Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Live_in_Leipzig
Live_in_Leipzig
Live in Leipzig - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Origine
  • 2 Descrizione
  • 3 Copertina
  • 4 Tracce
  • 5 Formazione
  • 6 Note
  • 7 Collegamenti esterni

Live in Leipzig

  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Eesti
  • Suomi
  • Français
  • Hrvatski
  • Magyar
  • Bahasa Indonesia
  • 한국어
  • Norsk bokmål
  • Polski
  • Português
  • Română
  • Русский
  • Svenska
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Live in Leipzig
album dal vivo
ArtistaMayhem
Pubblicazioneluglio 1993
Durata46:51
Dischi1
Tracce9
GenereBlack metal
EtichettaObscure Plasma Records
Peaceville Records
ProduttoreMayhem
RegistrazioneEiskeller Club, Lipsia, 26 novembre 1990
Mayhem - cronologia
Album precedente
Deathcrush
(1987)
Album successivo
De Mysteriis Dom Sathanas
(1994)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]
Sputnikmusic[2]

Live in Leipzig è un album live della black metal band norvegese Mayhem. È stato registrato a Lipsia, il 26 novembre 1990 all'Eiskeller Club. L'album fu pubblicato solo nel luglio 1993, poco tempo prima dell'omicidio del chitarrista e fondatore della band, Euronymous.

Origine

[modifica | modifica wikitesto]

Prima della pubblicazione di questo album dal vivo simile a un bootleg per le sue vicissitudini produttive, i Mayhem avevano pubblicato solo l'EP Deathcrush. Solo un EP, che sebbene ancora risenta delle influenze thrash e death metal, diviene presto una pietra miliare del nascente movimento black. Dopo la pubblicazione di quest'ultimo, la band subisce vari cambi di formazione con l'avvicendamento del batterista Manheim con Hellhammer (ex inserviente di un manicomio), e del vocalist Maniac con il più cupo Per "Dead" Yngve Ohlin, dotato di una timbrica più bassa e morbosa e proveniente dai Morbid. Affascinato dalla strana personalità del cantante, Euronymous prende proprio da lui l'idea di adottare il corpse paint per tutti i membri del gruppo.[senza fonte] Il primo "banco di prova" per Dead è un album dal vivo registrato il 26 novembre 1990 al club "Eiskeller" di Lipsia, in Germania.

Descrizione

[modifica | modifica wikitesto]

Le canzoni eseguite durante il concerto provengono dal demo Pure Fucking Armageddon, dall'EP Deathcrush (1987) e da De Mysteriis Dom Sathanas (non ancora inciso all'epoca). Varie e molteplici sono le imprecisioni di esecuzione, come l'assolo di chitarra di Euronymous in Freezing Moon completamente stonato, e la qualità audio molto approssimativa, ma in definitiva la performance della band è vigorosa e rispecchia come erano le esibizioni dei Mayhem dell'epoca.

Per molti anni è stato l'unico album ufficiale con Dead alla voce, e per questo ritenuto dagli appassionati di notevole importanza come documento storico. La ristampa del 2018 della Peaceville Records include un booklet di 16 pagine con note interne scritte da Svein Strømmen, Jon "Metalion" Kristiansen e Fenriz, e interviste a Hellhammer e Necrobutcher. Inoltre, sono incluse anche delle foto e alcune lettere di Euronymous.

Copertina

[modifica | modifica wikitesto]

La copertina dell'album è costituita da una fotografia del cantante Dead truccato con il corpse paint, che impugna un pugnale sacrificale. La copertina della ristampa in LP della Century Media Records del 2012, è costituita da una fotografia del cantante Dead truccato con il corpse paint e con un candelabro in mano che emerge minaccioso dall'oscurità.[3]

Tracce

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Deathcrush – 4:37
  2. Necrolust – 3:46
  3. Funeral Fog – 6:31
  4. The Freezing Moon – 7:05
  5. Carnage – 4:06
  6. Buried by Time and Dust – 5:29
  7. Pagan Fears – 7:00
  8. Chainsaw Gutsfuck – 5:07
  9. Pure Fucking Armageddon – 3:10

Durata totale: 46:51

Formazione

[modifica | modifica wikitesto]
  • Dead (Per Yngve Ohlin) - voce
  • Euronymous (Øystein Aarseth) - chitarra
  • Necrobutcher (Jørn Stubberud) - basso
  • Hellhammer (Jan Axel Blomberg) - batteria

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Steve Huey, Live in Leipzig – Mayhem, in AllMusic. URL consultato il 16 settembre 2012.
  2. ^ Mayhem - Live in Leipzig (album review) - Sputnikmusic, su sputnikmusic.com. URL consultato il 12 settembre 2019.
  3. ^ [1] su Discogs.com

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Live in Leipzig, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Live in Leipzig, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Live in Leipzig, su Encyclopaedia Metallum. Modifica su Wikidata
V · D · M
Mayhem
Necrobutcher · Hellhammer · Attila Csihar · Teloch · Ghul
Messiah · Manheim · Dead · Maniac · Occultus · Euronymous · Count Grishnackh · Blackthorn · Nordgaren · Blasphemer
Album in studioDe Mysteriis Dom Sathanas · Grand Declaration of War · Chimera · Ordo Ad Chao · Esoteric Warfare · Daemon
Album dal vivoLive in Leipzig · Mediolanum Capta Est · Live in Marseille · De Mysteriis Dom Sathanas Alive · Live in Zeitz · Live in Sarpsborg · Live in Jessheim · Daemonic Rites
RaccolteOut from the Dark · European Legions · U.S. Legions
EPDeathcrush · Wolf's Lair Abyss · Life Eternal · Atavistic Black Disorder/Kommando
SingoliFreezing Moon/Carnage · Ancient Skin/Necrolust · Necrolust/Total Warfare · Psywar · Worthless Abominations Destroyed · Of Worms and Ruins · Falsified and Hated
BootlegDawn of the Black Hearts · A Tribute to the Black Emperors
Voci correlateBlack metal · Black Metal Inner Circle · Burzum · Deathlike Silence Productions · Lords of Chaos (libro) · Lords of Chaos (film) · Omicidio di Euronymous · Pure Fucking Armageddon · Pure Fucking Mayhem · Originators of the Northern Darkness - A Tribute to Mayhem
Discografia
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di Heavy metal
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Live_in_Leipzig&oldid=129170335"
Categorie:
  • Album dal vivo
  • Album black metal
  • Album dei Mayhem
  • Album del 1993
Categorie nascoste:
  • Informazioni senza fonte
  • P1954 letta da Wikidata
  • P436 letta da Wikidata
  • P2721 letta da Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 4 set 2022 alle 23:33.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022