Indice
Trichopodus leerii
Trichopodus leerii | |
---|---|
Esemplare maschile | |
Stato di conservazione | |
Prossimo alla minaccia (nt)[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Actinopterygii |
Ordine | Perciformes |
Sottordine | Anabantoidei |
Famiglia | Osphronemidae |
Sottofamiglia | Luciocephalinae |
Genere | Trichopodus |
Specie | T. leerii |
Nomenclatura binomiale | |
Trichopodus leerii (Bleeker, 1852) | |
Sinonimi | |
Trichogaster leeri | |
Nomi comuni | |
Pesce mosaico o gurami perla |
Trichopodus leerii (Bleeker, 1852), conosciuto comunemente come gurami perla o pesce mosaico, è un pesce d'acqua dolce appartenente alla famiglia Osphronemidae.
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Questo pesce è diffuso in Thailandia, Malaysia e Indonesia (a Sumatra e nel Borneo). Abita acque lente o ferme: pianure allagate, paludi, bracci di fiumi e laghi con densa vegetazione acquatica e palustre.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Il corpo è alto, allungato, molto compresso ai fianchi. La pinna dorsale è alta, la coda è larga e bilobata. Le pinne ventrali sono filiformi, mentre l'anale è alta e lunga, terminante alla radice della caudale.
La livrea presenta testa, dorso e fianchi bruno-rosati, con ventre argenteo e gola rossastra, il tutto tempestato di numerosissime macchioline bianco perlaceo. Le ventrali sono bianche e rosse, le altre pinne sono rossastre anche loro macchiettate. Dal muso parte una linea verticale nera che attraversa l'occhio e termina in un ocello suil peduncolo caudale.
Il maschio presenta colorazione più vivida (anche rosso fuoco nella gola) e i raggi della pinna anale allungati, che nella parte terminale non sono più uniti tra loro con una membrana ma sono liberi. Anche la pinna dorsale nel maschio è più alta.
Raggiunge una lunghezza massima di 18 cm.
Etologia
[modifica | modifica wikitesto]Acquariofilia
[modifica | modifica wikitesto]T. leerii è uno dei pesci più conosciuti e diffusi negli acquari del genere Trichogaster. È allevato e pescato per la sua vendita in tutto il mondo.
Biologia
[modifica | modifica wikitesto]Alimentazione
[modifica | modifica wikitesto]La specie è onnivora. È consigliabile dare mangimi appositi, e cibi surgelati come tubifex, o cibi vivi come Daphnia, larve di zanzara, piccoli crostacei, e Chironomidae.
Riproduzione
[modifica | modifica wikitesto]Costruisce un nido di bolle, inserendo come sostegno anche foglie, dove il maschio inserirà le uova fecondate e manterrà la guardia fino alla schiusa.
Origine | Asia sudorientale | Acqua | dolce |
---|---|---|---|
Durezza dell'acqua | da 5 a 15 °GH | pH | da 6,5 a 7,5 |
Temperatura | da 24 a 28 °C | Volume min. | 60 l |
Alimentazione | onnivoro | Taglia da adulto | da 10 a 12 cm |
Riproduzione | Nido di bolle | Zone occupate | Superficie |
Socialità | Coppia, di gruppo | Difficoltà | Facile |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Vidthayanon, C, Trichopodus leerii, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (IT) "Trichogaster", in Il mio acquario, dicembre 2005, p. 4.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Trichopodus leerii
- Wikispecies contiene informazioni su Trichopodus leerii
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Pearl Gourami - Trichopodus leerii, Scheda su "Fish.Mongabay", su fish.mongabay.com.
- T. leeri, scheda su FishBase, su fishbase.org.