Indice
Giro di Romandia 2014
Aspetto
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 68ª | ||||
Data | 29 aprile - 4 maggio | ||||
Partenza | Ascona | ||||
Arrivo | Neuchâtel | ||||
Percorso | |||||
Tempo | 16h18'46" | ||||
Media | 38,786[1] km/h | ||||
Valida per | UCI World Tour 2014 | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Classifiche minori | |||||
Punti | ![]() | ||||
Montagna | ![]() | ||||
Giovani | ![]() | ||||
Squadre | ![]() | ||||
Sprint | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
Il Giro di Romandia 2014, sessantottesima edizione della corsa, valido come quattordicesima prova dell'UCI World Tour 2014, si svolse in cinque tappe dal 29 aprile al 4 maggio 2013 precedute da un cronoprologo, per un percorso totale di 632,77 km da Ascona a Neuchâtel. Fu vinto dal britannico Chris Froome con il tempo di 16 ore 18 minuti e 46 secondi alla media di 38,786 km/h[1].
Tagliarono il traguardo di Neuchâtel 122 ciclisti in totale.
Tappe
[modifica | modifica wikitesto]Tappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
---|---|---|---|---|---|
Prol. | 29 aprile | Ascona (cron. individuale) | 5,57 | ![]() |
![]() |
1ª | 30 aprile | Brigerbad[2] > Sion | 88,6 | ![]() |
![]() |
2ª | 1º maggio | Sion > Montreux | 166,5 | ![]() |
![]() |
3ª | 2 maggio | Le Bouveret > Aigle | 180,5 | ![]() |
![]() |
4ª | 3 maggio | Friburgo > Friburgo | 173,1 | ![]() |
![]() |
5ª | 4 maggio | Neuchâtel > Neuchâtel (cron. individuale) | 18,5 | ![]() |
![]() |
Totale | 632,7[1] |
Squadre partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Dettagli delle tappe
[modifica | modifica wikitesto]Prologo
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
1ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
2ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
3ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 2 maggio: Le Bouveret > Aigle – 180,5 km[1]
- Risultati
|
|
4ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
5ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
Evoluzione delle classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Tappa | Vincitore | Classifica generale Maglia gialla |
Classifica scalatori Maglia rosa |
Classifica sprint Maglia verde |
Classifica giovani Maglia bianca |
Classifica squadre |
---|---|---|---|---|---|---|
Prol. | Michał Kwiatkowski | Michał Kwiatkowski | non assegnata | non assegnata | Michał Kwiatkowski | Omega Pharma-Quickstep |
1ª | Michael Albasini | Johann Tschopp | Vincenzo Nibali | |||
2ª | Michael Albasini | Michael Albasini | Martin Kohler | |||
3ª | Simon Špilak | Simon Špilak | Jesús Herrada | Movistar Team | ||
4ª | Michael Albasini | |||||
5ª | Chris Froome | Chris Froome | ||||
Classifiche finali | Chris Froome | Johann Tschopp | Martin Kohler | Jesús Herrada | Movistar Team |
Classifiche finali
[modifica | modifica wikitesto]Classifica generale - Maglia gialla
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Team Sky | 16h18'46" |
2 | ![]() |
Team Katusha | a 28" |
3 | ![]() |
Lampre-Merida | a 1'32" |
4 | ![]() |
IAM Cycling | a 1'44" |
5 | ![]() |
Astana | a 1'48" |
6 | ![]() |
Movistar Team | a 1'52" |
7 | ![]() |
Astana | a 1'56" |
8 | ![]() |
Movistar Team | a 2'07" |
9 | ![]() |
Movistar Team | a 2'15" |
10 | ![]() |
FDJ.fr | a 2'31" |
Classifica scalatori - Maglia rosa
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
IAM Cycling | 30 |
2 | ![]() |
Europcar | 28 |
3 | ![]() |
Team Sky | 12 |
4 | ![]() |
Cannondale | 12 |
5 | ![]() |
IAM Cycling | 10 |
Classifica sprint - Maglia verde
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
BMC Racing | 12 |
2 | ![]() |
AG2R La Mond. | 10 |
3 | ![]() |
Astana | 6 |
4 | ![]() |
Omega Pharma | 6 |
5 | ![]() |
Europcar | 6 |
Classifica giovani - Maglia bianca
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Movistar Team | 16h21'01" |
2 | ![]() |
FDJ.fr | a 16" |
3 | ![]() |
Tinkoff-Saxo | a 10'50" |
4 | ![]() |
Giant-Shimano | a 11'55" |
5 | ![]() |
Team Katusha | a 13'59" |
Classifica a squadre
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Tempo |
---|---|---|
1 | ![]() |
49h02'34" |
2 | ![]() |
a 2'48" |
3 | ![]() |
a 7'13" |
4 | ![]() |
a 11'42" |
5 | ![]() |
a 15'34" |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d e f g h i (FR) Resultats (PDF), in www.tourderomandie.ch. URL consultato il 19 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2014).
- ^ a b La tappa sarebbe dovuta partire da Ascona ma, a causa di una forte nevicata sul Passo del Sempione, gli organizzatori furono costretti ad annullare la salita e a spostare la partenza a Brigerbad. Il chilometraggio passò così da 200,1 km a 88,6. (EN) Tour de Romandie stage shortened due to snow, su cyclingnews.com, 30 aprile 2014.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su cyclingnews.com.
- (EN) La corsa su Procyclingstats.com, su procyclingstats.com.