Indice
Patchanka (genere musicale)
Patchanka | |
---|---|
Origini stilistiche | Punk rock[1] Rock and roll[1] Folk[1] Hip hop[2] Funk[2] World music Reggae Flamenco Ska |
Origini culturali | fine anni ottanta |
Strumenti tipici | Voce Chitarra Basso Batteria Strumenti etnici |
Popolarità | Anni novanta e duemila |
Generi correlati | |
World music Gypsy punk |
La patchanka, ascrivibile al genere definito Alterlatino, Latin alternative o Rock alternatif latino, è un genere musicale[3][4][5] reso popolare dal gruppo francese Mano Negra, dal suo fondatore Manu Chao[6] e in seguito dai Négresses Vertes[4]. Successivamente il termine ha assunto il significato più generale di suoni meticciati.[7] Sono stati accostati alla patchanka, fra gli altri, anche Gogol Bordello[8], Modena City Ramblers[7], Bandabardò e Après la Classe[9].
Caratteristiche
[modifica | modifica wikitesto]La patchanka è caratterizzato da una commistione di colori, suoni, stili, lingue, musiche e tradizioni diverse[2]. Ciò perché i Mano Negra, ispirandosi ai Clash di Sandinista![2], mescolarono correnti musicali diversissime tra loro come punk, ska, reggae, rock, flamenco, funk, salsa, rap e calypso.
Oltre ad essere una fusione di diversi generi[10] e tradizioni musicali, una sua caratteristica è quella di mescolare anche diverse lingue nei testi dei brani [1]. E' contraddistinta da un eclettismo multiculturale.[3]
Il mix stilistico che caratterizza la patchanka può risultare a volte caotico ma in genere è pieno di energia.[11]
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Il termine è una translitterazione dello spagnolo pachanga, che denotava uno stile di musica latina popolare negli anni '50;[12][13][14]è stato ribattezzato dal gruppo francese Mano Negra[1][2], che lo utilizzò nel 1988 per il titolo del suo album di debutto, e può essere tradotto con "confusione", "caos", "miscuglio". Deriva da patchanga, un termine peggiorativo spagnolo usato per indicare musica da balera di cattivo gusto.[15]
Il successo della patchanka si deve soprattutto all'ex cantante dei Mano Negra Manu Chao con il suo Clandestino del 1998 che arrivò a vendere 4 milioni di copie: un disco in spagnolo, ma anche francese, portoghese, e inglese.
La patchanka in Italia
[modifica | modifica wikitesto]In Italia i Modena City Ramblers reinterpretarono la patchanka in chiave folk e nel loro album Fuori campo intitolarono una canzone Celtica patchanka. Da questo momento i MCR sperimentarono nuove soluzioni musicali, sperimentando strumenti non convenzionali come le trombe e utilizzando altre lingue, tra cui lo spagnolo (Perfecta Excusa e Veleno da Radio Rebelde, Mira niño da ¡Viva la vida, muera la muerte!, Risamargo da Dopo il lungo inverno), il portoghese (Lontano da ¡Viva la vida, muera la muerte!), il francese (Veleno da Radio Rebelde, Western Union da Dopo il lungo inverno), l'inglese, l'arabo e il serbo-croato (Western Union da Dopo il lungo inverno).
Tra gli artisti italiani che sono stati accostati a questo genere vi sono anche il musicista napoletano Daniele Sepe[senza fonte], la band salentina Après La Classe[9], gli Strike [16], i Ronin[17], i Mau Mau [18], i Rein[19] e Roy Paci. [20]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d e https://www.sapere.it/sapere/dizionari/neologismi/sport-e-tempo-libero/patchanka.html
- ^ a b c d e Russia e Maghreb, Italia e Uruguay - La musica globale si chiama «Patchanka», su archiviostorico.corriere.it, corriere.it, 19 luglio 2007. URL consultato l'8 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2014).
- ^ a b (EN) Colin Larkin, The Encyclopedia of Popular Music: Kollington - Morphine, MUZE accesso = 16 gennaio 2024, 2006, p. 484.
- ^ a b Ezio Guaitamacchi, 1000 concerti che ci hanno cambiato la vita, sezione "Mano negra, un cargo carico di patchanka", Rizzoli, 2010.
- ^ https://www.last.fm/tag/patchanka
- ^ https://www.corriere.it/spettacoli/23_settembre_24/manu-chao-ritorno-italia-scoprire-che-vent-anni-dopo-patchanka-invecchiata-bene-f2913ece-5aba-11ee-bdb7-88d4f6387cba.shtml
- ^ a b Carlo Susara, Le canzoni dei Modena City Ramblers Tomo I, sezione Celtica Patchanka, INDEX, 2014
- ^ https://www.rollingstone.it/recensioni/niente-novita-per-i-gogol-bordello-e-va-bene-cosi/
- ^ a b Mariaelena Tucci, L'urgenza letteraria del rap italiano: aspetti intrinseci ed estrinseci, ATeM Nr. 2 (2017) [1].
- ^ Anna Proto Pisani, «Sara Kapelj, Testi in movimento. Teorie della migrazione nel panorama musicale alternativo italiano contemporaneo», Italies, 15 | 2011, 514-520 [2].
- ^ (EN) Rachel Bean, Stefano Bruno, Helen Doe, Italy, Malta, and San Marino, Marshall Cavendish, 2010, p. 810. URL consultato il 16 gennaio 2024.
- ^ Ilan Stavans, Latin Music, Musicians, Genres, and Themes, Bloomsbury Publishing, 2014, Scheda su Chao, Manu.
- ^ (ES) Mano Negra y la Patchanka del Cino, su elperiodico.com. URL consultato il 28 agosto 2023.
- ^ Billboard Hot 100, su billboard.com, 15 aprile 1961. URL consultato il 27 agosto 2923.
- ^ The Rough Guide to Rock 2003, Peter Buckley (a cura di), Rough Guides, p. 637, ISBN 9781858284576. URL consultato il 15 gennaio 2024.
- ^ https://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/strike-a-mio-modesto-parere-torna-la-patchanka/192334/191296
- ^ https://www.ondarock.it/interviste/ronin.htm
- ^ https://ilmanifesto.it/in-viaggio-con-i-mau-mau
- ^ https://www.sentireascoltare.com/recensioni/rein-occidente/
- ^ https://roma.repubblica.it/cronaca/2010/04/22/news/il_forum_con_roy_paci_inviate_la_vostra_domanda-3547138/
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Gli artisti del Chango, su radiochango.com.
- Mano Negra e Patchanka, su musicafilm.it. URL consultato l'11 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).