Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Should_I_Stay_or_Should_I_Go
Should_I_Stay_or_Should_I_Go
Should I Stay or Should I Go - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Il brano
  • 2 Pubblicazione
  • 3 Riconoscimenti
  • 4 Formazione
  • 5 Cover
  • 6 Nella cultura di massa
  • 7 Note
  • 8 Collegamenti esterni

Should I Stay or Should I Go

  • Ελληνικά
  • English
  • Español
  • Suomi
  • Français
  • 日本語
  • Nederlands
  • Polski
  • Português
  • Русский
  • Svenska
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Should I Stay or Should I Go
singolo discografico
ArtistaThe Clash
Pubblicazione10 giugno 1982
Durata3:06
Album di provenienzaCombat Rock
GenerePunk rock[1][2][3]
EtichettaEpic 14-03006
ProduttoreThe Clash
FormatiVinile, musicassetta
Certificazioni originali
Dischi d'oroDanimarca (bandiera) Danimarca[5]
(vendite: 45 000+)
Germania (bandiera) Germania[6]
(vendite: 250 000+)
Dischi di platinoRegno Unito (bandiera) Regno Unito (2)[7]
(vendite: 1 200 000+)
Spagna (bandiera) Spagna[8]
(vendite: 60 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platinoItalia (bandiera) Italia (2)[4]
(vendite: 140 000+)
The Clash - cronologia
Singolo precedente
Know Your Rights
(1982)
Singolo successivo
Rock the Casbah
(1982)
The Clash (ripubblicazioni) - cronologia
Singolo precedente
Return to Brixton
(1991)
Singolo successivo
Rock the Casbah
(1991)

Should I Stay or Should I Go è un singolo dei Clash. Venne scritta da Mick Jones nel 1981 e inserita nel loro album Combat Rock. Questo singolo, riproposto da Mick Jones, divenne l'unica canzone del gruppo a raggiungere il numero uno delle classifiche, dieci anni dopo la prima pubblicazione (nel 1991).

Il brano

[modifica | modifica wikitesto]

Assieme a quella di Know Your Rights, la musica di questo brano tende verso il suono punk rock più di altre tracce presenti nell'album. Sul significato della canzone sono circolate molte voci (una delle quali riguardava l'imminente uscita dai Clash di Jones), ma di fatto essa parla del rapporto personale tra Jones e la cantante Ellen Foley (che spesso accompagnava Meat Loaf); relazione che sarebbe presto finita. Il testo riflette le alternanze di momenti buoni e cattivi, e il dilemma se continuare o concludere la storia[9].

I cori in spagnolo furono ideati da Joe Strummer:

«Di impulso dissi: "Dobbiamo fare le voci di supporto in spagnolo". Avevamo bisogno di un traduttore, così Eddie Garcia, l'addetto alle registrazioni, chiamò sua madre a Brooklyn Heights, le lesse il testo al telefono, e lei lo tradusse. Ma Eddie e sua madre sono dell'Ecuador, così è spagnolo ecuadoriano quello che io e Joe Ely cantiamo nelle voci di supporto.»

(Joe Strummer, 1991)

Pubblicazione

[modifica | modifica wikitesto]

Nel marzo 1991 il gruppo decise di ripubblicare il singolo, usato per una pubblicità della Levi's. Il singolo, trascinato dal successo dello spot, divenne numero 1 della classifica britannica.

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  • Nel novembre del 2004, la canzone appare alla 228ª posizione nella Lista delle 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone[10].
  • Nel 2009, il brano è stato inserito alla 42ª posizione nella classifica 100 Greatest Hard Rock Songs stilata dalla rete televisiva VH1[11].

Formazione

[modifica | modifica wikitesto]
  • Mick Jones — voce, chitarra solista
  • Joe Strummer — chitarra ritmica, cori
  • Paul Simonon — basso, cori
  • Topper Headon — batteria, percussioni
  • Joe Ely — cori

Crediti

  • The Clash — produttore

Cover

[modifica | modifica wikitesto]

Should I Stay or Should I Go? è stato oggetto di cover da parte di diversi artisti, tra cui Ice Cube e Mack 10, Living Colour, The Long Tall Texans, Spastic Vibrations, Guitar Wolf, L.A. Guns, Die Toten Hosen, Bai Bang, Super Green, The Picketts, Kylie Minogue, Anti Flag e Arpioni. Mick Jones usò la traccia della canzone semplificata per la canzone The Globe del suo gruppo Big Audio Dynamite.

La canzone Live While We're Young degli One Direction è stata oggetto di polemiche a causa della somiglianza con Should I Stay or Should I Go.[12]

Nella cultura di massa

[modifica | modifica wikitesto]

Venne usata nel trailer del videogioco Far Cry 4.

La canzone viene utilizzata in varie occasioni come elemento di connessione fra alcuni personaggi principali nella prima stagione della serie Netflix Stranger Things, acquisendo una certa popolarità.[senza fonte].

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ teamrock.com, http://teamrock.com/feature/2017-09-12/the-clash-albums-ranked-from-worst-to-best Titolo mancante per url url (aiuto).
  2. ^ (EN) Mark Deming, Should I Stay or Should I Go, su AllMusic, All Media Network.
  3. ^ Neil Spencer e James Brown, Why the Clash are still rock titans, su theguardian.com, 29 ottobre 2006.
  4. ^ Should I Stay or Should I Go (certificazione), su FIMI. URL consultato il 13 dicembre 2021.
  5. ^ (DA) Should I Stay or Should I Go, su IFPI Danmark. URL consultato il 10 agosto 2023.
  6. ^ (DE) The Clash – Should I Stay Or Should I Go – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 18 dicembre 2022.
  7. ^ (EN) Should I Stay or Should I Go, su British Phonographic Industry. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  8. ^ (EN) Awards Record, su El Portal de Música. URL consultato il 23 febbraio 2024. Digitare "The Clash" in "Artist" per visualizzare il contenuto desiderato.
  9. ^ NME 1991-16-03
  10. ^ Lista delle 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone, su rollingstone.com. URL consultato il 22 novembre 2007 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2008).
  11. ^ Spreadit.org music, su music.spreadit.org. URL consultato il 7 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2009).
  12. ^ (EN) James Montgomery, One Direction Admit To Copying The Clash On ‘Live While We’re Young’, su mtv.com, 1º ottobre 2012. URL consultato il 22 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2014).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Should I Stay or Should I Go, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Should I Stay or Should I Go?, su SecondHandSongs. Modifica su Wikidata
V · D · M
The Clash
Joe Strummer · Mick Jones · Paul Simonon · Topper Headon
Nick Sheppard · Keith Levene · Pete Howard · Terry Chimes · Vince White
StudioThe Clash · Give 'Em Enough Rope · The Clash (U.S.) · London Calling · Sandinista! · Combat Rock · Cut the Crap
Raccolte e liveBlack Market Clash · The Story of the Clash, Volume 1 · Clash on Broadway · The Singles · Super Black Market Clash · From Here to Eternity: Live · Rockers Galore · Live at Bond's Casino · The Essential Clash · Singles Box · The Singles · Live at Shea Stadium · Sound System
SingoliWhite Riot · Remote Control · Complete Control · Clash City Rockers · (White Man) in Hammersmith Palais · Tommy Gun · English Civil War · I Fought the Law · Groovy Times · London Calling · Clampdown · Train in Vain · Bankrobber · The Call Up · Hitsville UK · The Magnificent Seven · This Is Radio Clash · Know Your Rights · Should I Stay or Should I Go · Rock the Casbah · Straight to Hell · This Is England · Return to Brixton
Extended playCapital Radio · The Cost of Living
VideografiaRude Boy · The Clash: Westway to the World · The Essential Clash ·
Altro
ListeDiscografia
Gruppi correlatiThe 101'ers · Big Audio Dynamite · Havana 3 a.m. · The Pogues · Joe Strummer and the Mescaleros · Carbon/Silicon · The Good, the Bad & the Queen
PersoneTymon Dogg · Ellen Foley · Don Letts · Sandy Pearlman · Bernard Rhodes · Guy Stevens
FilmIl futuro non è scritto - Joe Strummer · London Town
  Portale Punk: accedi alle voci di Teknopedia che parlano di musica punk
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Should_I_Stay_or_Should_I_Go&oldid=140383113"
Categorie:
  • Singoli punk rock
  • Singoli dei Clash
  • Singoli del 1982
  • Singoli certificati disco d'oro in Danimarca
  • Singoli certificati disco d'oro in Germania
  • Singoli certificati due volte disco di platino nel Regno Unito
  • Singoli certificati disco di platino in Spagna
  • Singoli certificati due volte disco di platino in Italia
  • Singoli del 1991
  • Singoli al numero uno nel Regno Unito
Categorie nascoste:
  • Errori del modulo citazione - citazioni con URL nudi
  • Informazioni senza fonte
  • P435 letta da Wikidata
  • P2908 letta da Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 26 lug 2024 alle 22:28.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022