Trachyrincus scabrus

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pizzuto
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
SuperordineParacanthopterygii
OrdineGadiformes
FamigliaMacrouridae
GenereTrachyrincus
SpecieT. scabrus
Nomenclatura binomiale
Trachyrincus scabrus
Rafinesque, 1810
Sinonimi

Trachyrhynchus trachyrhynchus

Nomi comuni

Pesce topo pizzuto

Il pizzuto o pesce topo pizzuto (Trachyrincus scabrus sin. Trachyrhynchus trachyrhynchus) è un pesce abissale della famiglia Macrouridae.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Vive in mar Mediterraneo ed in Atlantico orientale tra le Isole Britanniche e il Senegal.
Vive a grandi profondità, tra 200 e 2000 metri, su fondi di fango.

Ha un aspetto così caratteristico da non essere confondibile con altri pesci topo a causa del rostro molto lungo e piatto, terminante in una punta acuta e portante due carene, una per parte. Gli occhi sono molto grandi mentre la bocca è piccola; la mandibola porta un barbiglio molto breve. Il corpo termina con una coda sottile, priva di pinna caudale. Le pinne dorsali sono due di altezza simile, la prima breve e la seconda lunga fino all'estremità posteriore, l'anale è simile ma più corta. Pettorali e ventrali sono piccole. La sagoma del pesce è più panciuta rispetto agli altri membri della famiglia. La linea laterale corre presso la parte superiore del corpo; lungo le basi delle anale e seconda dorsale ci sono piccole spine rivolte verso la coda. Le squame sono armate di spine, al tatto questo pesce risulta assai ruvido.
Il colore è grigiastro con pinne scure ed occhi verdi. Raggiunge i 50 cm di lunghezza.

Alimentazione

[modifica | modifica wikitesto]

Si ciba di animaletti bentonici che scova nel fango.

Depone uova pelagiche in febbraio-marzo.

Si cattura talvolta con reti a strascico e palamiti ed è commestibile ma non si incontra sui mercati.

  • Tortonese E. (1975), Osteichthyes - Fauna d'Italia vol. XI, Calderini, Bologna

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pesci: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di pesci