Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Il_cerchio_celtico
Il_cerchio_celtico
Il cerchio celtico - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Trama
  • 2 Edizioni

Il cerchio celtico

  • Français
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Il cerchio celtico
Titolo originaleDen keltiska ringen
AutoreBjörn Larsson
1ª ed. originale1992
GenereRomanzo
Sottogenereavventura, thriller
Lingua originalesvedese
AmbientazioneSvezia, Danimarca, Scozia, gennaio - febbraio 1990
PersonaggiUlf, Torben, Pekka, MacDuff, Mary
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il cerchio celtico (titolo originale Den keltiska ringen) è un romanzo del 1992 dell'autore svedese Björn Larsson. In Italia è stato pubblicato nel 2000 dalla casa editrice Iperborea, che si occupa in particolare di autori nordici.

Trama

[modifica | modifica wikitesto]

Sul traghetto quasi vuoto che lo riporta in Danimarca, Ulf, uno skipper svedese che vive a bordo del Rustica, incontra uno straniero, uno scozzese di nome MacDuff, anch'egli un marinaio. La discussione fra MacDuff ed Ulf si concentra su un finlandese di nome Pekka, giunto qualche mese prima in Scozia a bordo di un catamarano e che, secondo MacDuff, potrebbe essere rientrato in Danimarca dopo aver attraversato una seconda volta il mare del Nord.

Dopo essere sbarcato ed aver lasciato MacDuff, Ulf incontra nel porto proprio Pekka, visibilmente impaurito da qualcuno, il quale consegna il suo giornale di bordo ad Ulf. A bordo della barca di Pekka c'è anche una donna.

Il giornale di bordo di Pekka riporta i dati della navigazione del catamarano fra Finlandia e Scozia, però da un certo punto in poi inizia a raccontare di altre vicende, legate all'incontro fra Pekka e MacDuff, a Mary, la donna di MacDuff, ai luoghi della tradizione celtica. Il racconto di Pekka si fa via via più confuso e misterioso, ed il mistero sembra legato a ciò che viene chiamato da Pekka il cerchio celtico.

Edizioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Björn Larsson, Il cerchio celtico, traduzione di Katia De Marco, Iperborea, 2000, p. 416, ISBN 978-88-7091-087-2.
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di letteratura
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Il_cerchio_celtico&oldid=131859143"
Categorie:
  • Romanzi del 1992
  • Romanzi in svedese
  • Romanzi di Björn Larsson
  • Romanzi di avventura
  • Romanzi thriller
Categoria nascosta:
  • P50 letta da Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 2 feb 2023 alle 13:24.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022