Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Coppa_Italia_2001_(pallacanestro_femminile)
Coppa_Italia_2001_(pallacanestro_femminile)
Coppa Italia 2001 (pallacanestro femminile) - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Risultati
    • 1.1 Primo turno
      • 1.1.1 Girone A
        • 1.1.1.1 Classifica
      • 1.1.2 Girone B
        • 1.1.2.1 Classifica
      • 1.1.3 Girone C
        • 1.1.3.1 Semifinali
        • 1.1.3.2 Finale
        • 1.1.3.3 Classifica
      • 1.1.4 Girone D
        • 1.1.4.1 Semifinali
        • 1.1.4.2 Finale
        • 1.1.4.3 Classifica
    • 1.2 Final four
    • 1.3 Finale
  • 2 Squadra vincitrice
  • 3 Note
  • 4 Bibliografia
  • 5 Voci correlate
  • 6 Collegamenti esterni

Coppa Italia 2001 (pallacanestro femminile)

Aggiungi collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.

Coppa Italia 2001
Competizione Coppa Italia
Sport Pallacanestro
Edizione 16ª
Organizzatore LBF
Date dal 3 gennaio 2001
al 15 marzo 2001
Luogo Italia (bandiera) Italia
Partecipanti 14
Impianto/i PalaGiordani[1] di Parma
Risultati
Vincitore Cerve Parma
(2º titolo)
Secondo Pool Comense
Statistiche
Miglior giocatore Stati Uniti (bandiera) Yolanda Griffith[1]
Incontri disputati 15
Cronologia della competizione
2000
2002
Manuale

La Coppa Italia 2001 (chiamata anche Final Four 2001) si è disputata il 14 e 15 marzo 2001 a Parma.[2][3] Alla competizione vi hanno preso parte tutte le squadre del campionato di Serie A1, divise in 4 gironi; le vincenti si sono qualificate per le final four.[4][5]

Ha vinto il torneo l'Associazione Basket Parma, sponsorizzato dalla Cerve. È la seconda volta che la squadra emiliana conquista la Coppa Italia.[1]

Risultati

[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno

[modifica | modifica wikitesto]

Le partite si sono giocate tra il 3 e il 5 gennaio 2001.

Girone A

[modifica | modifica wikitesto]

Le gare si sono disputate a Chieti.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Villa Pini Chieti 80 - 75 Copra Alessandria
Famila Schio 67 - 54 Copra Alessandria
Famila Schio 66 - 47 Villa Pini Chieti
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]
Squadra P.ti G V P PF PS DP
1.   Pall. Schio 4 2 2 0 133 101 +32
2.   CUS Chieti 2 2 1 1 127 141 -14
3.   Delta Alessandria 0 2 0 2 129 147 -18

Girone B

[modifica | modifica wikitesto]

Le gare si sono disputate a Parma.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Cerve Parma 93 - 55 Penta Faenza
Termomeccanica La Spezia 80 - 55 Penta Faenza
Cerve Parma 70 - 54 Termomeccanica La Spezia
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]
Squadra P.ti G V P PF PS DP
1.   Basket Parma 4 2 2 0 163 109 +54
2.   Athletic Spezia 2 2 1 1 134 125 +9
3.   C.A. Faenza 0 2 0 2 110 173 -63

Girone C

[modifica | modifica wikitesto]

Le gare si sono disputate a Como.

Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Sea Treviglio 81 - 73 Happidea Albino
Pool Comense 95 - 64 Friliver Varese
Finale
[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Pool Comense 77 - 66 Sea Treviglio
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]
Squadra P.ti G V P PF PS DP
1.   Pool Comense 4 2 2 0 172 130 +42
2.   Bees Treviglio 2 2 1 1 147 150 -3
3.   Bk. Laghi Varese 0 1 0 1 64 95 -31
3. Happidea Albino 0 1 0 1 73 81 -8

Girone D

[modifica | modifica wikitesto]

Le gare si sono disputate a Catania.

Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Isab Energy Priolo 111 - 77 Vini Corvo Termini Imerese
Rescifina Messina 91 - 62 Encodex Messina
Finale
[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Rescifina Messina 81 - 76 Isab Energy Priolo
Classifica
[modifica | modifica wikitesto]
Squadra P.ti G V P PF PS DP
1.   Rescifina Messina 4 2 2 0 172 138 +34
2.   Trogylos Priolo 2 2 1 1 187 158 +29
3.   Libertas Termini 0 1 0 1 77 111 -34
3.   P.C.R. Messina 0 1 0 1 62 91 -29

Final four

[modifica | modifica wikitesto]

Le semifinali si sono disputate il 14 marzo, la finale il 15 marzo 2001.

Semifinali Finale
      
  Pool Comense 100
  Rescifina Messina 70
  Pool Comense 62
  Basket Parma 66
  Pall. Schio 59
  Basket Parma 67

Finale

[modifica | modifica wikitesto]
Parma
15 marzo 2001, ore 19:00 CET
Pool Comense 62 – 66
(19-16, 31-34, 44-47)
Cerve ParmaPalaGiordani
Arbitri:  Corrias
Terranova
Štreimikytė 20Punti24 Griffith

Squadra vincitrice

[modifica | modifica wikitesto]

Cerve Parma (2º titolo): Marianna Balleggi, Valentina Gardellin, Gordana Grubin, Angela Arcangeli, Yolanda Griffith, Yerushia Brown, Novella Schiesaro, Anna Costalunga, Eleonora Magaddino, Nicosia. Allenatore: Paolo Rossi.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c Una monumentale Griffith suggella il trionfo di Parma, su La Gazzetta dello Sport, 16 marzo 2001.
  2. ^ Donne: Priolo batte Treviglio. Mercoledì c'è la Coppa Italia, su La Gazzetta dello Sport, 12 marzo 2001.
  3. ^ Como e Schio vanno nella tana di Parma Messina cerca di fare il quarto incomodo, su La Gazzetta dello Sport, 14 marzo 2001.
  4. ^ Coppa Italia 2001 - Concentramenti, su comense.it (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2001).
  5. ^ Mascolo, 299.

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • Massimiliano Mascolo, Almanacco del basket al femminile, seconda edizione, J and J, 2016.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Serie A1 2000-2001 (pallacanestro femminile)

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Final Four, su Comense.it (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2001).
V · D · M
Vincitrici della Coppa Italia femminile
VincitriciB.F. Milano (1969) · Treviso (1970) · B.F. Milano (1971, 1972) · GEAS (1973) · B.F. Milano (1974) · 1975-1983 · Ants Bk Viterbo (1984) · 1985-1992 · Pool Comense (1993, 1994, 1995) · Famila Schio (1996) · Pool Comense (1997) · Basket Parma (1998) · Famila Schio (1999) · Pool Comense (2000) · Basket Parma (2001, 2002) · Taranto Cras (2003) · Famila Schio (2004, 2005) · Pall. Ribera (2006) · C.A. Faenza (2007) · Reyer Venezia (2008) · C.A. Faenza (2009) · Famila Schio (2010, 2011) · Taranto Cras (2012) · Famila Schio (2013, 2014, 2015) · Eirene Ragusa (2016) · Famila Schio (2017, 2018) · Eirene Ragusa (2019) · Famila Schio (2021, 2022, 2023, 2024)
MVPSimona Ballardini (2007) · Aleksandra Vujović (2008) · Maja Erkič (2009) · Laura Macchi (2010) · Liron Cohen (2011) · Giorgia Sottana (2012, 2015) · Kathy Wambe (2013) · Élodie Godin (2014) · Rebekkah Brunson (2016) · Jolene Anderson (2017) · Isabelle Yacoubou (2018) · Dearica Hamby (2019) · Sandrine Gruda (2021) · Kitija Laksa (2022) · Rhyne Howard (2023) · Robyn Parks (2024)
Lega Basket Femminile - Supercoppa Italiana
V · D · M
Coppa Italia femminile
Edizioni1969 · 1970 · 1971 · 1972 · 1973 · 1974 · 1984 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024
OrganizzatoriLega Basket Femminile
Federazione Italiana Pallacanestro · Supercoppa italiana · Coppa Italia di A2 · Coppa Italia di A3 (2009-15) · Coppa Italia maschile
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di pallacanestro
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Coppa_Italia_2001_(pallacanestro_femminile)&oldid=127015184"
Categorie:
  • Competizioni sportive a Parma
  • Coppa Italia di pallacanestro femminile
  • Pallacanestro a Parma
  • Pallacanestro nel 2001
Categorie nascoste:
  • P580 letta da Wikidata
  • P582 letta da Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 26 apr 2022 alle 17:32.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022