Acantholabrus palloni
Tordo di fondale | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Classe | Actinopterygii |
Ordine | Perciformes |
Famiglia | Labridae |
Genere | Acantholabrus Valenciennes, 1839 |
Specie | A. palloni |
Nomenclatura binomiale | |
Acantholabrus palloni (Risso, 1810) | |
Sinonimi | |
Acantholabrus couchi, Acantholabrus couchii, Acantholabrus imbricatus, Crenilabrus luscus, Labrus luscus, Labrus pallidus, Labrus palloni, Lutjanus palloni | |
Areale | |
Il tordo di fondale (Acantholabrus palloni (Risso, 1810)) è un pesce di mare appartenente alla famiglia Labridae. È l'unica specie del genere Acantholabrus.[2]
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]È diffuso tra la Norvegia e le Canarie e Azzorre oltre che nell'intero mar Mediterraneo. Nei mari italiani è abbastanza raro.
Vive su fondi duri, soprattutto nel coralligeno, tra 40-50 e 200 metri circa dove abita gli anfratti e le grotte.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Il corpo, complessivamente simile ai comuni Symphodus, è poco compresso lateralmente ed abbastanza slanciato, con i bordi superiori ed inferiori del corpo quasi dritti. Le pinne impari sono parzialmente coperte di squame.
Il colore è variabile, il dorso è in genere bruno rossastro con fianchi spesso rosa o anche giallastri o bruno chiari e ventre bianco con tonalità giallastre o rosate. Una fila di macchie chiare si allineano sul dorso. Ci sono due macchie nere: una nella parte posteriore della pinna dorsale ed una sul peduncolo caudale.
Misura 30 centimetri al massimo.
Biologia
[modifica | modifica wikitesto]Solitario e timoroso, vive più o meno costantemente al riparo in grotte o cavità.
Riproduzione
[modifica | modifica wikitesto]Si riproduce in primavera, epoca in cui si fa più gregario e si fa avvistare più facilmente al di fuori dei suoi oscuri nascondigli.
Alimentazione
[modifica | modifica wikitesto]Carnivoro come tutti i labridi, si nutre di invertebrati.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Pollard, D. 2010, Acantholabrus palloni, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ Acantholabrus, su FishBase.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Costa F. Atlante dei pesci dei mari italiani Mursia 1991 ISBN 88-425-1003-3
- Louisy P., Trainito E. (a cura di) Guida all'identificazione dei pesci marini d'Europa e del Mediterraneo. Milano, Il Castello, 2006. ISBN 88-8039-472-X
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Acantholabrus palloni
- Wikispecies contiene informazioni su Acantholabrus palloni
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Acantholabrus palloni, su FishBase. URL consultato il 18.12.08.