Indice
Discussione:Repubblica
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||
|
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (settembre 2017). | ||||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel settembre 2017 |
Repubblica | |
---|---|
Argomento di scuola secondaria di II grado | |
Materia | diritto ed economia |
Dettagli | |
Dimensione della voce | 21 735 byte |
Progetto Teknopedia e scuola italiana |
La voce presenta una antinomia molto potente nella sua definizione con la voce di Teknopedia sul referendum istituzionale italiano del 1946:
Nella presente voce la Repubblica è definita come una forma di governo, mentre nella voce da me citata essa è definita come una forma di stato. Questa benedetta Repubblica è dunque una forma di governo o una forma di stato?
La voce è stata riorganizzata, generalemente in senso positivo, ma è sparita la definizione iniziale:
---
Una Repubblica, nel suo significato basilare, è una forma di istituzione politica in cui la sovranità deriva indubbiamente dal popolo (in qualsiasi modo definito) piuttosto che da un principio ereditario. Ciò tipicamente implica che chi esercita il potere (quello esecutivo in particolare) sia in qualche modo legato al popolo o abbia un'investitura popolare.
Per quanto la definizione sia discutibile, tendo sempre a preferire le definizioni dove si dice che cosa è l'oggetto della voce (come era prima) rispetto alla forma attuale, dove si tende a dire cosa non è una repubblica.--Truman Burbank 17:29, 13 apr 2006 (CEST)
La prima frase della voce era così formulata:
<<La repubblica (dal latino "res publica", ovvero "cosa pubblica") è una forma di governo in cui la sovranità risiede nel popolo ed il potere esecutivo viene esercitato dai cittadini eletti per un periodo di tempo determinato.>>
Questa definizione mi è smbrata inesatta perchè lascia intendere che il potere esecutivo venga eletto direttamente dal popolo. L'organo eletto può essere il governo, il parlamento, o atri organi a seconda di cosa preveda l'ordinamento dello stato vigente. A questo proposito ho sostituito la frase sopracittata con la seguente che, per quanto possa essere migliorata ulteriormente, ritengo più corretta della precedente.
<<La repubblica (dal latino "res publica", ovvero "cosa pubblica") è una forma di governo in cui la sovranità appartiene al popolo che la esercita nei modi e nei limiti fissati dalle leggi vigenti. Principalmente essa si esplica con l’elezione degli organi di direzione politica, che rimangono in carica per un tempo determinato, terminato il quale vengono nuovamente indette le elezioni.''>>--Nibbbio (msg) 00:55, 20 set 2008 (CEST)
Democrazia diretta
[modifica wikitesto]Democrazia ateniese non aveva capi, le persone erano propri leader, le persone hanno fatto le leggi e le persone stesse erano proprio governo. La prima frase non è corretta. (67.84.37.37 (msg) 15:46, 30 mar 2013 (CET))
- Tua opinione. Fonti? --Gac 07:10, 1 apr 2013 (CEST)
- Democrazia ateniese ha lavorato nel sistema di democrazia diretta. I gruppi, i giudici ei leader erano le stesse persone che sono stati selezionati per lotto. Il popolo ha le proprie decisioni e che erano figure di spicco come Pericle e di Solone, ma hanno dato solo un potere più alto per fare le loro riforme in città. Si prega di vedere la democrazia diretta e la democrazia ateniese. E grazie per la risposta. (67.85.105.141 (msg) 19:24, 1 apr 2013 (CEST))
- Questo dovrebbe rendere le cose più chiare per dimostrare il mio punto [1] e [2].
Molta confusione ed imprecisione
[modifica wikitesto]Il testo crea molta confusione. Pare voler parlare in maniera generica di "repubblica" con un forte continuo accenno alle forme classiche e poi nell'incipit riporta una scoppiazzatura dalla Costituzione Italiana. Spesso vi si trovano giudizi di carattere politico (definizione della tirannide come "degenrazione" della monarchia etc e' un chiaro POV)etc. Il testo e' molto impreciso e confuso sopratutto perche' nel citare continuamente esempi classici e storici, ne parla con un linguaggio costituzionalista e politico da era moderna. Lo stesso concetto di "costituzione", persino se volessimo considerarlo lato sensu e' moderno e prevede una certa immutabilita' del sistema. Invece agli antichi questo concetto mancava del tutto e, benche', retrospettivamente si possa parlare di "costituzioni" antiche, la cosa e' comunque una forzatura moderna al fine di permettere a noi moderni, di capire i sistemi "costituzionali" antichi (cfr. in merito l'introduzione a "Istituzioni di Diritto Romano" dell' Arrangio Ruiz). Ho iniziato ad operare delle modifiche in tal senso. Utente:Yehuda.abramson--14:48, 3 set 2017 (CEST)
La pagina crea una confusione tremenda; l'incipit che ho modificato, riportava praticamente l'art. 1 della Costituzione Italiana. Il problema fondamentale della pagina e' che parla per lo piu' di forme storiche di repubbliche applicando criteri costituzionali e politici moderni. Utente: Yehuda.abramson--03:56, 5 set 2017 (CEST)
Segnalazione urgente
[modifica wikitesto]Si precisa che è stata cancellata la citazione di un'importante voce del Digesto IV. Si chiede di rimuovere l'annuncio del 19 gennaio che risulta offensivo.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 130.25.10.183 (discussioni · contributi).
- basterebbe finirla con lo spam, sig."Costantinopoliano"--Shivanarayana (msg) 13:23, 22 gen 2019 (CET)
- Ma basta, anni di spam e ogni volta la faccia tosta di ricominciare come se nulla fosse. --Vito (msg) 23:51, 22 gen 2019 (CET)