William Negri

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
William Negri
William Negri al Bologna nel 1964
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza183 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex portiere)
Termine carriera1971 - giocatore
1989 - allenatore
Carriera
Giovanili
1947Governolese
Squadre di club1
1948-1952Indomita Mantova? (-?)
1952-1954Governolese? (-?)
1954-1957Ozo Mantova51 (-?)
1957Palermo0 (0)
1957-1958Bagheria6 (-?)
1958-1963Mantova159 (-?)
1963-1967Bologna79 (-77)
1967Mantova0 (0)
1967-1968L.R. Vicenza25 (-23)
1968-1969Genoa6 (-6)
1970-1971Mantova0 (0)
Nazionale
1962-19??Italia (bandiera) Italia B? (-?)
1962-1965Italia (bandiera) Italia12 (-9)
Carriera da allenatore
1970-1971MantovaPortieri
1972-1973Mantova
19??non conosciuta (bandiera) San Felice
19??Mirandolese
19??non conosciuta (bandiera) Poggio Rusco
198?ModenaPortieri
1988-1989Modena
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

William Negri (Bagnolo San Vito, 30 luglio 1935Mantova, 26 giugno 2020[1]) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo portiere.

Era soprannominato "Carburo" per l'aiuto dato nella pompa di benzina di famiglia.[2]

È morto dopo una lunga malattia il 26 giugno 2020[3].

Cominciò con il calcio fin dalla giovane età, anche se per un periodo venne dirottato alla pallavolo. Iniziò nella Governolese nel campionato di Prima Categoria del 1953-1954, passando al Mantova nel 1954, in IV Serie, sotto la guida di Edmondo Fabbri.[2] Nel marzo del 1957 partì per il servizio militare a Palermo, venendo ingaggiato dal Palermo, che lasciò nel novembre dello stesso anno per andare a giocare nel Bagheria, in Interregionale, ma soprattutto prese parte al campionato di Serie B di pallavolo arrivando agli spareggi per l'ammissione alla Serie A.[2]

Negri (a destra) al L.R. Vicenza nel 1967, mentre esce dal campo assieme al giallorosso Losi, al termine della trasferta a Roma del 12 novembre

Tornato a Mantova, si ritrovò a fare la riserva dopo la promozione in Serie C della squadra, conquistata l'anno precedente, ma tornò a giocare presto e conquistò nello spareggio contro il Siena la promozione in Serie B. Al secondo anno fra i cadetti, la squadra di Fabbri centrò la promozione in Serie A, dove Negri esordì il 27 agosto 1961 contro la Juventus. Le sue prestazioni contribuirono al nono posto del Mantova e gli valsero sia il premio di miglior portiere dell'anno[2] sia, sul finire del 1962, l'esordio in nazionale.

Passò al Bologna nel 1963, vincendo subito lo scudetto nella finale-spareggio di Roma contro l'Inter di Helenio Herrera. Negri giocò tutte e 34 le partite di campionato (più lo spareggio) subendo solo 18 reti. Giocò quindi con i rossoblù in Coppa dei Campioni.

Si infortunò gravemente nel campionato 1965-1966;[4] rimasto fermo anche per tutta la stagione successiva, tranne una breve parentesi in prestito al Mantova per disputare la Coppa dell'Amicizia italo-svizzera 1967,[5] venne quindi ingaggiato dal L.R. Vicenza nel 1967, dove giocò da titolare, passando nel 1968 al Genoa in Serie B, per poi tornare al Mantova, dove chiuse la carriera nel 1971.

In carriera ha totalizzato complessivamente 167 presenze in Serie A e 77 in Serie B.

Il 6 maggio 1962 debuttò nell'Italia B in un'amichevole con la Francia, subentrando all'infortunato Enrico Albertosi a pochi minuti dal termine dell'incontro, conclusosi 2-2.[6]

L'11 novembre 1962 esordì nella nazionale A, scendendo in campo nella vittoria per 2-1 sull'Austria. L'infortunio occorsogli durante il campionato 1965-1966 gli impedì di prendere parte al campionato del mondo 1966.[4] In maglia azzurra ha totalizzato 12 presenze, subendo 10 reti.

Negli anni 1970 fu allenatore dei portieri al Mantova; fece poi anche il secondo allenatore e sedette in qualche occasione sulla panchina della prima squadra.[7] Nel campionato 1988-1989 fu chiamato a sostituire Paolo Ferrario sulla panchina del Modena, assieme a Mario Viviani.[8]

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
11-11-1962 Vienna Austria Austria (bandiera) 1 – 2 Italia (bandiera) Italia Amichevole -1
2-12-1962 Bologna Italia Italia (bandiera) 6 – 0 Turchia (bandiera) Turchia Qual. Euro 1964 -
13-10-1963 Mosca Unione Sovietica Unione Sovietica (bandiera) 2 – 0 Italia (bandiera) Italia Qual. Euro 1964 -2
11-4-1964 Firenze Italia Italia (bandiera) 0 – 0 Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia Amichevole -
10-5-1964 Losanna Svizzera Svizzera (bandiera) 1 – 3 Italia (bandiera) Italia Amichevole -1
5-12-1964 Bologna Italia Italia (bandiera) 3 – 1 Danimarca (bandiera) Danimarca Amichevole -1
13-3-1965 Amburgo Germania Ovest Germania Ovest (bandiera) 1 – 1 Italia (bandiera) Italia Amichevole -1
18-4-1965 Varsavia Polonia Polonia (bandiera) 0 – 0 Italia (bandiera) Italia Qual. Mondiali 1966 -
16-6-1965 Malmö Svezia Svezia (bandiera) 2 – 2 Italia (bandiera) Italia Amichevole -2
23-6-1965 Helsinki Finlandia Finlandia (bandiera) 0 – 2 Italia (bandiera) Italia Qual. Mondiali 1966 -
1-11-1965 Roma Italia Italia (bandiera) 6 – 1 Polonia (bandiera) Polonia Qual. Mondiali 1966 -1
9-11-1965 Glasgow Scozia Scozia (bandiera) 1 – 0 Italia (bandiera) Italia Qual. Mondiali 1966 -1
Totale Presenze 12 Reti - 10
Mantova: 1958-1959 (girone A)
Bologna: 1963-1964
  1. ^ La morte di William Negri, su ilrestodelcarlino.it.
  2. ^ a b c d William 'Carburo' Negri, su governolo.it. URL consultato il 30 marzo 2011 (archiviato il 5 marzo 2016).
  3. ^ E' morto William Negri, il portiere che rese perfetto il Bologna dell'ultimo scudetto, su la Repubblica, 26 giugno 2020. URL consultato il 4 settembre 2020.
  4. ^ a b Alberto Costa, Peruzzi: "Pensavo a uno scherzo, poi ho capito", in Corriere della Sera, 1º giugno 1998, p. 33 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2009).
  5. ^ Rota, p. 167.
  6. ^ Giulio Accatino, Bulgarelli salva il risultato, in Stampa Sera, 7 maggio 1962, p. 5.
  7. ^ Corriere dello Sport, 3 maggio 1971, p. 9.
  8. ^ Beltrami, p. 318.
  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1990, Modena, Panini, 1989.
  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, De Ferrari, 2008.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]