Prefissi del Sistema internazionale di unità di misura

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

I prefissi di unità di misura hanno la funzione di agevolare l'utilizzo di rapporti elevati di unità (per esempio da 1 nm nanometro a 1 km chilometro) e rimandano a multipli e sottomultipli corrispondenti a potenze positive e negative di 10 o di 1000. Nel Sistema internazionale di unità di misura sono i seguenti.

Prefissi del Sistema internazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Prefissi del Sistema internazionale di unità di misura
Prefisso Simbolo Notazione
scientifica
Numero decimale Scala lunga
[note 1]
Scala corta
[note 2]
Adozione
[note 3]
quetta Q 1030 1 000 000 000 000 000 000 000 000 000 000 Quintilione Nonillion 2022[1]
ronna R 1027 1 000 000 000 000 000 000 000 000 000 Quadriliardo Octillion 2022[1]
yotta Y 1024 1 000 000 000 000 000 000 000 000 Quadrilione Septillion 1991[2]
zetta Z 1021 1 000 000 000 000 000 000 000 Triliardo Sextillion 1991[2]
exa E 1018 1 000 000 000 000 000 000 Trilione Quintillion 1975[3]
peta P 1015 1 000 000 000 000 000 Biliardo Quadrillion 1975[3]
tera T 1012 1 000 000 000 000 Bilione Trillion 1960[4]
giga G 109 1 000 000 000 Miliardo Billion 1960[4]
mega M 106 1 000 000 Milione Million 1960[4]
chilo k 103 1 000 Mille Thousand 1795
etto h 102 100 Cento Hundred 1795
deca da 101 10 Dieci Ten 1795
100 1 Unità One
deci d 10−1 0,1 Decimo Tenth 1795
centi c 10−2 0,01 Centesimo Hundredth 1795
milli m 10−3 0,001 Millesimo Thousandth 1795
micro µ 10−6 0,000001 Milionesimo Millionth 1960[4]
nano n 10−9 0,000000001 Miliardesimo Billionth 1960[4]
pico p 10−12 0,000000000001 Bilionesimo Trillionth 1960[4]
femto f 10−15 0,000000000000001 Biliardesimo Quadrillionth 1964[5]
atto a 10−18 0,000000000000000001 Trilionesimo Quintillionth 1964[5]
zepto z 10−21 0,000000000000000000001 Triliardesimo Sextilionth 1991[2]
yocto y 10−24 0,000000000000000000000001 Quadrilionesimo Septillionth 1991[2]
ronto r 10−27 0,000000000000000000000000001 Quadriliardesimo Octillionth 2022[1]
quecto q 10−30 0,000000000000000000000000000001 Quintilionesimo Nonillionth 2022[1]
  1. ^ La scala lunga è utilizzata da molti paesi europei, dai paesi ispanici e da quelli francofoni. Nella colonna di seguito i termini sono riportati in lingua italiana.
  2. ^ La scala corta è utilizzata da paesi anglofoni, paesi arabi, stati post-sovietici e altri stati come il Brasile e la Turchia. Nella colonna di seguito i termini sono riportati in lingua inglese.
  3. ^ Il sistema metrico fu introdotto nel 1795 con sei prefissi. Le date indicate indicano il riconoscimento del prefisso con risoluzione della CGPM.

Gli ultimi prefissi quetta, ronna, ronto e quecto, attribuiti nel novembre 2022, hanno nomi di derivazione etimologica artificiosa, scelti sulla base dell'esigenza di utilizzare come simbolo 'R', 'r', 'Q' e 'q': le uniche lettere non ancora adoperate come simboli per altri prefissi o unità di misura e non escluse dalla CGPM, e in continuità con i criteri di attribuzione dei più recenti prefissi.[6]

  • quetta: dal greco δέκα, deka, «dieci», e per deformazione perché 1030 = 100010.
  • ronna: dal greco ἐννέα, ennea, «nove», e per deformazione perché 1027 = 10009.
  • yotta: dal greco ὀκτώ, okto, «otto», e per deformazione perché 1024 = 10008.
  • zetta: dalla lettera greca ζ zeta (dal greco ζῆτα, sette[N 1]), e per deformazione perché 1021 = 10007. Un prefisso dello stesso valore, hepta, era stato introdotto non ufficialmente prima dell'approvazione di zetta. Era formato sulla cifra greca sette (ἑπτά); non è mai stato approvato ed è oggi obsoleto.
  • exa: dal greco ἕξ, hex, «sei» (omettendo la h) perché 1018 = 10006.
  • peta: dal greco πέντε, pente, «cinque» (omettendo la n) perché 1015 = 10005.
  • tera: dal greco τέρας, teras, «mostro», o τετρά, tetra, «quartina» (omettendo la t) perché 1012 = 10004.
  • giga: dal greco γίγας, gigas, «gigante».
  • mega: dal greco μέγας, megas, «grande».
  • chilo: dal greco χίλιοι, chilioi, «mille».
  • etto: dal greco ἑκατόν, hekaton, «cento».
  • deca: dal greco δέκα deka, «dieci»
  • deci: dal latino decimus, «decimo».
  • centi: dal latino centus, «cento».
  • milli; dal latino mille, «mille».
  • micro: dal greco μικρός, mikros, «piccolo».
  • nano: dal greco νᾶνος, nanos, «nano».
  • pico: dall'italiano "piccolo".
  • femto: dal danese femten, «quindici», perché 10−15.
  • atto: dal danese atten, «diciotto», perché 10−18.
  • zepto: dal latino septem, «sette», e per deformazione perché 10−21 = 1000−7 o 110007.
  • yocto: dal greco ὀκτώ, okto, «otto», e per deformazione perché 10−24 = 1000−8 o 110008.
  • ronto: dal greco ἐννέα, ennea, «nove», e per deformazione perché 10−27 = 1000−9 o 110009.
  • quecto: dal greco δέκα, deka, «dieci», e per deformazione perché 10−30 = 1000−10 o 1100010.

Prefissi in disuso

[modifica | modifica wikitesto]

Alcuni prefissi usati in vecchie versioni del sistema metrico non fanno più parte del Sistema Internazionale ufficiale. I prefissi myria (ma, per 10 000) e myrio (mo, per 110000) derivano dal greco μύριοι (mýrioi) diecimila. Tali unità, adottate nel 1795, non furono conservate quando i prefissi vennero per la prima volta fissati dall'undicesima CGPM del 1960.[7]

Prefissi in disuso
Prefisso Simbolo Notazione
scientifica
Numero decimale Scala lunga Adozione
myria
ma
104 10000 Diecimila 1795
myrio
mo
10-4 0,0001 Decimillesimo 1795
Annotazioni
  1. ^ Nella numerazione greca, la lettera Z valeva 7, benché fosse la sesta lettera dell'alfabeto. In effetti il valore sei era rappresentato da un carattere non più in uso, stigma (ϛ) o digamma (ϝ).
Fonti
  1. ^ a b c d 27th meeting of the CGPM (2022) - BIPM, su www.bipm.org. URL consultato il 22 novembre 2022.
  2. ^ a b c d Resolution 4 of the 19th CGPM (1991), su bipm.org. URL consultato il 13 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2020).
  3. ^ a b Resolution 10 of the 15th CGPM (1975), su bipm.org. URL consultato il 13 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2018).
  4. ^ a b c d e f Résolution 12 de la 11e CGPM (1960), su bipm.org. URL consultato il 13 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2019).
  5. ^ a b Résolution 8 de la 12e CGPM (1964), su bipm.org. URL consultato il 13 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2020).
  6. ^ How many yottabytes in a quettabyte? Extreme numbers get new names, su nature.com.
  7. ^ The Edinburgh Encyclopedia.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]