Lotta ai Giochi della XVIII Olimpiade

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Giochi della XVIII Olimpiade.
Bandiera olimpica 
Lotta
Tokyo 1964
Informazioni generali
LuogoKomazawa Gymnasium
Periodo11-14 ottobre 1964
Partecipanti275 da 42 nazioni
Edizione precedente e successiva
Roma 1960 Città del Messico 1968
Lotta a
Tokio 1964
Lotta greco-romana
Pesi mosca
Pesi gallo
Pesi piuma
Pesi leggeri
Pesi welter
Pesi medi
Pesi medio-massimi
Pesi massimi
Lotta libera
Pesi mosca
Pesi gallo
Pesi piuma
Pesi leggeri
Pesi welter
Pesi medi
Pesi medio-massimi
Pesi massimi

Le competizioni di lotta ai Giochi della XVIII Olimpiade si sono svolte alla Arena Nippon Budokan a Tokyo dall'11 al 14 ottobre 1964 per le categorie della lotta libera e dal 16 al 19 ottobre 1964 per quanto riguarda le categorie della lotta greco-romana.

Rispetto a Roma 1960 le categorie mudarono di peso:

Categoria Roma 1960 Tokyo 1964
Mosca fino a 52 fino a 52
Gallo fino a 57 fino a 57
Piuma fino a 62 fino a 63
Leggeri fino a 67 fino a 70
Welter fino a 73 fino a 78
Medi fino a 79 fino a 87
Medio-massimi fino a 87 fino a 97
Massimi oltre 87 oltre 97
Evento Oro Argento Bronzo
Pesi mosca
(dettagli)
Giappone (bandiera) Yoshikatsu Yoshida Corea del Sud (bandiera) Jang Chang-Seon Iran (bandiera) Sayed Ali Akbar Haydari
Pesi gallo
(dettagli)
Giappone (bandiera) Yojiro Uetake Turchia (bandiera) Hüseyin Akbaş Unione Sovietica (bandiera) Aydın İbrahimov
Pesi piuma
(dettagli)
Giappone (bandiera) Osamu Watanabe Bulgaria (bandiera) Stancho Ivanov Unione Sovietica (bandiera) Nodar Khokhashvili
Pesi leggeri
(dettagli)
Bulgaria (bandiera) Enyu Valchev Squadra Unificata Tedesca (bandiera) Klaus Rost Giappone (bandiera) Iwao Horiuchi
Pesi welter
(dettagli)
Turchia (bandiera) İsmail Ogan Unione Sovietica (bandiera) Guram Sagharadze Iran (bandiera) Mohammad Ali Sanatkaran
Pesi medi
(dettagli)
Bulgaria (bandiera) Prodan Gardzhev Turchia (bandiera) Hasan Güngör Stati Uniti (bandiera) Dan Brand
Pesi medio-massimi
(dettagli)
Unione Sovietica (bandiera) Aleksandr Medved' Turchia (bandiera) Ahmet Ayık Bulgaria (bandiera) Said Mustafov
Pesi massimi
(dettagli)
Unione Sovietica (bandiera) Aleksandr Ivanickij Bulgaria (bandiera) Lyutvi Akhmedov Turchia (bandiera) Hamit Kaplan

Lotta Greco Romana

[modifica | modifica wikitesto]
Evento Oro Argento Bronzo
Pesi mosca
(dettagli)
Giappone (bandiera) Tsutomu Hanahara Bulgaria (bandiera) Angel Kerezov Romania (bandiera) Dumitru Pîrvulescu
Pesi gallo
(dettagli)
Giappone (bandiera) Masamitsu Ichiguchi Unione Sovietica (bandiera) Vladlen Trostianskiy Romania (bandiera) Ion Cernea
Pesi piuma
(dettagli)
Ungheria (bandiera) Imre Polyák Unione Sovietica (bandiera) Roman Rurua Jugoslavia (bandiera) Branko Martinović
Pesi leggeri
(dettagli)
Turchia (bandiera) Kazım Ayvaz Romania (bandiera) Valeriu Bularcă Unione Sovietica (bandiera) Davit Gvantseladze
Pesi welter
(dettagli)
Unione Sovietica (bandiera) Anatolij Kolesov Bulgaria (bandiera) Kiril Petkov Svezia (bandiera) Bertil Nyström
Pesi medi
(dettagli)
Jugoslavia (bandiera) Branislav Simić Cecoslovacchia (bandiera) Jiří Kormaník Squadra Unificata Tedesca (bandiera) Lothar Metz
Pesi medio-massimi
(dettagli)
Bulgaria (bandiera) Boyan Radev Svezia (bandiera) Per Svensson Squadra Unificata Tedesca (bandiera) Heinz Kiehl
Pesi massimi
(dettagli)
Ungheria (bandiera) István Kozma Unione Sovietica (bandiera) Anatolij Roščin Squadra Unificata Tedesca (bandiera) Wilfried Dietrich
Posizione Paese Totale
1 Giappone (bandiera) Giappone 5 0 1 6
2 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 3 4 3 10
3 Bulgaria (bandiera) Bulgaria 3 4 1 8
4 Turchia (bandiera) Turchia 2 3 1 6
5 Ungheria (bandiera) Ungheria 2 0 0 2
6 Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia 1 0 1 2
7 Squadra Unificata Tedesca (bandiera) Germania 0 1 3 4
8 Romania (bandiera) Romania 0 1 2 3
9 Svezia (bandiera) Svezia 0 1 1 2
10 Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 0 1 0 1
Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia 0 1 0 1
12 Iran (bandiera) Iran 0 0 2 2
13 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 0 0 1 1
Totale 16 16 16 48
  • (EN) International Olympic Committee, Wrestling (PDF), in The Games of the XVIII Olympiad Tokyo 1964, Volume Two, Tokio, 1964, pp. 461-513. URL consultato il 12 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2017).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di giochi olimpici