Utente:GiuliaMaLG5/Sandbox

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il gioco del soffocamento

[modifica | modifica wikitesto]

Il gioco del soffocamento o la sfida del blackout è l'atto di interrompere intenzionalmente l'ossigeno al cervello con l'obiettivo di indurre una temporanea perdita di coscienza ed euforia.

Motivi per la pratica

[modifica | modifica wikitesto]

Sono state condotte ricerche limitate sulle motivazioni per praticare il gioco dello svenimento, anche se l'avventura è stata identificata come un fattore di rischio,[1] così come la percezione che si tratti di un'attività a basso rischio.[2] Le ragioni aneddotiche indicate includono:

• La pressione dei pari, un obbligo o verità, un rito di passaggio in un gruppo sociale o un divertimento per un comportamento irregolare.[3]

• Curiosità nell'esperienza di uno stato alterato di coscienza, l'esperienza di un grayout o un'approssimazione immaginaria a un' esperienza ai confini della morte.[ 3] Una convinzione che possa indurre un breve senso di euforia (una sensazione di corsa o di sballo).[ 1][3]

• La prospettiva di euforia, anche se breve, senza costi finanziari.

Le ragioni della pratica sono distinte dall'asfissia erotica. Steve Field, presidente del Royal College of General Practitioners di Londra,[4] afferma che il gioco dello svenimento è perseguito principalmente da bambini e adolescenti "per ottenere uno sballo senza assumere droghe". I bambini "non giocano a questo gioco per gratificazione sessuale". Viene spesso confuso con l'asfissia erotica, che è la privazione di ossigeno per l'eccitazione sessuale. A differenza dell'asfissia erotica, la pratica del gioco dello svenimento sembra essere rara in età adulta.[5]

Meccanismi d’azione

[modifica | modifica wikitesto]

Ci sono due meccanismi principali dietro molte varianti di questa pratica, entrambi con conseguente ipossia cerebrale (privazione di ossigeno al cervello). I due meccanismi tendono ad essere confusi l'uno con l'altro o trattati come uno solo, ma sono piuttosto dissimili anche se entrambi hanno il potenziale per causare danni cerebrali permanenti o morte. I due meccanismi sono lo strangolamento e l'ipocapnia autoindotta[6] e funzionano come segue:

Strangolamento

Una legatura come una cintura o una corda intorno al collo, la pressione delle mani o del braccio sul collo comprime l'arteria carotide interna. Oltre alla restrizione diretta del flusso di sangue al cervello ci sono altre due risposte significative che vengono prodotte premendo sul collo:

• La pressione sulle arterie carotidi preme anche sui barocettori. Questi corpi causano quindi la vasodilatazione nel cervello portando a un flusso di sangue insufficiente per irrorare il cervello con l'ossigeno e mantenere la coscienza.

• Un messaggio viene anche inviato tramite il nervo vago al pacemaker principale del cuore per diminuire la velocità e il volume del battito cardiaco, in genere di un terzo.[7] In alcuni casi ci sono prove che questo può degenerare in asistolia, una forma di arresto cardiaco, difficile da trattare.[8] Ci sono opinioni contrastanti sulla piena misura sul come e quando una persona raggiunge una fase di lesione permanente, ma è concordata[da chi?] Che la pressione sul nervo vago provoca cambiamenti nella frequenza cardiaca e nella pressione sanguigna ed è pericolosa nei casi di ipersensibilità al seno carotideo.

Aumento della respirazione

Il secondo meccanismo richiede l’iperventilazione (respirazione eccessiva forzata) fino a quando non si avvertono sintomi di ipocapnia come formicolio, stordimento o vertigini, seguiti da una apnea. Questo da solo è sufficiente per causare un blackout, ma è opinione diffusa che l'effetto sia migliorato se la pressione dell'aria polmonare viene aumentata trattenendo il respiro "a fatica" o "riportando verso il basso"; (stringendo il diaframma come in un'espirazione forzata senza permettere a nessuna aria di fuoriuscire o che un assistente applichi una forte stretta [9] Queste ultime azioni possono aumentare gli effetti dell'ipossia approssimando la manovra di Valsalva, causando la stimolazione vagale.

L'iperventilazione porta a un'eccessiva eliminazione dell'anidride carbonica (CO2) mentre non possono essere immagazzinate quantità aggiuntive significative di ossigeno nel corpo. Poiché solo l'anidride carbonica è responsabile dello stimolo respiratorio, dopo l'iperventilazione, il respiro può essere tenuto più a lungo fino a quando non si verifica l'ipossia cerebrale. Il sangue diventa anche anormalmente alcalino a causa dell'eccessiva eliminazione dell'anidride carbonica; questo successivo aumento del pH del sangue è chiamato alcalosi. L'alcalosi interferisce con il normale utilizzo dell'ossigeno da parte del cervello. I sintomi dell'alcalosi sono irritabilità neuromuscolare, spasmi muscolari, formicolio e intorpidimento delle estremità e intorno alla bocca, e capogiri o vertigini, spesso interpretati come un senso di euforia.

Nel corpo l'alcalosi generalmente induce la vasodilatazione (allargamento dei vasi sanguigni) ma solo nel cervello provoca vasocostrizione (restringimento dei vasi sanguigni).

Questa vasocostrizione sembra essere ulteriormente peggiorata da un improvviso aumento della pressione sanguigna causato dalla compressione o dal trattenere il respiro "a fatica". L'euforia indotta dall'alcalosi può essere seguita rapidamente dall'incoscienza indotta dall'ipossia. La sequenza di eventi che portano all'incoscienza dall'iperventilazione è la seguente[citazione necessaria]:

• Diminuzione della pressione parziale della CO2 alveolare.

• Diminuzione della pressione parziale della CO2 delle arterie.

• Aumento del pH del sangue (alcalosi respiratoria).

• Vasocostrizione dei vasi sanguigni che forniscono il cervello.

• Raggruppamento del sangue presente nel cervello in questo momento.

• Il cervello consuma rapidamente l'ossigeno (O2) disponibile nel sangue raccolto.

• La concentrazione di O2 nel cervello diminuisce.

• Incoscienza da ipossia del tessuto cerebrale.

Poiché il cervello non può immagazzinare riserve di ossigeno e, a differenza di altri organi, ha una tolleranza estremamente bassa alla privazione di ossigeno, è altamente vulnerabile se la vasocostrizione non viene invertita. Normalmente, se il cervello è ipossico, i sistemi autonomi nel corpo deviano il sangue al cervello a scapito di altri organi; poiché il cervello è vasocostretto questo meccanismo non è disponibile. La vasocostrizione è invertita solo dall'accumulo di anidride carbonica nel sangue attraverso la sospensione della respirazione.

Altri meccanismi

L'incoscienza può essere indotta in altri metodi anche se questi sono controversi: la pressione sul seno carotideo può indurre una sincope (svenimento) senza alcuna altra azione, ma questo è difficile da riprodurre e non è la base del gioco. Per coloro che sono soggetti alla sincope del seno carotideo, di cui la maggior parte delle persone non ne è a conoscenza fino a quando non si verifica, questo può essere un gioco estremamente pericoloso.

Sia nello strangolamento che nei blackout di ipocapnia autoindotta la vittima può sperimentare sogni o allucinazioni, anche se fugacemente, e riacquista conoscenza con perdita di memoria a breve termine e movimento involontario delle mani o dei piedi. Il recupero completo viene solitamente effettuato in pochi secondi se lo strangolamento si ferma.

Uno studio del Centre for Addiction and Mental Health del 2008 ha rilevato che almeno 79.000 studenti nella provincia canadese dell'Ontario hanno partecipato a questo atto[10]. Nel 2006 lo Youth Health Risk Behavioral Survey nella contea di Williams, Ohio, ha rilevato che l'11% dei giovani di età compresa tra 12-18 anni e il 19% dei giovani di età compresa tra 17-18 anni ha riferito di non averlo mai praticato[11].

Una sfida, chiamata "Blackout challenge", si è diffusa su TikTok nel 2021, con conseguenti molteplici morti di bambini.[12]

Ferite e decessi

[modifica | modifica wikitesto]

Qualsiasi attività che priva il cervello dell'ossigeno ha il potenziale per causare una morte cerebrale da moderata a grave che porta alla perdita permanente della funzione neurologica che va dalla difficoltà di concentrazione o alla perdita della capacità di memoria a breve termine attraverso una grave disabilità mentale per tutta la vita fino alla morte[13]. Le statistiche sui decessi e sui danni neurologici sono controverse; non esiste uno studio empirico definitivo, sebbene le indicazioni siano che la pratica contribuisca in modo significativo alla morte e alla disabilità, in particolare tra i giovani maschi nella maggior parte dei paesi sviluppati. Molti credono che le morti siano significativamente sottostimate a causa di false attribuzioni al suicidio[14].

Uno studio degli Stati Uniti condotto dal Centers for Disease Control and Prevention (CDC) ha trovato prove sufficienti per indicare che dal 1995 almeno 82 giovani di età compresa tra 6 e 19 anni sono morti negli Stati Uniti a causa del gioco (circa l'1% dei decessi attribuiti al suicidio per soffocamento nella stessa fascia di età), vedi grafico. Di questi l'86,6% erano maschi, e l'età media era di 13,3 anni. Il 95,7% di questi decessi si è verificato mentre i giovani erano soli; i genitori dei defunti non erano a conoscenza del gioco nel 92,9% dei casi. I decessi sono stati registrati in 31 stati e non sono stati raggruppati per luogo, stagione o giorno della settimana[15]. Il danno neurologico è più difficile da attribuire con precisione a causa della difficoltà di collegare la disabilità neurologica generalizzata e acquisita a uno specifico evento passato.

Le lesioni accidentali o indirette possono derivare da cadute o movimenti incontrollati e schiacciamento da parte di una legatura o di un assistente. Tali lesioni possono includere commozione cerebrale, frattura delle ossa, morso della lingua ed emorragia degli occhi[16].

Il CDC incoraggia i genitori, gli educatori e gli operatori sanitari a familiarizzare con i segnali del gioco.[ 11] Questi includono la discussione del gioco, gli occhi intrisi di sangue, i segni sul collo, forti mal di testa, il disorientamento dopo aver trascorso del tempo da solo, corde, sciarpe e cinture legate ai mobili della camera da letto o alle maniglie delle porte o trovate annodate sul pavimento e la presenza inspiegabile di cose come guinzagli per cani, collari a strozzo e corde elastiche[17].

Nella cultura popolare

[modifica | modifica wikitesto]

Il fenomeno del gioco del soffocamento è stato oggetto del film televisivo del 2014 "The Choking Game", basato sul romanzo Choke di Diana Lopez.

• Caso Archie Battersbee

Asfissia

• Sfida della balenottera azzurra

Morte

• Bufala Momo Challenge

• Sfida di blackout

• Sfida Benadryl

• Blackout dell'acqua superficiale - per ulteriori discussioni sul meccanismo di iperventilazione

Ulteriori letture

[modifica | modifica wikitesto]

• Andrew, Thomas A. e Fallon, Kim K.; Fallon (2007), "Asphyxial Games in Children and Adolescents" (PDF) , The American Journal of Forensic Medicine and Pathology , 28 (4): 303–307, doi : 10.1097/paf.0b013e318148bdb2 , PMID 18043016 , S2CID 26093452 , recuperato 26 ottobre 2011

• Bernacki, Jessica M; Davies, W. Hobart (2011), "Prevention of the Choking Game: Parent Perspectives" , Journal of Injury and Violence Research , 4 (2. Articolo in stampa): 73–8, doi : 10.5249/jivr.v4i2.119 , PMC 3426904 , PMID 21502782 , recuperato il 27 ottobre 2011

• Cash, Ralph E (novembre 2007), A Dangerous High (PDF) , National Association of School Psychologists , consultato il 27 ottobre 2011

• Lieberman, Richard (2009), "Choking Game" (PDF) , Youth Suicide Prevention Program Training for Crisis Teams and School Staff , Los Angeles Unified School District , pp.

• Martha Linklettera; KevinGordon; Joe Dooley (marzo 2010), "The Cloking Game and YouTube: A Dangerous Combination" (PDF) , Clinical Pediatrics , 49 (3): 274–279, Citeseerx 10.1.1000.2089 , doi : 10.1177/0009922809332203 , pmid 1956864 , S2CID 33724693 , archiviato dall'originale ( PDF) il 19-09-2010 , recuperato il 26 ottobre 2011

• McClave, Julie L.; Russell, Patricia J.; Lyren, Anna; O'Riordan, Mary Ann; Bass, Nancy E. (2010), "The Choking Game: Physician Perspectives", Pediatrics , 125 (1): 82–87, doi : 10.1542/peds.2009-1287 , PMID 20008424 Pubblicato originariamente online il 14 dicembre 2009

• Ramowski, SK; Nystrom, RJ; Chaumeton, NR; Rosenberg, KD e Gilchrist, J. (2010), "Consapevolezza e partecipazione al "gioco del soffocamento" tra gli alunni dell'ottavo anno - Oregon, 2008 " , Morbidity and Mortality Weekly Report , 59 (1): 1–5 , recuperato il 27 ottobre 2011 Rapporto Medscape News

• Toblin, Robin L.; Paulozzi, Leonard J.; Gilchrist, Julie; Russell, Patricia J. (2008). "Morti per strangolamento involontario dovute al 'Choking Game' tra giovani di età compresa tra 6 e 19 anni - Stati Uniti, 1995-2007". Giornale di ricerca sulla sicurezza . 39 (4): 445–8. doi : 10.1016/j.jsr.2008.06.002 . PMID 18786433 .

• Urkin, Giacobbe; Merrick, Joav (2006), "Il gioco del soffocamento o la roulette del soffocamento nell'adolescenza (editoriale)", International Journal of Adolescent Medicine and Health , 18 (2): 207–208, doi : 10.1515/IJAMH.2006.18.2.207 , PMID 16894858 , S2CID 31075593 Estratto libero

  1. ^ Drake, Joseph A.; Prezzo, James H.; Kolm-Valdivia, Nicole; Wielinski, Margaret (2010), "Association of Adolescent Choking Game Activity With Selected Risk Behaviours",Academic Pediatrics,10(6): 410–416,doi:10.1016/j.acap.2010.09.006,PMID 21075323
  2. ^ ^ Macnab, AJ; Deevska, M.; Gagnon, F.; Cannone, WG; Andrew, T (2009), "Asphyxial games or" the choking game ": un comportamento a rischio potenzialmente fatale" , Injury Prevention , 14 (1): 45–49, doi : 10.1136/ip.2008.018523 , PMID 19190276 , S2CID 206981471 , recuperato il 26 ottobre 2011
  3. ^ ^ Neal (2008), p.311
  4. ^ Adams, William Lee (2010-01-18). "Un passatempo pericoloso per gli adolescenti: il gioco del soffocamento" . Tempo . Archiviata dall'originale il 21 gennaio 2010 . Estratto 2010-01-21 .
  5. ^ Neal, Richard McKenzie (2008), "The choking game" , The Path to Addiction: And Other Troubles We Are Born to Know , AuthorHouse, pp. 310–315 (vedi p.311), ISBN 978-1-4389-1674-3, recuperato il 27 ottobre 2011 Copertina rigida ISBN 978-1-4389-1675-0
  6. ^ Neal (2008), pp.312-313
  7. ^ "Gioco del respiro" . Epedominion.com. Archiviata dall'originale il 2012-08-07 . Estratto 2012-08-19 .
  8. ^ Trattamento dell'asistolia presso eMedicine
  9. ^ Neal (2008), p.313 (iperventilazione)
  10. ^ "Circa 79.000 studenti Ont. giocano a un gioco di soffocamento: sondaggio" . Notizie CTV . Archiviata dall'originale il 7 maggio 2008 . Estratto il 12 maggio 2011 .
  11. ^ Salta fino a:a b "Morti per strangolamento involontario dovute al 'gioco del soffocamento' tra giovani di età compresa tra 6 e 19 anni --- Stati Uniti, 1995-2007",Morbidity and Mortality Weekly Reportof theCenters for Disease Control and Prevention, 57(06) ; 141-144, 15 febbraio 2008 ("versione PDF"(PDF). )
  12. ^ "La sfida del 'blackout' di TikTok legata alla morte di 20 bambini in 18 mesi - rapporto" . L'indipendente . 2022-12-01 . Estratto 2023-02-23 .
  13. ^ "Headway UK Brain Injury Charity"
  14. ^ I bambini stanno svenendo per uno sballo mortale di Michael Okwu, Today, MSNBC.COM , 26 febbraio 2008
  15. ^ Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie, (CDC) (15 febbraio 2008). "Morti per strangolamento involontario dovute al" gioco del soffocamento "tra giovani di età compresa tra 6 e 19 anni - Stati Uniti, 1995-2007". MMWR. Rapporto settimanale su morbilità e mortalità . 57 (6): 141–4. PMID 18272955 .
  16. ^ "'Il gioco del soffocamento' è diventato mortale per 82 giovani" di Amanda Gardner, The Washington Post , 14 febbraio 2008
  17. ^ "CDC Study Warns of Deaths Due to the 'Choking Game'" Archiviato il 28 marzo 2010 in Wayback Machine , comunicato stampa dei Centers for Disease Control and Prevention, 14 febbraio 2008