Rhinolophus chutamasae
Rhinolophus chutamasae | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Mammalia |
Sottoclasse | Theria |
Infraclasse | Eutheria |
Superordine | Laurasiatheria |
Ordine | Chiroptera |
Sottordine | Microchiroptera |
Famiglia | Rhinolophidae |
Genere | Rhinolophus |
Specie | R.chutamasae |
Nomenclatura binomiale | |
Rhinolophus chutamasae Soisook, Karapan, Srikrachang, Dejtaradol, Nualcharoen, Bumrungsri, Lin Oo, Aung, Bates, Harutyunyan, Bus & Bogdanowicz, 2016 | |
Sinonimi | |
R.monticolus | |
Areale | |
Rhinolophus chutamasae (Soisook, Karapan, Srikrachang, Dejtaradol, Nualcharoen, Bumrungsri, Lin Oo, Aung, Bates, Harutyunyan, Bus & Bogdanowicz, 2016)[1] è un pipistrello della famiglia dei Rinolofidi endemico dell'Indocina.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Dimensioni
[modifica | modifica wikitesto]Pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 42,3 e 48,5 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 41,2 e 44,1 mm, la lunghezza della coda tra 19,7 e 25,6 mm, la lunghezza del piede tra 7,4 e 8,6 mm, la lunghezza delle orecchie tra 15,5 e 48,5 mm.[2]
Aspetto
[modifica | modifica wikitesto]Le parti dorsali sono marroni scure, mentre quelle ventrali sono più chiare. La base dei peli è ovunque bianca. La foglia nasale è marrone e presenta una lancetta elevata, con la punta smussata e i margini concavi, un processo connettivo relativamente lungo, appuntito e proiettato in avanti, la sella larga, con i bordi paralleli e l'estremità quadrata. In alcuni individui la foglia nasale è rivestita da uno strato di liquido arancione dalla funzione sconosciuta. Il labbro inferiore ha tre solchi longitudinali. La coda è lunga ed inclusa completamente nell'ampio uropatagio. Il secondo premolare inferiore è molto piccolo ed arrotondato.
Ecolocazione
[modifica | modifica wikitesto]Emette ultrasuoni ad alto ciclo di lavoro con impulsi a frequenza costante di 83,6–93 kHz.
Biologia
[modifica | modifica wikitesto]Comportamento
[modifica | modifica wikitesto]Si rifugia probabilmente nelle cavità degli alberi o in fessure delle rocce.
Alimentazione
[modifica | modifica wikitesto]Si nutre di insetti.
Riproduzione
[modifica | modifica wikitesto]Femmine che allattavano sono state catturate nel mese di agosto.
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Questa specie è diffusa nella Thailandia centro-occidentale e settentrionale e nel Laos settentrionale.
Vive nelle foreste sempreverdi montane tra 620 e 1.320 metri di altitudine.
Conservazione
[modifica | modifica wikitesto]Questa specie, essendo stata scoperta solo recentemente, non è stata sottoposta ancora a nessun criterio di conservazione.
Note
[modifica | modifica wikitesto]Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Soisook P, Karapan S, Srikrachang M, Dejtaradol A, Nualcharoen K, Bumrungsri S, Lin Oo SS, Aung MM, Bates PJJ, Harutyunyan M, Bus MM & Bogdanowicz W, Hill forest dweller: a new cryptic species of Rhinolophus in the ‘pusillus group’ (Chiroptera: Rhinolophidae) from Thailand and Lao PDR, in Acta Chiropterologica, vol. 18, n. 1, 2016, pp. 117-139.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikispecies contiene informazioni su Rhinolophus chutamasae