Internazionali di Tennis di Baviera 1996 - Singolare

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internazionali di Tennis di Baviera 1996
Singolare
Sport Tennis
Detentore
del titolo
Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira
VincitoreRep. Ceca (bandiera) Sláva Doseděl
FinalistaSpagna (bandiera) Carlos Moyá
Punteggio6-4, 4-6, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare degli Internazionali di Tennis di Baviera 1996 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Sláva Doseděl ha battuto in finale Carlos Moyá 6-4, 4-6, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Austria (bandiera) Thomas Muster (semifinali)
  2. Germania (bandiera) Boris Becker (semifinali)
  3. Croazia (bandiera) Goran Ivanišević (quarti)
  4. Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira (primo turno)
  1. Stati Uniti (bandiera) MaliVai Washington (primo turno)
  2. Austria (bandiera) Gilbert Schaller (secondo turno)
  3. Italia (bandiera) Andrea Gaudenzi (primo turno)
  4. Australia (bandiera) Mark Philippoussis (quarti)

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: BMW Open 1996 - Qualificazioni singolare.
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno   Secondo turno   Quarti   Semifinali   Finale
1  Austria (bandiera) T Muster 6 6  
 Italia (bandiera) S Pescosolido 1 1     1  Austria (bandiera) T Muster 4 6 7  
 Spagna (bandiera) À Corretja 0 5    Germania (bandiera) H Dreekmann 6 2 5  
 Germania (bandiera) H Dreekmann 6 7       1  Austria (bandiera) T Muster 6 0 6  
 Sudafrica (bandiera) M Ondruska 1 2       8  Australia (bandiera) M Philippoussis 3 6 2  
 Rep. Ceca (bandiera) P Korda 6 6      Rep. Ceca (bandiera) P Korda
WC  Germania (bandiera) N Kiefer 4 5   8  Australia (bandiera) M Philippoussis w/o  
8  Australia (bandiera) M Philippoussis 6 7       1  Austria (bandiera) T Muster 3 3  
WC/3  Croazia (bandiera) G Ivanišević 6 6        Spagna (bandiera) C Moyá 6 6  
 Svezia (bandiera) T Johansson 1 4     WC/3  Croazia (bandiera) G Ivanišević 6(1) 6 6  
Q  Spagna (bandiera) R Carretero 7 6   Q  Spagna (bandiera) R Carretero 77 3 4  
 Germania (bandiera) D Prinosil 5 4       WC/3  Croazia (bandiera) G Ivanišević 3 4
Q  Francia (bandiera) G Solvès 4 3 r        Spagna (bandiera) C Moyá 6 6  
 Spagna (bandiera) T Carbonell 6 4      Spagna (bandiera) T Carbonell 78 2 2
 Spagna (bandiera) C Moyá 6 6    Spagna (bandiera) C Moyá 66 6 6  
5  Stati Uniti (bandiera) M Washington 3 2        Spagna (bandiera) Carlos Moyá 4 6 3
6  Austria (bandiera) G Schaller 3 6 6        Rep. Ceca (bandiera) Sláva Doseděl 6 4 6
 Germania (bandiera) C-U Steeb 6 0 4     6  Austria (bandiera) G Schaller 2 5  
Q  Italia (bandiera) O Camporese 1 0    Rep. Ceca (bandiera) S Doseděl 6 7  
 Rep. Ceca (bandiera) S Doseděl 6 6        Rep. Ceca (bandiera) S Doseděl 6 6  
 Argentina (bandiera) H Gumy 6 6        Argentina (bandiera) H Gumy 1 3  
 Svezia (bandiera) M Larsson 2 4      Argentina (bandiera) H Gumy 6 1 6
 Germania (bandiera) M-K Goellner 6 6    Germania (bandiera) M-K Goellner 2 6 3  
4  Sudafrica (bandiera) W Ferreira 3 4        Rep. Ceca (bandiera) S Doseděl 77 2 78
7  Italia (bandiera) A Gaudenzi 5 3       WC/2  Germania (bandiera) B Becker 62 6 66  
 Germania (bandiera) B Karbacher 7 6      Germania (bandiera) B Karbacher 6 6  
 Spagna (bandiera) A Berasategui 3 2    Svezia (bandiera) S Edberg 4 2  
 Svezia (bandiera) S Edberg 6 6        Germania (bandiera) B Karbacher 6(1) 63
 Romania (bandiera) A Voinea 3 5       WC/2  Germania (bandiera) B Becker 77 77  
 Spagna (bandiera) J Burillo 6 7      Spagna (bandiera) J Burillo 5 6 3
Q  Spagna (bandiera) F Roig 4 4   WC/2  Germania (bandiera) B Becker 7 4 6  
WC/2  Germania (bandiera) B Becker 6 6  

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 10 agosto 2014 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di tennis