Discussione:Etruschi
Etruschi | |
---|---|
Argomento di scuola primaria | |
Materia | storia |
Argomento di scuola secondaria di I grado | |
Materia | storia |
Dettagli | |
Dimensione della voce | 158 689 byte |
Progetto Teknopedia e scuola italiana |
A me risulta che "il sarcofago degli sposi" sia nel Museo nazionale etrusco di Villa Giulia a Roma Vedi anche: http://it.wikipedia.org/wiki/Sarcofago_degli_Sposi mentre nella voce parla del Louvre di Parigi. Qualcuno potrebbe correggere l'errore? Grazie
SOLO PER VOSTRA INFORMAZIONE: http://www.repubblica.it/2007/06/sezioni/scienza_e_tecnologia/etruschi-dna-turchia/etruschi-dna-turchia/etruschi-dna-turchia.html
Non so quanto sia valida questa ultima scoperta, ma magari si può tenerla d'occhio e vedere come prosegue la verificazione dei dati genetici.--Anvicom 08:31, 17 giu 2007 (CEST)
Vorrei provare a lavorare a questa voce che mi sembra forse troppo piena di luoghi comuni oramai desueti. Se qualcuno vuol discuterne l'impostazione perchè ha un intersse specifico potrebbe essere un aiuto. Saluti. ap59 12:59, Ott 15, 2004 (UTC)
Va benissimo. Solo ricordati, nel caso ti capitasse di togliere intere frasi, di spostarne il testo in questa pagina, in modo che non vada perso materiale e (eventualmente) qualche altro utente lo possa utilizzare per altri articoli. Grazie. Marcok 16:04, Ott 15, 2004 (UTC)
Ho capito, grazie. --ap59 09:21, Ott 16, 2004 (UTC)
Occhio che all'inizio dell'articolo ci sono delle serie di punti interrogativi...da correggere prima di chiudere questa discussione :) Ciao, Matteo (scrivimi) 14:05, Nov 15, 2004 (UTC)
Dalla Discussione:Etruschi
[modifica wikitesto]Questo articolo è di fatto un redirect a civiltà etrusca, ne facciamo un vero redirect? --lukius 11:32, Dic 31, 2004 (UTC)
Fatto. Frieda (dillo a Ubi) 15:29, Gen 1, 2005 (UTC) Puo anche darsi che fossero i diretti discendenti di quel che rimaneva dei cittadini di Troia,vista la provenienza. Da qui anche la nascita di Roma,ca 748 A.C.??
Testo spostato dall'articolo
[modifica wikitesto]Testo qui spostato da un inserimento anonimo nell'articolo perchè non documentato. MM 03:22, Mag 11, 2005 (CEST)
...CANCELLATO DALL'AUTORE...
In particolare:
- il significato di Tyrsenoi come costruttori di torri è solamente ipotetico (e non deriva dalla parola "tyr": cos'è, la radice?). In ogni caso nulla ci dice che questa ipotetica etimologia del nome sia legata alle torri nuragiche (fonti?)
- Il nome di Tirreni è dato dai Greci agli Etruschi, non ai Sardi
- Rasen(n)a sembra sia il nome che gli Etruschi davano a se stessi e non dovrebbero essere stati chiamati così dai Greci: che c'entra citarlo qui?
- Il nome del mar Tirreno dovrebbe essere derivato dai Tirreni o Etruschi e non viceversa (da cosa si dedurrebbe?)
- Da dove si ritiene che gli Etruschi sarebbero arrivati in Sardegna prima di passare in Toscana?
- Scomporre le parole in sillabe (come fa più comodo: perchè allora non Ra + Se + Na?) per individuare il significato dei nomi propri è una procedura molto sospetta, tanto più quando l'ipotetico significato tira in ballo lingue di altre regioni e altre epoche: in che modo si ipotizza che un etrusco (? o quale altra lingua) ras=capo sarebbe arrivato all'arabo? e in che modo CapiEna diventa capi da Ena, con un idea di provenienza? e che significato ha poi Ena nei toponimi sardi? o si ipotizza che un ristretto gruppo di nuragici sia emigrato da uno dei villaggi per dare origine al popolo etrusco? e questo in quale epoca? MM 03:46, Mag 11, 2005 (CEST)
...CANCELLATO DALL'AUTORE....
Le discussioni sui nomi sono accertate da chi?
Le rilfessioni personali non rientrano in un articolo di enciclopeida (niente ricerche originali). Le lascerei nella pagina di discussione.
Proseguo dopo il completamento del testo sopra:
- che vuol dire che non esistono città etrusche prima del 1000 AC? in quell'epoca il fenomeno urbano è appena agli inizi e non ci sono vere e proprie città di nessuno in Italia. Peraltro "non esistono" nemmeno gli Etruschi, che "sono ancora" villanoviani. In questo senso gli insediamenti villanoviani proseguono in linea di massima senza soluzione di continuità nei centri etruschi, sia in Etruria che in Campania: in questo senso non è dunque vero che non ci siano città etrusche: sono semplicemente alla prima fase del loro sviluppo, come centri villanoviani.
- alla luce di quanto sopra perchè mai gli Etruschi dovrebbero provenire dal mare? da dove risulterebbe questa colonizzazione che parte dall'Isola d'Elba e dalle coste? non mi risulta (ma non sono al corrente delle ultime ricerche), che gli insediamenti etruschi dell'Elba abbiano maggiore antichità degli altri.
- Dire che siccome gli Etruschi sono una civiltà "evoluta" rispetto al loro tempo (ma attenzione: il concetto di "evoluzione" e di progresso può essere una nostra sovrastruttura in cui "forziamo" i fatti reali), di conseguenza non possono essersi evoluti da premesse iniziali, ma questa civiltà deve essere arrivata per forza da fuori a me sembra solo una spiegazione semplificata del fenomeno della nascita di una cultura che si differenzia dalle altre assume caratteristiche proprie. Peraltro poi perchè proprio dai Sardi? solo per la vicinanza geografica? non avrebbe più senso allora immaginare che siano stati i Fenici o gli Egiziani, che al tempo erano ancora più "evoluti"?
- La questione dei fabbri (chi sarebbero?) che arrivano in Sardegna, fanno fiorire la civiltà etrusca (che sarebbe nata in Sardegna? e quando? e dove ne sarebbero le tracce?) mi è veramente oscura e non ho capito cosa proverebbe. Così come queste misteriose genti stanziate sul lago di Bolsena (chi sarebbero? stanziate quando?) che avrebbero colonizzato l'isola d'Elba prima degli Etruschi poi abbandonandola (per andare dove?)
- Che cosa dovrebbe provare che villanoviani e nuragici abbiano un simile livello di civilizzazione? perchè dovrebbe significare che gli etruschi si sono "evoluti" dai nuragici invece che dai villanoviani?
- MM 01:34, Mag 15, 2005 (CEST)
....CANCELLATO DALL'AUTORE....
Vedo che sotto MM si cela un'archeologo. Vedo anche che abbiamo interessi in comune e spesso ci siamo modificati gli articoli a vicenda. Mi scuso per la mia presunzione da appassionato di archeologia, se mi sono permesso di scrivere articoli su argomenti non essendo qualificato a farli. Spero mi vorrai perdonare e riconoscere che anche le idee di un non esperto a volte danno un poco di colore all'argomento o rivestono d'interesse materie che altrimenti sarebbero relegate nei musei. 84.253.136.132 08:39, Mag 12, 2005 (CEST)
Non c'è proprio nulla di cui scusarsi e il fatto che sia archeologa non mi dà nessuna "patente". Tra l'altro sulla civiltà etrusca le mie competenze professionali sono limitate, dato che mi occupo di tutt'altro. Non sono tuttavia affatto d'accordo che il nostro passato per divenire interessante debba essere rivestito di "colore". MM 00:58, Mag 15, 2005 (CEST)
Essendomi informato meglio, non intendo collaborare più con Teknopedia, perciò cercherò di cancellare tutto ciò che ho scritto.
Vasi etruschi
[modifica wikitesto]mi piacerebbe conoscere colui che ha insrito la foto dei cosiddetti vasi etruschi nell'articolo. di fatto, i due pezzi non hanno nulla a che spartire con la produzione ceramica ascrivibile alla civiltà etrusca. non sarebbe più logico (forse anche banale) avere una foto di due semplici vasi di bucchero? sarà scontato, ma sicuramente sono etruschi.... lulu
In effetti mi erano sembrati un pochino fuorvianti, se inseriti come unico esempio. Tuttavia avevo pensato che piuttosto che cancellare un'informazione o un'immagine sarebbe stato meglio inserirne che la potessero sostituire o aiutare a reinquadrarne meglio la relativa importanza. Credo che il motivo dell'inserimento sia stata la mancanza di qualcosa di più efficace. Naturalmente posto che l'informazione o l'immagine non siano errori: tu non li ritieni etruschi? Io non so, da quel che so potrebbero anche esserlo, forse proprio perchè sembrano così "provinciali" rispetto agli esempi greci da cui sicuramente derivano... MM 00:58, Mag 15, 2005 (CEST)
NB:ho spostato la discussione in fondo in una apposita sezione, perchè questo nuovo argomento non si confondesse nell'ordine degli interventi con gli altri
Possibile teoria originale
[modifica wikitesto]Sposto qui un testo inserito da un anonimo che mi pare possa configurarsi come teoria originale. Vedete voi se ha delle basi storiche o no.
A queso proposito è stata recentemente proposta una lettura alternativa del greco "Tyrsenoi" dal linguista Massimo Pittau (http:// web.tiscali.it/pittau/Sardo/ egitto.htm), il quale fa notare che "il geografo e storico greco Strabone (V 2, 7) chiama Tyrrhenói anche gli antichi abitanti della Sardegna, quelli che si erano opposti alla conquista dell'Isola da parte prima dei Cartaginesi e dopo dei Romani. E questa denominazione si adattava meno bene agli Etruschi e molto meglio agli antichi Sardi, dato che Tyrsenói, Tyrrhenói significava esattamente «costruttori di torri» e di torri, torri nuragiche, i Sardi ne hanno costruito nella loro isola almeno 6 mila".
--Sigfrido 20:49, 2 ago 2006 (CEST)
- Se n'è parlato sopra: non avendo conoscenze di greco non posso esprimere un parere, su questa teoria. --GρIϜΟпΕ87 21:46, 2 ago 2006 (CEST)
MM e l'archeologia ignota
[modifica wikitesto]Baruneju Sigfrido, dici giusto, se vogliamo essere precisi, i nuraghi costruiti erano oltre ventimila e attualmente ne restano solo tra le settemila e novemila unita'. I Tyrrhenói o uomini delle torri come pure i corsi identificano i sardi dell'epoca sarebbero imparentati con gli etruschi, e questo e' un dato di fatto. Un gran quantitativo dei loro manufatti e' stato rinvenuto nelle tombe etrusche di Vulci etc. sino ad arrivare in Campania, o addirittura Bologna, e diversi studiosi concordano nel ritenere legati i due gruppi. Quello che non coincide, riguardo le dichiarazioni del Pittau, sono le sue opinioni riguardo la provenienza dei Sardi. Pittau e' un semplice linguista e sardi ed etruschi non erano lidi per mille ragioni. Ipotesi piuttosto sorpassata per la verità. A tal proposito si leggano gli scritti dell'Ugas Giovanni, docente universitario di preistoria e protostoria, di professor Giovanni Lilliu, del ricercatore Camporesi etc. e di numerosi altri studiosi di recente persino intervistati dal giornalista dottor Sergio Frau sulle pagine de La Repubblica. Credo che alcune parti dell'articolo sugli etruschi dovrebbero essere riscritte o almeno modificate. Gli etruschi non erano orientali, checche' ne dicano certi studiosi senza carte in mano. Mi stupisce ancor di piu' che MM ignori tutto cio' e che ritenga i fenici piu' "evoluti" dei sardi. Dimostra di non conoscere niente sulla civilta' sarda, nota persino agli egizi del XII secolo e da questi ritenuta "evoluta". Per quanto riguarda la tua frase: "il significato di Tyrsenoi come costruttori di torri è solamente ipotetico" ti consiglio di leggere i testi del Pittau, o se preferisci, contattare i docenti sopracitati (o indicati dal Frau) per eventuali delucidazioni. Ah, dimenticavo, in archeologia tutto e' ipotetico e non esistono realta'. Ma se usiamo il tuo metro di valutazione la pagina sugli etruschi dovrebbe rimanere in bianco. Piuttosto, MM dove sono le tue attendibili fonti? --Andrea 21:18, Jan 2007 (CEST)
Fonti per delle domande? MM (msg) 21:54, 3 gen 2007 (CET)
Storia degli studi --> Etruscologia
[modifica wikitesto]Proporrei di spostare la sezione Storia degli studi in una voce a sè stante dal titolo Etruscologia. Cosa ne pensate? Luisa 09:50, 26 mag 2007 (CEST)
giada
[modifica wikitesto]sì, anke secondo me dovrebbe essere disposto così, ma sapete che una mia amica mi ha kiesto cos'è l'etimologia??? talmente era ignorante la domanda che non ho potuto neanche rispondergli... Cmq il mio libro conteneve più cose riguardo gli etruschi... mi piace moltissimop la storia. Mi piacerebbe "parlare" con qualcuno riguardo a questi commenti!!! risp miraccomando.
Etruschi
[modifica wikitesto]C'è un motivo particolare per il quale Etruschi è un redirect a Civiltà etrusca e non v. v.? --Ediedi 11:10, 4 set 2007 (CEST)
Date
[modifica wikitesto]E' incredibile che in tutta la v oce non si scriva quando è fiorita la civiltà etrusca... Ho aggiunto questa frase prendendo un po' dalla wiki inglese, ma credo che qualche esperto dovrebbe rileggerla per vedere se è corretta. "La civiltà etrusca fiorì accanto a quella villanoviana a partire dal IX secolo a.C. fino alla data tradizionale della conquista di Veio da parte dei romani, nel 386 a.C.". --SailKoFECIT 13:55, 26 set 2007 (CEST)
Rimozione contenuto
[modifica wikitesto]Quando ogni tanto rimuoverò un po' di contenuto dalla pagina è perchè la sto ampliando e parti vecchie e non supportate da fonti, oltre che essere ripetizioni, saranno meno affidabili. --79.6.4.179 (msg) 14:20, 26 set 2008 (CEST)
L'utente 79.20.84.197 sta migliorando questa voce.
[modifica wikitesto]Apprezzo quello che stai facendo. Ma non fai prima a registrarti un account? Non sempre è chiaro quali siano i tuoi contributi o quelli di altri utenti non registrati. --Goldwin (msg) 23:10, 28 set 2008 (CEST)
- Non è obbligatorio, e comunque si capirebbe.--79.21.87.87 (msg) 19:15, 29 ott 2008 (CET)
Clone
[modifica wikitesto]Segnalo Teknopedia:Cloni#http:.2F.2Fwww.summagallicana.it.2Flessico.2Fe.2FEtruschi.htm --79.20.86.45 (msg) 20:37, 2 ott 2008 (CEST)
ALIMENTAZIONE
[modifica wikitesto]La nota 27 rimanda ad un testo di Malnati nel sito dei beni culturali, ma non parla delle ragioni per le quali Populonia e Porto Ercole dovrebbero essere particolarmente importanti per l'alimentazione degli Etruschi. Non si può portare la nota accanto al capitolo, e dove è ora mettere gli effettivi riferimenti? --Lellam (msg) 09:17, 30 dic 2008 (CET)
Il sarcofago degli sposi
[modifica wikitesto]Il cosìdetto sarcofago degli sposi riprende una tipologia molto diffusa non solo in Etruria ma che affonda le sue radici nella plastica magnogreca (produzione tarantina)... il collegamento con le dottrine orfiche e pitagoriche è evidente (eroizzazione del defunto, nuova vita dopo la morte come partecipazione ad un eterno banchetto etc...,vedi anche la tomba del tuffatore da Paestum) così come è evidente che tale tipologia sia stata ripresa dagli Etruschi che erano in contatto col mondo magnogreco. Ovviamente i contatti culturali non erano passivi! Gli Etruschi hanno ripreso tali modelli ma li hanno fatti propri come per molti altri elementi della loro cultura (vedi la scrittura: alfabeto Greco-Euboico per rendere però una lingua non greca!) e tutto questo per dire che la presenza della donna è un elemento etrusco, che non ritroviamo nei modelli tarantini... la donna era ammessa a partecipare al simposio al contrario di quanto avveniva in Grecia (salvo eccezioni)! Quindi il sarcofago degli sposi è una tipologia tradotta in molti esemplari, per cui ne abbiamo uno a Villa Giulia, uno al Louvre etc etc e non sono gli unici esistenti!
Su "Fonti storiche sull'origine"
[modifica wikitesto]L'impostazione data al punto in argomento era quella di ricordare in sintesi le principali teorie sull'origine degli Etruschi con riferimento appunto alle relative fonti storiche a prescindere dalla loro validità scientifica, anzi evidenziando che nessuna delle tesi risulta pienamente convalidata dall'archeologia. In quest'ottica mi lascia perplesso l'aggiunta apportata alla teoria basata sulle affermazioni di Dionigi di Alicarnasso (Rasenna) che "la tradizione è stata ampiamente smontata da più reperti archeologici trovati ........." In ogni caso se si ritiene di mantenerla suggerirei di dare maggiore organicità al discorso e di curare un po' meglio la forma dell'italiano. Mik 59 21 giugno 2009
origine
[modifica wikitesto]mi permetto di segnalare l'opera di Bernardini Marzolla: 'L'etrtuso, una lingua ritrovata'(Milano, Mondadori, 1984) in cui e' dimostrata oltre ogni dubbio la stretta parentela dell'Etrusco col Sanscrito. Tale scoperta non contraddice Erodoto in quanto il Lidio ed il Lemnio sono anch'essi, per quel che se ne sa, imparentati al sanscrito. Vedi tra l'altro le sue interpretazioni dei nomi: Tyrrheni-Turasena, rasenna, Porsenna-Purasena, clan-jilan e molte altre tutte convincenti. Non ho il libro a disposizione e lo lessi quando usci', mi stupisce che un contributo cosi' serio specie dal punto di vista glottologico sia passato sotto silenzio.Rrll (msg) 09:20, 18 ago 2009 (CEST)
Pulitura di violazione di copyright
[modifica wikitesto]In data 8 ottobre 2009 l'utente Vipera ha eliminato le seguenti versioni per violazione di copyright:
- 15:38, 7 ott 2009 L736E (discussione | contributi ) (140.264 byte) (Annullata la modifica 27233652 di 84.222.207.205 (discussione)) (rollback | annulla)
- 15:37, 7 ott 2009 84.222.207.205 (discussione | contributi ) (141.175 byte) (annulla)
- 15:35, 7 ott 2009 L736E (discussione | contributi ) (140.265 byte) (Violazione di copyright) (annulla)
- 15:34, 7 ott 2009 L736E (discussione | contributi ) (140.185 byte) (Ripristino alla versione 27160401 datata 2009-10-04 08:50:08 di Demart81 tramite popup) (annulla)
- 15:31, 7 ott 2009 84.222.207.205 (discussione | contributi ) (147.687 byte) (→Arte Geometrica) (annulla)
- 15:10, 7 ott 2009 84.222.207.205 (discussione | contributi ) (145.849 byte) (→Vestigia etrusche a Roma: i Tarquini (616-509 a.C.)) (annulla)
- 14:56, 7 ott 2009 84.222.207.205 (discussione | contributi ) (144.592 byte) (→Espansione a nord e a sud) (annulla)
- 14:55, 7 ott 2009 84.222.207.205 (discussione | contributi ) (144.572 byte) (→Espansione a nord e a sud) (annulla)
- 01:48, 7 ott 2009 94.163.152.208 (discussione | contributi ) (144.578 byte) (→L’Olivo) (annulla)
- 08:34, 5 ott 2009 FrescoBot (discussione | contributi ) m (144.548 byte) (Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo) (annulla)
- 19:43, 4 ott 2009 84.222.207.205 (discussione | contributi ) (144.548 byte) (→Gli studi e gli scavi archeologici) (annulla)
- 19:41, 4 ott 2009 84.222.207.205 (discussione | contributi ) (144.556 byte) (→L'arte della ceramica) (annulla)
- 19:38, 4 ott 2009 84.222.207.205 (discussione | contributi ) (143.003 byte) (→Le stele felsinee) (annulla)
- 19:37, 4 ott 2009 84.222.207.205 (discussione | contributi ) (142.979 byte) (→Le necropoli) (annulla)
- 19:35, 4 ott 2009 84.222.207.205 (discussione | contributi ) (143.791 byte) (→Preziosi corredi funebri) (annulla)
- 19:35, 4 ott 2009 84.222.207.205 (discussione | contributi ) (143.793 byte) (→Preziosi corredi funebri) (annulla)
- 19:34, 4 ott 2009 84.222.207.205 (discussione | contributi ) (143.789 byte) (→Le stele felsinee) (annulla)
Tirreni ed Etruschi
[modifica wikitesto]credo che bisogna dividere su Teknopedia le due voci,Etruschi e loro civiltà e Tirreni e le fonti
revisione dell'esposizione
[modifica wikitesto]Ho letto la pagina, mi sembra parecchio dettagliata ed aggiornata anche con le ultime ricerche storiografiche: il contenuto e' vasto e alla fine della lettura le mie conoscenze sugli Etruschi sono sicuramente un po' piu' complete.
Mi pare solo che andrebbe rivista un po' tutta la sequenza espositiva (che trovo un po' contorta) senza alterare i contenuti, che per il momento vanno bene.
Per esempio: gli Insediamenti sono quasi all'inizio, ma secondo me andrebbero alla fine, dopo aver parlato di tutto il resto e delle necropoli. Poi, nella Cultura vengono trattati anche il ruolo della donna, la vita quotidiana, la vita sociale - che invece meriterebbero un paragrafo a parte sulla Societa'. E via cosi'...
Posso fare questa revisione direttamente qui, modificando la voce? O c'e' una specie di sandbox da completare e sottoporvi, prima di mettere le modifiche in linea?
Ipotesi della provenienza orientale
[modifica wikitesto]Ho eliminato un paragrafo totalmente POV in Civiltà etrusca#Ipotesi della provenienza orientale senza fare un rollback perché nemmeno la stesura originale era imho accettabile (e senza fonti). Vi invito a discuterne qui prima di reinserire riferimenti all'odierna Albania.--Shivanarayana (msg) 13:59, 6 set 2010 (CEST)
Una affinità tra la lingua etrusca/lemnia con la lingua albanese è stata avanzata da Zacharia Mayani,[1] e la stessa somiglianza è stata notata in precedenza da altri studiosi come G. I. Ascoli, 1877,[2] É. Schneider, 1889,[3] J. Thomopoulos, 1912,[4] G. Buonamici, 1919,[5].
A mio avviso non bisogna mettere in discredito l'evidente somiglianza di molti vocaboli nelle due lingue tanto da far ipotizzare una stretta parentela tra l'albanese e l'etrusco, una teoria riconosciuta da molti eminenti studiosi su un periodo che spazia negli ultimi 150 anni, mettendo in evidenza invece ipotesi apparentemente altrettanto peregrine che però sono avanzate da singoli studiosi (cit. l'ipotesi ungherese o l'ipotesi nuragica). La spiegazione potrebbe essere molto semplice: anche se l'albanese è una lingua indoeuropea e l'etrusco no, l'albanese potrebbe aver preso in prestito molte parole del suo vocabolario da antiche lingue simili all'etrusco. Oggi molti linguisti riconoscono un'affinità dell'albanese più con la Lingua tracica che con le lingue degli Illiri. La regione originaria degli albanesi potrebbe essere dunque la valle del fiume Strimone nel sudovest dell'attuale Bulgaria, dalla quale emigrarono nell'attuale Albania nel XI sec. d.C., a causa delle invasioni dei popoli slavi. Secondo lo storico tedesco G. Schramm gli albanesi potrebbero essere i discendenti della tribu' trace dei Bessi, sopravvissuta con la sua lingua fino almeno al VI sec d.C.[6]. Sappiamo da Erodoto,[7] che la regione Crestonia sulla costa alle foci dello Strimone, a nord del mare Egeo, era abitata ai suoi tempi dai pelasgi e dai tirreni. Quindi è abbastanza logico pensare che nella sua formazione la lingua albanese abbia preso in prestito molte parole da lingue affini all'etrusco.
- ^ Zacharie Mayani, The Etruscans Begin to Speak, 1961, Trans. Patrick Evans, London: Souvenir Press, 1962.
- ^ Graziadio Isaia Ascoli, Studj ario-semitici", in "Memorie del Reale Istituto Lombardo", cl. II, vol. 10 (1867), pp. 1-36.
- ^ Édouard Schneider, Une race oubliée:les Pélasges et leurs descendants, E. Leroux, 1894.
- ^ Jakobos Thomopoulos, Ithaka und Homer: ein beitrag zur Homerischen geographie, Sakellarios, 1908.
- ^ G. Buonamici, rivista Studi etruschi, 1921.
- ^ Grottfried Schramm, "Anfänge des albanischen Christentums. Die frühe Bekehrung der Bessen und ihre langen Folgen, zweite, überarbeitete Aufl.", Freiburg 1999, 284 S
- ^ Erodoto, "Guerra persiana", I.57.
Collegamento non funzionante
[modifica wikitesto]Durante un controllo automatico il Bot ha individuato questo collegamento esterno come non funzionante. Per favore, verifica che il collegamento non sia realmente disponibile e valuta se sostituirlo o rimuoverlo. Grazie!
- http://conoscereletruria.com/html/etruriaitalian.htm
- In Civiltà etrusca on 2012-01-12 15:30:21, Socket Error: 'getaddrinfo failed'
- In Civiltà etrusca on 2012-01-12 18:51:16, Socket Error: 'getaddrinfo failed'
--ArcheoBot (msg) 19:52, 12 gen 2012 (CET)
Collegamento non funzionante 2
[modifica wikitesto]Durante un controllo automatico il Bot ha individuato questo collegamento esterno come non funzionante. Per favore, verifica che il collegamento non sia realmente disponibile e valuta se sostituirlo o rimuoverlo. Grazie!
- http://137.204.130.251:8888/giuseppesassatelli/documents/20060108rc.pdf
- In Civiltà etrusca on 2012-01-12 15:30:46, Socket Error: "Connessione in corso interrotta forzatamente dall'host remoto"
- In Civiltà etrusca on 2012-01-12 18:52:14, Socket Error: "Connessione in corso interrotta forzatamente dall'host remoto"
- In Civiltà etrusca on 2012-01-14 19:22:41, Socket Error: "Connessione in corso interrotta forzatamente dall'host remoto"
--ArcheoBot (msg) 20:22, 14 gen 2012 (CET)
Collegamento non funzionante 3
[modifica wikitesto]Durante un controllo automatico il Bot ha individuato questo collegamento esterno come non funzionante. Per favore, verifica che il collegamento non sia realmente disponibile e valuta se sostituirlo o rimuoverlo. Grazie!
- http://www.scientiapress.com/findings/torc.htm
- In Civiltà etrusca on 2012-01-12 15:30:46, 404 Not Found
- In Civiltà etrusca on 2012-01-14 19:22:47, 404 Not Found
--ArcheoBot (msg) 20:22, 14 gen 2012 (CET)
Tuscus parola latina o italica, non certamente greca
[modifica wikitesto]Strabone non può essere usato come mono-fonte. Qual è il passo preciso? Qualcuno ipotizza che Tuscus derivi dal greco (Τυρσηνοί) Tursenoi, '(da cui il latino Thyrrenus). Ma Tuscus è parola latina, già attestata nelle tavole eugubine (scritte in umbro) come Turskum e Tuscom. Sia il latino che l'umbro appartengono alla famiglia delle lingue italiche. Definire Tuscus un termine greco è scorretto. --V_arth (msg) 14:36, 19 nov 2012 (CET)
- Dovrei controllare Strabone. Vado a memoria. Puoi controllare tu? Mi sembra V, 2.1 o 2.2. Grazie. --Cristiano64 (msg) 14:47, 19 nov 2012 (CET)
- Ora controllo, ma ho notato che stai usando Strabone come fosse una moderna fonte secondaria (e non solo in questa voce). E' un procedere che mi sembra scorretto. Va bene citare Strabone, del tipo "Secondo Strabone" o "Strabone afferma che", ma non si può usare come fonte secondaria, facendo credere che quelle di Strabone siano le verità ormai acquisite sugli etruschi. Al di là di quanto sostiene Strabone (e andrebbe sempre riportato che lo sostiene Strabone) sul termine tuscus esiste una notevole letteratura a riguardo. Non ci siamo fermati a Strabone.--V_arth (msg) 15:13, 19 nov 2012 (CET)
- Come diceva la cara Marta Sordi: prima si comincia dalle fonti antiche, poi dalle interpretazioni dei moderni. Se tu hai fonti moderne autorevoli, inseriscile pure, ma tieni sempre presenti quelle antiche. Saluti e buon lavoro. --Cristiano64 (msg) 15:20, 19 nov 2012 (CET)
- Teknopedia si basa su fonti secondarie contemporanee. Mi fa piacere che citi Marta Sordi, ma noi, nel contesto wikipediano, non siamo storici che lavorano su fonti primarie e testuali. E comunque nel libro V 2.2 Strabone sostiene che "Οἱ Τυρρηνοὶ τοίνυν παρὰ τοῖς Ῥωμαίοις Ἑτροῦσκοι καὶ Τοῦσκοι προσαγορεύονται". Traduzione: "I Tirreni (Tursenoi-Τυρρηνοὶ) sono conosciuti (sono chiamati) tra i Romani (Ῥωμαίοις) con il nome di Etruschi (Ἑτροῦσκοι) e Tusci (Τοῦσκοι)." Quindi è evidente che Strabone affermi che Etruschi e Tusci siano i nomi "latini" con i quali i Romani chiamavano i Tirreni. --V_arth (msg) 15:26, 19 nov 2012 (CET)
- Avevo letto "greco" da qualche parte (2.1 o 2.2?). Non ho qui il testo. Cmq fai come credi. Personalmente Strabone non lo butterei via ;) e poi se me lo ripeteva così tante volte Marta Sordi (di utilizzare sempre le fonti antiche) ci sarà stato un motivo :) --Cristiano64 (msg) 15:48, 19 nov 2012 (CET)
- Cristiano, non è che faccio come credo. Mi baso sulle fonti. E per tutte le fonti tuscus è un termine latino. Nella frase successiva Strabone dice che "Tirreni" era un nome dato dai Greci, in ricordo di Tirreno figlio di Ati: "Οἱ δ´ Ἕλληνες οὕ τως ὠνόμασαν αὐτοὺς ἀπὸ τοῦ Τυρρηνοῦ Ἄτυος". --V_arth (msg) 17:18, 19 nov 2012 (CET)
- Bravissimo! Le fonti, anche quelle antiche... Possibile che abbia letto male ed abbia confuso Tusci con Tirreni. Mi era rimasto in mente il termine greco... probabilmente è (solo) Tirreni, non Tusci. Meglio così. Cmq ringraziamo Strabone :) e la Marta --Cristiano64 (msg) 17:31, 19 nov 2012 (CET)
- Piccolo ed ultimo dubbio: puoi controllare, per essere sicuri al 100% anche Plinio il Vecchio, Naturalis Historia, III, 50. Saluti. --Cristiano64 (msg) 17:36, 19 nov 2012 (CET)
- Eccolo. Umbros inde exegere antiquitus Pelasgi, hos Lydi, a quorum rege Tyrrheni, mox a sacrifico ritu lingua Graecorum Tusci sunt cognominati. Traduzione veloce: "Gli Umbri furono cacciati dai Pelasgi, questi (i Pelasgi) furono cacciati a loro volta dai Lidi, chiamati Tirreni dal nome del loro re, i quali (i Tirreni) più tardi, dalla parola greca del rito sacrificale, furono chiamati Tusci". In sostanza Plinio il Vecchio ricostruisce l'etimologia della parola Tusci (plurale di tuscus), che deriverebbe dalla parola greca per il rito sacrificale, ma anche in questo caso, ammessa la correttezza della ricostruzione di Plino (vissuto nel I sec. d.C.) al massimo si tratta di parola latina di origine greca. Anche perché Plinio riporta un'ipotesi e non un fatto storico e la radice greca thy- legata all'area semantica del "sacrificare" ("incensare", "esalare profumo") con i lemmi thýo ̄, thysía, thýos è piuttosto distante da tuscus. Considera che esistono molte ipotesi, allo stato attuale, sull'etimologia di "Tirreni", "Etruschi", "Tusci" e persino su "Rasna", l'endonimo con il quale gli Etruschi chiamavano se stessi.--V_arth (msg) 18:58, 19 nov 2012 (CET)
- Piccolo ed ultimo dubbio: puoi controllare, per essere sicuri al 100% anche Plinio il Vecchio, Naturalis Historia, III, 50. Saluti. --Cristiano64 (msg) 17:36, 19 nov 2012 (CET)
- Bravissimo! Le fonti, anche quelle antiche... Possibile che abbia letto male ed abbia confuso Tusci con Tirreni. Mi era rimasto in mente il termine greco... probabilmente è (solo) Tirreni, non Tusci. Meglio così. Cmq ringraziamo Strabone :) e la Marta --Cristiano64 (msg) 17:31, 19 nov 2012 (CET)
- Cristiano, non è che faccio come credo. Mi baso sulle fonti. E per tutte le fonti tuscus è un termine latino. Nella frase successiva Strabone dice che "Tirreni" era un nome dato dai Greci, in ricordo di Tirreno figlio di Ati: "Οἱ δ´ Ἕλληνες οὕ τως ὠνόμασαν αὐτοὺς ἀπὸ τοῦ Τυρρηνοῦ Ἄτυος". --V_arth (msg) 17:18, 19 nov 2012 (CET)
- Avevo letto "greco" da qualche parte (2.1 o 2.2?). Non ho qui il testo. Cmq fai come credi. Personalmente Strabone non lo butterei via ;) e poi se me lo ripeteva così tante volte Marta Sordi (di utilizzare sempre le fonti antiche) ci sarà stato un motivo :) --Cristiano64 (msg) 15:48, 19 nov 2012 (CET)
- Teknopedia si basa su fonti secondarie contemporanee. Mi fa piacere che citi Marta Sordi, ma noi, nel contesto wikipediano, non siamo storici che lavorano su fonti primarie e testuali. E comunque nel libro V 2.2 Strabone sostiene che "Οἱ Τυρρηνοὶ τοίνυν παρὰ τοῖς Ῥωμαίοις Ἑτροῦσκοι καὶ Τοῦσκοι προσαγορεύονται". Traduzione: "I Tirreni (Tursenoi-Τυρρηνοὶ) sono conosciuti (sono chiamati) tra i Romani (Ῥωμαίοις) con il nome di Etruschi (Ἑτροῦσκοι) e Tusci (Τοῦσκοι)." Quindi è evidente che Strabone affermi che Etruschi e Tusci siano i nomi "latini" con i quali i Romani chiamavano i Tirreni. --V_arth (msg) 15:26, 19 nov 2012 (CET)
- Come diceva la cara Marta Sordi: prima si comincia dalle fonti antiche, poi dalle interpretazioni dei moderni. Se tu hai fonti moderne autorevoli, inseriscile pure, ma tieni sempre presenti quelle antiche. Saluti e buon lavoro. --Cristiano64 (msg) 15:20, 19 nov 2012 (CET)
- Ora controllo, ma ho notato che stai usando Strabone come fosse una moderna fonte secondaria (e non solo in questa voce). E' un procedere che mi sembra scorretto. Va bene citare Strabone, del tipo "Secondo Strabone" o "Strabone afferma che", ma non si può usare come fonte secondaria, facendo credere che quelle di Strabone siano le verità ormai acquisite sugli etruschi. Al di là di quanto sostiene Strabone (e andrebbe sempre riportato che lo sostiene Strabone) sul termine tuscus esiste una notevole letteratura a riguardo. Non ci siamo fermati a Strabone.--V_arth (msg) 15:13, 19 nov 2012 (CET)
[Rientro]. Ho trovato un altro autore, un grammatico vissuto nel IV secolo d.C., Servio Mario Onorato che in un suo commentario all'Eneide riporta l'ipotesi di Plinio il Vecchio. Ti riporto il testo: Tusci a frequenti sacrificio sunt dicti ἀπὸ τοῦ θύειν: unde Tuscos populos bene dicimus. Tusciam vero non debemus dicere, quia nequaquam in idoneis auctoribus legitur, sed aut Etruria dicenda est ab Etrusco principe, aut Lydia a Lydo, aut Tyrrhenia ab eius fratre, qui, ut supra diximus, cum parte populi de Maeonia venit ad Italiam. quod ergo hic dicit Vergilius 'Tuscis comitetur ab oris', de Tuscorum finibus intellegendum est. Anche in questo caso si parla di derivazione del termine tuscus da una parola greca, ma non del fatto che sia vera e propria parola greca. Direi che queste sono tutte informazioni che potremmo inserire in un paragrafo sull'etimologia di tuscus, di etruscus, Thyrrenus, ecc... insieme alle altre ipotesi etimologiche. --V_arth (msg) 19:55, 19 nov 2012 (CET)
- ottimo! Per me va bene, fai pure. Considera che potrei tornare in zona nei prossimi giorni. Stavo leggendo Strabone e l'Italia ( in precedenza ho letto Plinio) Presto però dovrei tornare alla prima guerra giudaica ed a Giuseppe Flavio. saluti e a presto. --Cristiano64 (msg) 20:43, 19 nov 2012 (CET)
Pulizia voce
[modifica wikitesto]Segnalo che sto procedendo alla pulizia di questa voce, che è copyviol fin dal primo edit (da qui), che ha poi incluso altri copyviol (cfr. Teknopedia:Sospette violazioni di copyright/Log segnalazioni/18 agosto 2013) e copincolla non dichiarati da altre voci (qui un esempio). Lavoro che può protrarsi per un po' di tempo: sconsiglio di lavorare ora sulla voce, con il rischio concreto di ritoccare materiale che dovrà poi essere rimosso. --CastaÑa 01:06, 11 set 2013 (CEST)
- Posso aiutarti controllando gli edit nelle sezioni arte e storia degli studi, dal 1 maggio 2007 in avanti.--[naamar m] 11:13, 11 set 2013 (CEST)
- Ti ringrazio. Ho però scoperto che il problema è peggiore del previsto: la voce è copyviol fin dal primo edit, del 2004, e in seguito ha subito numerosissimi ampliamenti, per lo più di IP, da scandagliare uno a uno perché possibili scorpori non dichiarati da altra voce (come quelli che hai già individuato, e che andranno segnalati qui con l'apposito {{scorporounione}}) o, peggio, probabili copyviol, sia da internet (più facili da individuare) sia cartacei (comunque da oscurare in via produenziale, come suggerito anche da Jalo). A seguire, oscuramento versioni passate. Per ora procedo passo passo: verifico ogni aggiunta, rimuovo/riformulo se il caso, oscuro, passo alla successiva. Non ho idee su come dividere il lavoro... --CastaÑa 23:57, 11 set 2013 (CEST)
- Capisco, in certi casi meglio fare da sé. Siccome ho iniziato io le segnalazioni sono a tua disposizione, ma solo se credi possa essere utile. Controlla anche le note, ho visto che se ne trovano di fasulle, vedi nota 56 nella sezione storia degli studi. Ciao, --[naamar m] 00:13, 12 set 2013 (CEST)
- Sono arrivato a questa versione (cioè i primi 500 contributi) e, a parte quelli iniziali, non ho trovato altri inserimenti particolarmente sospetti (nulla che mi faccia sospettare copyviol cartaceo e le parecchie corrispondenze su internet mi paiono piuttosto copiate da noi). Se vuoi dare un'occhiata anche tu... Così oscuro il blocco e passiamo oltre. Grazie mille, --CastaÑa 00:52, 12 set 2013 (CEST)
- Ho dato un'occhiata e ho preso qualche appunto, casomai mi capitasse di beccare copyviol da cartaceo durante le mie letture, o semplicemente di inserire qualche fonte (queste sconosciute). Procedi pure, grazie a te.--[naamar m] 14:01, 12 set 2013 (CEST)
- Con la verifica sono arrivato qui, cioè all'ultimo edit precedente quelli dell'IP copyvioler 84.222.ecc.: ancora nulla da segnalare, salvo qualche scorporo non dichiarato che riporto sotto. Con l'oscuramento mi sono fermato per oggi al blocco indicato ieri, così da lasciare a Naamar il tempo di dare un'occhiata anche a questo secondo blocco; se sarai d'accordo, domani oscurerò anche il secondo blocco e passerò alla pulizia degli inserimenti di 84.222.ecc.--CastaÑa 00:54, 13 set 2013 (CEST)
- Per me ok, come sopra, e buon divertimento con l'amico 84.222... Ciao, --[naamar m] 14:05, 13 set 2013 (CEST)
- Sono arrivato al fatidico 23 settembre 2009, la giornata del copincolla compulsivo...--CastaÑa 00:41, 15 set 2013 (CEST)
- Spero tu non stia aspettando me e ti stia semplicemente dedicando a occupazioni più piacevoli. Ho guardato la cronologia fino al settembre del 2010, a parte il copyvioler gli inserimenti corposi sono pochi e sono rimasti quasi inalterati da allora. Invece non ho capito bene quella eliminazione del 4 ottobre 2009 da parte dell'utente Vipera che puoi vedere cassettata in questa pagina più in alto: la sezione sulle stele che è una violazione da un testo rintracciabile su google books, è ancora visibile, cos'ha eliminato l'utente Vipera?--[naamar m] 10:04, 16 set 2013 (CEST)
- Ok, l'inserimento in violazione di cui parlavo io è posteriore all'azione di Vipera, è del 9 ottobre. --[naamar m] 10:59, 16 set 2013 (CEST)
- No, no, vado avanti, però è un vero ginepraio di copyviol, spesso difficili da individuare perché dal 2009 a oggi questa voce è stata copiata in mille siti... Intanto sono arrivato a quello cartaceo che avevi segnalato, e che ha scoperchiato il vaso di Pandora. --CastaÑa 00:36, 17 set 2013 (CEST)
- Sono arrivato al fatidico 23 settembre 2009, la giornata del copincolla compulsivo...--CastaÑa 00:41, 15 set 2013 (CEST)
- Per me ok, come sopra, e buon divertimento con l'amico 84.222... Ciao, --[naamar m] 14:05, 13 set 2013 (CEST)
- Con la verifica sono arrivato qui, cioè all'ultimo edit precedente quelli dell'IP copyvioler 84.222.ecc.: ancora nulla da segnalare, salvo qualche scorporo non dichiarato che riporto sotto. Con l'oscuramento mi sono fermato per oggi al blocco indicato ieri, così da lasciare a Naamar il tempo di dare un'occhiata anche a questo secondo blocco; se sarai d'accordo, domani oscurerò anche il secondo blocco e passerò alla pulizia degli inserimenti di 84.222.ecc.--CastaÑa 00:54, 13 set 2013 (CEST)
- Ho dato un'occhiata e ho preso qualche appunto, casomai mi capitasse di beccare copyviol da cartaceo durante le mie letture, o semplicemente di inserire qualche fonte (queste sconosciute). Procedi pure, grazie a te.--[naamar m] 14:01, 12 set 2013 (CEST)
- Sono arrivato a questa versione (cioè i primi 500 contributi) e, a parte quelli iniziali, non ho trovato altri inserimenti particolarmente sospetti (nulla che mi faccia sospettare copyviol cartaceo e le parecchie corrispondenze su internet mi paiono piuttosto copiate da noi). Se vuoi dare un'occhiata anche tu... Così oscuro il blocco e passiamo oltre. Grazie mille, --CastaÑa 00:52, 12 set 2013 (CEST)
- Capisco, in certi casi meglio fare da sé. Siccome ho iniziato io le segnalazioni sono a tua disposizione, ma solo se credi possa essere utile. Controlla anche le note, ho visto che se ne trovano di fasulle, vedi nota 56 nella sezione storia degli studi. Ciao, --[naamar m] 00:13, 12 set 2013 (CEST)
- Ti ringrazio. Ho però scoperto che il problema è peggiore del previsto: la voce è copyviol fin dal primo edit, del 2004, e in seguito ha subito numerosissimi ampliamenti, per lo più di IP, da scandagliare uno a uno perché possibili scorpori non dichiarati da altra voce (come quelli che hai già individuato, e che andranno segnalati qui con l'apposito {{scorporounione}}) o, peggio, probabili copyviol, sia da internet (più facili da individuare) sia cartacei (comunque da oscurare in via produenziale, come suggerito anche da Jalo). A seguire, oscuramento versioni passate. Per ora procedo passo passo: verifico ogni aggiunta, rimuovo/riformulo se il caso, oscuro, passo alla successiva. Non ho idee su come dividere il lavoro... --CastaÑa 23:57, 11 set 2013 (CEST)
[← Rientro] Devo segnalarvi che, in data 18 agosto 2013, avevo spostato parte della voce Etruschi in Dodecapoli etrusca. Presumo sia da controllare anche quest'ultima voce. --Cristiano64 (al bar di Cris) 05:24, 17 set 2013 (CEST)
- Grazie per la segnalazione. A una prima scorso non mi pare che in Dodecapoli etrusca ci siano grandi problemi (tranne Chiusi): le parti scorporate sono quelle relative alle singole città, le quali a loro volta erano frutto non di copyviol ma dell'altra attività amata dal nostro IP: il copincolla. Per la corretta attribuzione ho già provveduto (e man mano completerò) con l'elenco cassettato qua sotto. C'era invece ancora qualche residuo di copyviol in Organizzazione militare degli Etruschi, che ho ripulito.--CastaÑa 00:27, 18 set 2013 (CEST)
- Grazie a te :) Caro Castagna vista la qualità del lavoro da te svolto in così poco tempo, non posso non rimpiangere i tuoi "antichi" propositi di mettere ordine tra le popolazioni dell'Italia antica ;) Un abbraccio. --Cristiano64 (al bar di Cris) 11:06, 20 set 2013 (CEST)
Vecchi scorpori non dichiarati
[modifica wikitesto]Riporto qui gli scorpori importati in questa voce in passato, senza essere stati dichiarati. Tale elenco colma la lacuna in merito alle corrette attribuzioni delle licenze, non però quella sui contenuti dell'enciclopedia (cioè i doppioni sparsi in più voci), che dovrà essere oggetto di futuri interventi.--CastaÑa 00:54, 13 set 2013 (CEST)
La modifica 19456539 19456539 della voce Etruschi, datata 13 ottobre 2008, proviene dalla pagina Tarquinio Prisco a seguito di uno scorporo. Per risalire agli autori originari consulta la cronologia della pagina. Se la voce di origine fosse stata cancellata, per favore richiedi a un amministratore di riportarne manualmente la cronologia qui sotto, se non fosse già stato fatto. |
La modifica 19456539 19456539 della voce Etruschi, datata 13 ottobre 2008, proviene dalla pagina Servio Tullio a seguito di uno scorporo. Per risalire agli autori originari consulta la cronologia della pagina. Se la voce di origine fosse stata cancellata, per favore richiedi a un amministratore di riportarne manualmente la cronologia qui sotto, se non fosse già stato fatto. |
La modifica 19456539 19456539 della voce Etruschi, datata 13 ottobre 2008, proviene dalla pagina Tarquinio il Superbo a seguito di uno scorporo. Per risalire agli autori originari consulta la cronologia della pagina. Se la voce di origine fosse stata cancellata, per favore richiedi a un amministratore di riportarne manualmente la cronologia qui sotto, se non fosse già stato fatto. |
La modifica 24233986 24233986 della voce Etruschi, datata 24 maggio 2009, proviene dalla pagina Storia di Perugia a seguito di uno scorporo. Per risalire agli autori originari consulta la cronologia della pagina. Se la voce di origine fosse stata cancellata, per favore richiedi a un amministratore di riportarne manualmente la cronologia qui sotto, se non fosse già stato fatto. |
La modifica 26900976 26900976 della voce Etruschi, datata 23 settembre 2009, proviene dalla pagina Lingua etrusca a seguito di uno scorporo. Per risalire agli autori originari consulta la cronologia della pagina. Se la voce di origine fosse stata cancellata, per favore richiedi a un amministratore di riportarne manualmente la cronologia qui sotto, se non fosse già stato fatto. |
La modifica 26901842 26901842 della voce Etruschi, datata 23 settembre 2009, proviene dalla pagina Arte etrusca a seguito di uno scorporo. Per risalire agli autori originari consulta la cronologia della pagina. Se la voce di origine fosse stata cancellata, per favore richiedi a un amministratore di riportarne manualmente la cronologia qui sotto, se non fosse già stato fatto. |
La modifica 26902053 26902053 della voce Etruschi, datata 23 settembre 2009, proviene dalla pagina Pittura etrusca a seguito di uno scorporo. Per risalire agli autori originari consulta la cronologia della pagina. Se la voce di origine fosse stata cancellata, per favore richiedi a un amministratore di riportarne manualmente la cronologia qui sotto, se non fosse già stato fatto. |
La modifica 26902297 26902297 della voce Etruschi, datata 23 settembre 2009, proviene dalla pagina Battaglia del Cremera a seguito di uno scorporo. Per risalire agli autori originari consulta la cronologia della pagina. Se la voce di origine fosse stata cancellata, per favore richiedi a un amministratore di riportarne manualmente la cronologia qui sotto, se non fosse già stato fatto. |
La modifica 26902297 26902297 della voce Etruschi, datata 23 settembre 2009, proviene dalla pagina Roma e le guerre con Veio a seguito di uno scorporo. Per risalire agli autori originari consulta la cronologia della pagina. Se la voce di origine fosse stata cancellata, per favore richiedi a un amministratore di riportarne manualmente la cronologia qui sotto, se non fosse già stato fatto. |
La modifica 26903788 26903788 della voce Etruschi, datata 23 settembre 2009, proviene dalla pagina Spina (città) a seguito di uno scorporo. Per risalire agli autori originari consulta la cronologia della pagina. Se la voce di origine fosse stata cancellata, per favore richiedi a un amministratore di riportarne manualmente la cronologia qui sotto, se non fosse già stato fatto. |
La modifica 26912320 26912320 della voce Etruschi, datata 23 settembre 2009, proviene dalla pagina Misa (città) a seguito di uno scorporo. Per risalire agli autori originari consulta la cronologia della pagina. Se la voce di origine fosse stata cancellata, per favore richiedi a un amministratore di riportarne manualmente la cronologia qui sotto, se non fosse già stato fatto. |
La modifica 26912542 26912542 della voce Etruschi, datata 23 settembre 2009, proviene dalla pagina Arezzo a seguito di uno scorporo. Per risalire agli autori originari consulta la cronologia della pagina. Se la voce di origine fosse stata cancellata, per favore richiedi a un amministratore di riportarne manualmente la cronologia qui sotto, se non fosse già stato fatto. |
La modifica 26913314 26913314 della voce Etruschi, datata 23 settembre 2009, proviene dalla pagina Fiesole a seguito di uno scorporo. Per risalire agli autori originari consulta la cronologia della pagina. Se la voce di origine fosse stata cancellata, per favore richiedi a un amministratore di riportarne manualmente la cronologia qui sotto, se non fosse già stato fatto. |
La modifica 26913368 26913368 della voce Etruschi, datata 23 settembre 2009, proviene dalla pagina Arte etrusca a seguito di uno scorporo. Per risalire agli autori originari consulta la cronologia della pagina. Se la voce di origine fosse stata cancellata, per favore richiedi a un amministratore di riportarne manualmente la cronologia qui sotto, se non fosse già stato fatto. |
La modifica 26913577 26913577 della voce Etruschi, datata 23 settembre 2009, proviene dalla pagina Tarquinia a seguito di uno scorporo. Per risalire agli autori originari consulta la cronologia della pagina. Se la voce di origine fosse stata cancellata, per favore richiedi a un amministratore di riportarne manualmente la cronologia qui sotto, se non fosse già stato fatto. |
La modifica 28668569 28668569 della voce Etruschi, datata 17 dicembre 2009, proviene dalla pagina Chiusi a seguito di uno scorporo. Per risalire agli autori originari consulta la cronologia della pagina. Se la voce di origine fosse stata cancellata, per favore richiedi a un amministratore di riportarne manualmente la cronologia qui sotto, se non fosse già stato fatto. |
La modifica 29123069 29123069 della voce Etruschi, datata 6 gennaio 2010, proviene dalla pagina Storia di Perugia a seguito di uno scorporo. Per risalire agli autori originari consulta la cronologia della pagina. Se la voce di origine fosse stata cancellata, per favore richiedi a un amministratore di riportarne manualmente la cronologia qui sotto, se non fosse già stato fatto. |
Riordino voce
[modifica wikitesto]Ho cercato di riordinare la varie sezioni della voce utilizzando come modello lo schema sui Popoli antichi. Bisogna valutare se il template "Questa pagina o sezione ha problemi di struttura e di organizzazione delle informazioni" è ancora necessario . ciao--Xoil (msg) 12:52, 11 apr 2014 (CEST)
- A distanza di tre anni ripropongo la domanda, il template è ancora necessario dopo gli scorpori (vedi ipotesi sull'origine degli Etruschi) e il tentativo di riordino di qualche anno fa?--χοιl (msg) 22:47, 2 ott 2017 (CEST)
GLI IDUMEI E GLI ETRUSCHI
[modifica wikitesto]E' possibile una correlazione tra il popolo degli Idumei e gli Etruschi? Gli Etruschi praticavano la circoncisione e nella loro lingua omettevano il verbo essere come nell'ebraico. C'è qualcuno che mi può essere d'aiuto nell'identificare un'eventuale correlazione tra i due popoli?--LA1963 (msg) 22:15, 28 mar 2015 (CET)
- No, non è possibile una correlazione. Gli Edomiti erano una popolazione di lingua semita, e gli Etruschi no. --Tur-χ-lan (msg) 03:56, 31 ott 2019 (CET)
Elementi negli Etruschi
[modifica wikitesto]Questa frase va completamente riscritta, allo stato attuale non significa niente perché è ambigua ("negli Etruschi compaiono", in che senso?) e mescola elementi propri della civiltà etrusca (Villanoviano>Italici), con influenze esterne (Greci), scambi commerciali (Sirio-Fenici) e teorie linguistiche neanche accettate da tutti (Urartei, Indoiranici). I presunti elementi mesopotamici ed egizi non sono neanche coperti dalle fonti citate che vengono usate in maniera un po' troppa disinvolta. --Tur-χ-lan (msg) 19:55, 6 set 2018 (CEST)
Ridondanze nel paragrafo Origine
[modifica wikitesto]Il paragrafo Origine verso il fondo diventa troppo tecnico:
Il 75% dei campioni di individui maschi etruschi è risultato appartenere all'aplogruppo R1b, soprattutto R1b-P312 e il suo derivato R1b-L2 il cui antenato diretto è R1b-U152, arrivati in Etruria dall'Europa centrale nell'età del Bronzo, mentre il resto dei campioni etruschi apparteneva a sub-cladi di G2a (G-P15) (G2a2b2a, G2a2b2b)
Queste informazioni sono contenute anche nella pagina https://it.m.wikipedia.org/wiki/Ipotesi_sull%27origine_degli_Etruschi, che è linkata dalla pagina Etruschi, e che va a fondo sulla questione.
Perciò quello che suggerirei è di eliminare le parti finali del paragrafo Origine della pagina Etruschi, che vanno troppo in profondità sulla questione genetica. 146.241.223.31 (msg) 00:29, 25 ago 2022 (CEST)
Note
[modifica wikitesto]- ^ Mario Torelli, Gli Etruschi, Bompiani, Milano 2000, p. 145.
- ^ André Piganiol, Le conquiste dei romani. Fondazione e ascesa di una grande civiltà, Il Saggiatore, Milano 2010, p. 60.
- ^ Leonardo Magini, L'etrusco, lingua dall'Oriente indoeuropeo, L'Erma di Bretschneider, Roma 2007, p. 12.
- ^ Piero Bernardini Marzolla, L'etrusco: una lingua ritrovata, Mondadori, Milano 1984
Template
[modifica wikitesto]Ciao a tutti, anzichè il Template:Popolo non sarebbe meglio utilizzare il Template:Cultura archeologica? Grazie --Camoz87 (msg) 10:21, 9 nov 2022 (CET)