Mormopterus minutus
Mormopterus minutus | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Vulnerabile[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Superordine | Laurasiatheria |
Ordine | Chiroptera |
Sottordine | Microchiroptera |
Famiglia | Molossidae |
Sottofamiglia | Molossinae |
Genere | Mormopterus |
Specie | M.minutus |
Nomenclatura binomiale | |
Mormopterus minutus Miller, 1899 |
Mormopterus minutus (Miller, 1899) è un pipistrello della famiglia dei Molossidi endemico di Cuba.[1][2]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Dimensioni
[modifica | modifica wikitesto]Pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza dell'avambraccio tra 28 e 33 mm, la lunghezza della coda tra 22 e 34 mm, la lunghezza delle orecchie tra 8 e 11 mm e un peso fino a 8 g.[3]
Aspetto
[modifica | modifica wikitesto]La pelliccia è corta e densa. Le parti dorsali sono grigio-brunastre, mentre le parti ventrali sono più chiare e con la base dei peli ovunque più chiara. Il muso è piatto e largo, con il labbro superiore che si estende oltre quello inferiore. Le orecchie sono moderate, separate tra loro da uno spazio di 2–3 mm alla base anteriore sulla fronte. Il trago è piccolo. Le ali sono attaccate posteriormente sulle caviglie. La coda è lunga, tozza e si estende per più della metà oltre l'uropatagio.
Biologia
[modifica | modifica wikitesto]Comportamento
[modifica | modifica wikitesto]Si rifugia in colonie numerose fino a 3.000 individui tra le fronde di una palma locale nota come palma dei pipistrelli e talvolta nei fabbricati. L'attività inizia la sera e il suo volo è relativamente lento rispetto agli altri molossidi.
Alimentazione
[modifica | modifica wikitesto]Si nutre di insetti volanti, principalmente imenotteri catturati negli spazi aperti.
Riproduzione
[modifica | modifica wikitesto]Danno alla luce un piccolo alla volta nel mese di giugno. Vengono svezzati dopo appena un mese. Gli accoppiamenti avvengono solitamente nel mese di gennaio.
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Questa specie è endemica dell'isola di Cuba.
Vive nelle foreste secche secondarie e in zone disturbate.
Conservazione
[modifica | modifica wikitesto]La IUCN Red List, considerato l'areale limitato e il declino dell'estensione e della qualità del proprio habitat, classifica M.minutus come specie vulnerabile (VU).[1]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c (EN) Mancina, C. & Silva, G. 2008, Mormopterus minutus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Mormopterus minutus, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
- ^ Silva Taboada, 1979.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Gilberto Silva Taboada, Los Murcielagos de Cuba, Academia de Ciencias de Cuba, 1979.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mormopterus minutus
- Wikispecies contiene informazioni su Mormopterus minutus