Indice
Sollevamento pesi ai XVI Giochi panamericani
Aspetto
Sollevamento pesi ai XVI Giochi panamericani | |
---|---|
Sport | |
Federazione | PASO |
Paese | Messico |
Organizzatore | Organizzazione Sportiva Panamericana |
Cadenza | quadriennale |
Apertura | 23 ottobre 2011 |
Chiusura | 27 ottobre 2011 |
Partecipanti | 124 |
Storia | |
Fondazione | 1951 |
Il sollevamento pesi ai XVI Giochi panamericani si è svolto al Foro de Halterofilia di Guadalajara, in Messico, dal 23 al 27 ottobre 2011. I podi totali furono 15, otto a livello maschile e sette a livello femminile. Prima nel medagliere è risultata Cuba con quattro medaglie tutte d'oro; nazioni più medagliate sono state la Colombia e il Venezuela con 11 e 10 metalli totali rispettivamente.
Calendario
[modifica | modifica wikitesto]Tutti gli orari secondo il Central Standard Time (UTC-6).
Giorno | Data | Inizio | Fine | Evento | Fase |
---|---|---|---|---|---|
Giorno 10 | Dom 23 ottobre | 12:00 | 18:00 | 56/62 kg uomini, 48 kg donne | Finale |
Giorno 11 | Lun 24 ottobre | 12:00 | 18:00 | 69 kg uomini, 53/58 kg donne | Finale |
Giorno 12 | Mar 25 ottobre | 12:00 | 18:00 | 77/85 kg uomini, 63 kg donne | Finale |
Giorno 13 | Mer 26 ottobre | 12:00 | 18:00 | 94 kg uomini, 69/75 kg donne | Finale |
Giorno 14 | Gio 27 ottobre | 12:00 | 18:00 | 105/+105 kg uomini, +75 kg donne | Finale |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Uomini
[modifica | modifica wikitesto]Evento | ![]() |
![]() |
![]() |
56 kg | ![]() |
![]() |
![]() |
62 kg | ![]() |
![]() |
![]() |
69 kg | ![]() |
![]() |
![]() |
77 kg | ![]() |
![]() |
![]() |
85 kg | ![]() |
![]() |
![]() |
94 kg | ![]() |
![]() |
![]() |
105 kg | ![]() |
![]() |
![]() |
+105 kg | ![]() |
![]() |
![]() |
Donne
[modifica | modifica wikitesto]Evento | ![]() |
![]() |
![]() |
48 kg | ![]() |
![]() |
![]() |
53 kg | ![]() |
![]() |
![]() |
58 kg | ![]() |
![]() |
![]() |
63 kg | ![]() |
![]() |
![]() |
69 kg | ![]() |
![]() |
![]() |
75 kg | ![]() |
![]() |
![]() |
+75 kg | ![]() |
![]() |
![]() |
Medagliere
[modifica | modifica wikitesto]Posizione | Nazione | ![]() |
![]() |
![]() |
Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
4 | 0 | 0 | 4 |
2 | ![]() |
3 | 4 | 4 | 11 |
3 | ![]() |
3 | 1 | 1 | 5 |
4 | ![]() |
1 | 8 | 1 | 10 |
5 | ![]() |
1 | 0 | 1 | 2 |
6 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | |
9 | ![]() |
0 | 1 | 5 | 6 |
10 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
11 | ![]() |
0 | 0 | 2 | 2 |
Totale | 15 | 15 | 15 | 45 |
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale di Guadalajara 2011, su guadalajara2011.org.mx. URL consultato il 10 novembre 2018 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2016).