Cabrerite
Cabrerite | |
---|---|
Classificazione Strunz | VII/C.13-80 |
Formula chimica | (Ni,Mg)3(AsO4)2·8(H2O) |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo cristallino | trimetrico |
Sistema cristallino | monoclino |
Classe di simmetria | prismatica |
Proprietà fisiche | |
Densità | 3,1 g/cm³ |
Durezza (Mohs) | 2 |
Sfaldatura | perfetta secondo {010} |
Colore | verde mela |
Lucentezza | adamantina, madreperlacea, fievole |
Opacità | traslucida |
Striscio | più chiara del colore |
Diffusione | assai rara |
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale |
La cabrerite è un minerale, un arseniato idrato di nichel e magnesio, varietà di annabergite.
Il nome deriva dalla località di Sierra Cabreira, in Portogallo.
Descritta per la prima volta da James Dwight Dana (1813–1895) mineralogista, zoologo e geologo statunitense, nel 1868.
Abito cristallino
[modifica | modifica wikitesto]In piccoli cristalli prismatici e aghiformi.
Origine e giacitura
[modifica | modifica wikitesto]È un minerale secondario caratteristico delle zone di alterazione dei giacimenti a solfuri di nichel. La paragenesi è con eritrite, antlerite, gersdorffite, scorodite, malachite, azzurrite, farmacolite e cloantite.
Forma in cui si presenta in natura
[modifica | modifica wikitesto]Si presenta in cristalli, in aggregati polverulenti, incrostazioni.
Caratteri fisico-chimici
[modifica | modifica wikitesto]Solubile negli acidi, al cannello cambia colore prima di fondere; va pulita con acqua distillata. La percentuale di MgO può salire fino al 6%.
Località di ritrovamento
[modifica | modifica wikitesto]A Sierra Cabreira, nell'Andalusia, regione spagnola; a Laurion, in Grecia; a Hirt, in Austria; ad Ahrbrück, nella regione tedesca della Renania-Palatinato; a Bou Azzer, in Marocco
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- La grande enciclopedia dei minerali - Fabbri Editori, (1986)
- Minerali e Rocce - De Agostini Novara (1962)