Boiga dendrophila
Boiga dendrophila | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Reptilia |
Sottoclasse | Diapsida |
Infraclasse | Lepidosauromorpha |
Superordine | Lepidosauria |
Ordine | Squamata |
Sottordine | Serpentes |
Infraordine | Alethinophidia |
Superfamiglia | Colubroidea |
Famiglia | Colubridae |
Sottofamiglia | Colubrinae |
Genere | Boiga |
Specie | Boiga dendrophila |
Nomenclatura binomiale | |
Boiga dendrophila Boie, 1827 | |
Nomi comuni | |
Serpente delle mangrovie[senza fonte] Serpente gatto[senza fonte] |
Il serpente delle mangrovie[senza fonte] (Boiga dendrophila) è un serpente velenoso diffuso in India, Indocina, Filippine e Indonesia. Appartiene alla famiglia dei colubridi (Colubridae) ed è il più grosso rappresentante del genere Boiga.[1][2]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]La lunghezza di questo serpente può superare i due metri[3], ma il corpo piuttosto sottile e il tronco compresso lateralmente gli conferiscono un aspetto elegante. Le squame sono lisce, di colore nero, intervallate da bande verticali giallo intenso. Il labbro superiore è giallo con barrature nere, mentre il ventre è giallo a macchie nere nella parte anteriore, e nero a macchie gialle in quella posteriore. Le pupille di questo serpente sono verticali e strettissime (per questo motivo è noto anche come serpente gatto).
Habitat e comportamento
[modifica | modifica wikitesto]Questo serpente vive tra le mangrovie del Sud Est asiatico e nelle isole vicine; è notturno e in parte diurno, e preda abitualmente uccelli, mammiferi e altri serpenti, anche velenosi. Il serpente delle mangrovie è responsabile di molti casi di avvelenamento nelle regioni in cui vive, a causa del fatto che spesso si nasconde nella vegetazione. Il suo morso,in ogni caso non è mortale.
Sottospecie
[modifica | modifica wikitesto]In natura, snono presenti 9 sottospecie riconosciute:[2]
- Boiga dendrophila annectens (Boulenger, 1896) - Borneo
- Boiga dendrophila dendrophila (Boie, 1827) - Giava
- Boiga dendrophila divergens Taylor, 1922 - Filippine
- Boiga dendrophila gemmicincta (Duméril & Bibron, 1854) - Sulawesi e Isole Togian
- Boiga dendrophila latifasciata (Boulenger, 1896) - Mindanao
- Boiga dendrophila levitoni Gaulke, Demegillo & Vogel, 2005 - Panama
- Boiga dendrophila melanota (Boulenger, 1896) - Sud Est asiatico, Sumatra, Singapore
- Boiga dendrophila multicincta (Boulenger, 1896) - Filippine
- Boiga dendrophila occidentalis Brongersma, 1934 - Indonesia
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Classificazione Tassonomica, Boiga dendrophila (ADW), su animaldiversity.ummz.umich.edu. URL consultato il 15 aprile 2013.
- ^ a b Classificazione Tassonomica, Boiga dendrophila, reptile-database, su reptile-database.reptarium.cz. URL consultato il 15 aprile 2013.
- ^ Rooij, Nelly de. 1915. The reptiles of the Indo-Australian archipelago. Volume 2.Leiden.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Boiga dendrophila
- Wikispecies contiene informazioni su Boiga dendrophila
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Boiga dendrophila, in Taxonomy Browser, National Center for Biotechnology Information (NCBI).