Damiano Gavino

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Damiano Gavino (Roma, 16 novembre 2001) è un attore italiano.

Essendo diplomato al liceo musicale, sa suonare il pianoforte, la chitarra, il contrabbasso e la batteria. Condivide la passione per la recitazione con sua sorella, Lea Gavino[1], anche ella attrice, famosa soprattutto per il ruolo di Viola in Skam Italia. Inizia la sua carriera artistica nel 2021 con The Boat, film diretto da Alessandro Liguori dove fa una piccola comparsa. Diviene poi popolare grazie al ruolo di Manuel Ferro nella serie Rai 1, Un Professore. Successivamente lavora nella serie Shake, una reinterpretazione moderna dell’Otello di Shakespeare[2], dove interpreta Leo Adriani. Nel 2023 è protagonista del quattordicesimo film da regista di Ferzan Özpetek, Nuovo Olimpo in cui ha il ruolo di Enea Monti[3]. Nel 2024 viene scelto come protagonista nel film dell'adattamento italiano del manga Prophecy di Tetsuya Tsutsui[4].

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Sara Sirtori, Lea Gavino: da Skam al fratello Damiano, su Amica, 18 gennaio 2024. URL consultato il 21 giugno 2024.
  2. ^ Damiano Gavino: «Io, gli adolescenti di Shake e Özpetek», su vanityfair.it.
  3. ^ (EN) Nick Vivarelli, Italian-Turkish Director Ferzan Ozpetek Shooting Gay Romance ‘Nuovo Olimpo,’ His First Netflix Film, su Variety, 14 novembre 2022. URL consultato il 21 giugno 2024.
  4. ^ Pino Gagliardi, Prophecy, il celebre manga di Tetsuya Tsutsui, diventerà un film, su The Hollywood Reporter Roma, 6 aprile 2024. URL consultato il 21 giugno 2024.
  5. ^ Ciak d’oro 2023, su Sky Tg24 la premiazione dei vincitori, su ciakmagazine.it.
  6. ^ Damiano Gavino, su cinemaitaliano.info.
  7. ^ Chiara Brilli, Premio Francesco Nuti 1.ed, seconda serata, su www.controradio.it, 23 aprile 2024. URL consultato il 21 giugno 2024.
  8. ^ Valeria Verbaro, Borgonzoni: "Sogno la Romagna come una Cannes della fiction", su The Hollywood Reporter Roma, 11 maggio 2024. URL consultato il 21 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]