Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Gianluca_Freddi
Gianluca_Freddi
Gianluca Freddi - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Caratteristiche tecniche
  • 2 Carriera
    • 2.1 Club
    • 2.2 Nazionale
  • 3 Statistiche
    • 3.1 Presenze e reti nei club
  • 4 Palmarès
    • 4.1 Club
      • 4.1.1 Competizioni giovanili
      • 4.1.2 Competizioni nazionali
  • 5 Note
  • 6 Bibliografia
  • 7 Collegamenti esterni

Gianluca Freddi

  • العربية
  • مصرى
  • English
  • فارسی
  • Suomi
  • Português
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Gianluca Freddi
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza185 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera2017
Carriera
Giovanili
1997-1999 Tor di Quinto
1999-2007  Roma
Squadre di club1
2007-2012  Grosseto96 (8)[1]
2012-2013  Reggina32 (2)
2013-2014  Brescia16 (0)
2014-2015  Novara28 (4)
2015-2017  Lecce20 (0)
2017  Siena5 (0)
Nazionale
2003Italia (bandiera) Italia U-163 (0)
2004Italia (bandiera) Italia U-173 (1)
2004-2005Italia (bandiera) Italia U-185 (0)
2005-2006Italia (bandiera) Italia U-196 (0)
2006Italia (bandiera) Italia U-202 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gianluca Freddi (Roma, 29 marzo 1987) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Era un difensore centrale di notevole prestanza fisica, abile nel gioco aereo[2][3], che poteva essere impiegato anche come terzino destro in una difesa a quattro.[4]

Carriera

[modifica | modifica wikitesto]

Club

[modifica | modifica wikitesto]

Muove i suoi primi passi nel settore giovanile del Tor di Quinto, dove compone la coppia centrale difensiva titolare assieme al fratello gemello Gabriele. Nel 1999 passa alla Roma (il fratello, invece, sarà della Lazio dal 2003).[3][5] Con i giallorossi vince il Campionato Primavera nel 2005[3], ottenendo diverse convocazioni in panchina in Serie A, pur senza mai debuttare in campionato.[3]

Il 24 agosto 2007 passa in compartecipazione al Grosseto, in Serie B.[6] Esordisce con i toscani il 19 gennaio 2008 in Grosseto-Spezia (3-0).[7] Il 25 giugno viene riscattato alle buste dai maremmani.[8] Mette a segno la sua prima rete in carriera il 18 ottobre 2008 in Grosseto-Salernitana (6-2), andando in rete con un colpo di testa su calcio d'angolo.[9][10] Il 30 maggio 2009 il Grosseto conquista la qualificazione ai play-off validi per l'accesso in Serie A.[11] Mette a segno la rete del vantaggio unionista nella partita di andata vinta 2-0 contro il Livorno.[12] Nella gara di ritorno, prima commette il fallo da rigore su Tavano – poi trasformato dallo stesso – e in seguito viene espulso per un fallo su Bonetto.[13]

Messo fuori rosa dalla società toscana[14], il 19 gennaio 2012 viene acquistato a titolo definitivo dalla Reggina.[15] Esordisce in maglia amaranto quattro giorni dopo in Reggina-Padova (1-4).[16] Termina l'annata con 17 presenze e 2 reti. Partito titolare l'anno successivo[17], dopo un buon avvio di stagione[17][18] viene più volte fermato da alcuni infortuni[19][20][21], che ne limiteranno l'utilizzo nel corso della stagione, al termine della quale scenderà in campo in sole 19 occasioni.

Rimasto senza contratto[22], il 23 luglio 2013 sottoscrive un contratto annuale con opzione per il secondo anno con il Brescia.[23] Nel corso della stagione un infortunio alla spalla dovuto ad un contrasto aereo con Osarimen Ebagua gli fa saltare oltre metà girone di andata.[24][25] Il 1º settembre 2014 firma un biennale con il Novara, in Lega Pro.[26] A fine stagione la squadra vince il campionato, conquistando la promozione in Serie B.[27] A questo successo segue quella della Supercoppa di Lega Pro.[28]

Il 31 agosto 2015 viene ingaggiato dal Lecce, in Lega Pro.[29] Dopo aver rescisso l'accordo con i salentini, il 31 gennaio 2017 si accorda con il Siena, firmando un contratto di sei mesi.[30] Alle prese con numerosi problemi fisici, a fine stagione si ritira dal calcio giocato all'età di 30 anni.[31]

Nazionale

[modifica | modifica wikitesto]

Tra il 2003 ed il 2006 ha vestito per 18 volte le maglie delle selezioni giovanili italiane, dall'Under-16 all'Under-20.

Statistiche

[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2007-2008 Italia (bandiera) Grosseto B 12 0 CI 0 0 - - - - - - 12 0
2008-2009 B 27+2[32] 3+1[32] CI 0 0 - - - - - - 29 4
2009-2010 B 24 2 CI 2 0 - - - - - - 26 2
2010-2011 B 33 3 CI 2 2 - - - - - - 35 5
2011-gen. 2012 B - - CI - - - - - - - - - -
Totale Grosseto 96+2 8+1 4 2 - - - - 102 11
gen.-giu. 2012 Italia (bandiera) Reggina B 17 2 CI - - - - - - - - 17 2
2012-2013 B 15 0 CI 4 0 - - - - - - 19 0
Totale Reggina 32 2 4 0 - - - - 36 2
2013-2014 Italia (bandiera) Brescia B 16 0 CI 0 0 - - - - - - 16 0
2014-2015 Italia (bandiera) Novara LP 28 4 CI+CI-LP 0 0 - - - S-LP 1 0 29 4
2015-2016 Italia (bandiera) Lecce LP 19 0 CI+CI-LP 0+1 0 - - - - - - 20 0
2016-gen. 2017 LP 1 0 CI+CI-LP 0+1 0 - - - - - - 2 0
Totale Lecce 20 0 2 0 - - - - 22 0
gen.-giu. 2017 Italia (bandiera) Siena LP 5 0 CI+CI-LP - - - - - - - - 5 0
Totale carriera 199 15 10 2 - - 1 0 210 17

Palmarès

[modifica | modifica wikitesto]

Club

[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni giovanili

[modifica | modifica wikitesto]
  • Campionato Primavera: 1
Roma: 2004-2005

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
  • Lega Pro: 1
Novara: 2014-2015 (Girone A)
  • Supercoppa di Lega Pro: 1
Novara: 2015

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ 98 (9) se si comprendono i play-off.
  2. ^ Gianluca Freddi, su transfermarkt.it, 27 settembre 2011. URL consultato il 27 settembre 2011.
  3. ^ a b c d Hall of Fame, su ustordiquinto.it, 27 settembre 2011. URL consultato il 27 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2011).
  4. ^ La scheda di Gianluca Freddi, su tuttoreggina.com, 19 gennaio 2012. URL consultato il 5 marzo 2012.
  5. ^ GABRIELE FREDDI, su campionatoprimavera.com, 25 ottobre 2003.
  6. ^ Ufficiale: Grosseto, arriva Freddi dalla Roma, su tuttomercatoweb.com, 24 agosto 2007. URL consultato il 5 marzo 2012.
  7. ^ Grosseto-Spezia 3-0, su spezia1906.blogspot.it, spezia1906.blog.spot.it, 19 gennaio 2008.
  8. ^ Gianluca Freddi al Grosseto tramite le buste, in www.forza-roma.com, Forzaroma.com, 25 giugno 2008. URL consultato il 4 marzo 2012.
  9. ^ Grosseto-Salernitana 6-2 (PDF), su paninidigital.com, 18 ottobre 2008.
  10. ^ Di Napoli in campo con il Grosseto, ma non basta, 6-2 per i toscani, su lacittadisalerno.gelocal.it, 18 ottobre 2008. URL consultato il 5 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2014).
  11. ^ Grosseto fa festa Il Pisa sprofonda, su repubblica.it, 30 maggio 2009.
  12. ^ Grosseto non tradisce Livorno ko nell'andata, su repubblica.it, 7 giugno 2009.
  13. ^ Livorno-Grosseto 4-1: 5 goal, 4 espulsi, ma la finale è amaranto!, 11 giugno 2009.
  14. ^ Freddi adesso paga per tutti [collegamento interrotto], su forzagrosseto.com, 8 giugno 2011. URL consultato il 5 marzo 2012.
  15. ^ Gianluca Freddi e' della Reggina, su regginacalcio.com, 19 gennaio 2012. URL consultato il 5 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2013).
  16. ^ Reggina 1 - 4 Padova [collegamento interrotto], su legaserieb.it, 23 gennaio 2012.
  17. ^ a b Calcio - Reggina, Freddi: "Possiamo dare fastidio al Verona", su strill.it.
  18. ^ PAGELLE REGGINA - Freddi migliore in campo, Rizzo da rivedere, su tuttoreggina.com.
  19. ^ Reggina, Freddi e Bombagi rientreranno in ottobre, su inamaranto.it.
  20. ^ Reggina, infortunio muscolare per Freddi: niente Brescia, su ildispaccio.it.
  21. ^ IL PAGELLONE DI FINE ANNO - I difensori: spicca Adejo, bene Ely, sfortuna Lucioni, su tuttomercatoweb.com.
  22. ^ REGGINA - Oggi scadono i contratti di tre calciatori, su tuttoreggina.com, 30 giugno 2013.
  23. ^ Gianluca Freddi al Brescia Calcio, su bresciacalcio.it, 23 luglio 2013. URL consultato il 23 luglio 2013.
  24. ^ Altra tegola sul Brescia: Freddi out un mese, su giornaledibrescia.it.
  25. ^ Freddi verso un lungo stop, su bresciaingol.com. URL consultato il 29 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2014).
  26. ^ In azzurro il difensore Gianluca Freddi, su novaracalcio.com, 1º settembre 2014. URL consultato il 1º settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2014).
  27. ^ Il Novara ritorna in B: vittoria a Lumezzane, su corrieredellosport.it (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2015).
  28. ^ Una magia di Buzzegoli regala la supercoppa al Novara, su novara.iamcalcio.it.
  29. ^ UFFICIALE: Lecce, dal Novara arriva Freddi, su tuttomercatoweb.com.
  30. ^ Calciomercato Siena: preso Freddi, difensore ex Novara, su tuttosport.com.
  31. ^ Freddi: “Andai più volte in panchina, ma il debutto con la Roma non è mai arrivato”, su siamolaroma.it.
  32. ^ a b Play-off.

Bibliografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • Almanacco illustrato del calcio 2010. Modena, Panini, 2009.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Convocazioni e presenze in Nazionale di Gianluca Freddi, su FIGC.it, FIGC.
  • Gianluca Freddi, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
  • Gianluca Freddi, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DE, EN, IT) Gianluca Freddi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Gianluca Freddi, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Gianluca Freddi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gianluca_Freddi&oldid=141904139"
Categorie:
  • Calciatori dell'A.S. Roma
  • Calciatori dell'U.S. Grosseto 1912
  • Calciatori della Reggina 1914
  • Calciatori del Brescia Calcio
  • Calciatori del Novara F.C.
  • Calciatori dell'U.S. Lecce
  • Calciatori del Siena F.C.
  • Allenatori di calcio italiani del XX secolo
  • Allenatori di calcio italiani del XXI secolo
  • Calciatori italiani del XX secolo
  • Calciatori italiani del XXI secolo
  • Nati nel 1987
  • Nati il 29 marzo
  • Nati a Roma
Categorie nascoste:
  • Pagine con collegamenti non funzionanti
  • P2048 letta da Wikidata
  • P2067 letta da Wikidata
  • Persone viventi
  • BioBot
  • P7036 letta da Wikidata
  • P2446 letta da Wikidata
  • P2369 letta da Wikidata
  • P2020 letta da Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 1 nov 2024 alle 23:47.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022