Città di Trieste Challenger 2024 - Singolare

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Città di Trieste Challenger 2024
Singolare
Sport Tennis
VincitoreArgentina (bandiera) Federico Agustín Gómez
FinalistaCile (bandiera) Marcelo Tomás Barrios Vera
Punteggio6–1, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis professionistico Città di Trieste Challenger 2024, facente parte della categoria Challenger 100 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2024, si è giocato dall'8 al 14 luglio a Trieste, in Italia. Tra i partecipanti era assente Hugo Gaston, il detentore del titolo.

In finale Federico Agustín Gómez ha sconfitto Marcelo Tomás Barrios Vera con il punteggio di 6–1, 6–2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Francia (bandiera) Richard Gasquet (primo turno)
  2. Italia (bandiera) Francesco Passaro (primo turno)
  3. Francia (bandiera) Titouan Droguet (quarti di finale)
  4. Italia (bandiera) Andrea Pellegrino (primo turno, ritirato)
  1. Francia (bandiera) Benoît Paire (primo turno)
  2. Taipei cinese (bandiera) Tseng Chun-hsin (primo turno, ritirato)
  3. Francia (bandiera) Ugo Blanchet (secondo turno)
  4. Spagna (bandiera) Oriol Roca Batalla (semifinale)
  1. Italia (bandiera) Andrea Guerrieri (primo turno)
  2. Italia (bandiera) Alessandro Pecci (secondo turno, ritirato)
  3. Spagna (bandiera) Carlos López Montagud (primo turno)
  1. Italia (bandiera) Jacopo Berrettini (secondo turno)
  2. Serbia (bandiera) Dušan Obradović (secondo turno)
  3. da stabilire (bandiera) Svyatoslav Gulin (primo turno, ritirato)
  1. Italia (bandiera) Federico Arnaboldi (primo turno)
  2. Italia (bandiera) Lorenzo Carboni (primo turno)
  1. Italia (bandiera) Marco Cecchinato (primo turno)
  1. Italia (bandiera) Giovanni Fonio (primo turno)
  2. Argentina (bandiera) Federico Agustín Gómez (campione)
  1. Italia (bandiera) Samuel Vincent Ruggeri (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
Cile (bandiera) Tomás Barrios Vera 6 6
8 Spagna (bandiera) Oriol Roca Batalla 4 2   Cile (bandiera) Tomás Barrios Vera 1 2
Portogallo (bandiera) Henrique Rocha 3 4 Alt Argentina (bandiera) Federico Agustín Gómez 6 6
Alt Argentina (bandiera) Federico Agustín Gómez 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Francia (bandiera) R Gasquet 4 2
Alt  Italia (bandiera) S Vincent Ruggeri 6 6 Alt  Italia (bandiera) S Vincent Ruggeri 2 6 4
 Bulgaria (bandiera) A Andreev 4  Bulgaria (bandiera) A Andreev 6 4 6
Q  da stabilire (bandiera) S Gulin 1 r  Bulgaria (bandiera) A Andreev 2 0 r
 Cile (bandiera) T Barrios Vera 6 7  Cile (bandiera) T Barrios Vera 6 1
WC  Italia (bandiera) F Arnaboldi 2 5  Cile (bandiera) T Barrios Vera 6 6
Q  Italia (bandiera) J Berrettini 6 3 1 Q  Italia (bandiera) J Berrettini 3 0
6  Taipei cinese (bandiera) C-h Tseng 4 6 0r  Cile (bandiera) T Barrios Vera 6 6
3  Francia (bandiera) T Droguet 6 7 8  Spagna (bandiera) O Roca Batalla 4 2
Alt  Italia (bandiera) G Fonio 3 5 3  Francia (bandiera) T Droguet 6 5 6
Q  Spagna (bandiera) C López Montagud 3 5  Italia (bandiera) S Travaglia 3 7 4
 Italia (bandiera) S Travaglia 6 7 3  Francia (bandiera) T Droguet 5 4
 Perù (bandiera) G Bueno 6 6 8  Spagna (bandiera) O Roca Batalla 7 6
WC  Italia (bandiera) L Carboni 1 4  Perù (bandiera) G Bueno 1 77 2
 Spagna (bandiera) N Sánchez Izquierdo 3 2 8  Spagna (bandiera) O Roca Batalla 6 65 6
8  Spagna (bandiera) O Roca Batalla 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
5  Francia (bandiera) B Paire 2 6 64
Q  Italia (bandiera) A Pecci 6 4 77 Q  Italia (bandiera) A Pecci
Q  Italia (bandiera) A Guerrieri 5 6 3  Portogallo (bandiera) H Rocha w/o
 Portogallo (bandiera) H Rocha 7 3 6  Portogallo (bandiera) H Rocha 6 6
 Portogallo (bandiera) J Faria 4 2  Italia (bandiera) F Maestrelli 2 1
Q  Serbia (bandiera) D Obradović 6 6 Q  Serbia (bandiera) D Obradović 77 1 0
 Italia (bandiera) F Maestrelli 3 7  Italia (bandiera) F Maestrelli 64 6 6
4  Italia (bandiera) A Pellegrino 6 5 r  Portogallo (bandiera) H Rocha 3 4
7  Francia (bandiera) U Blanchet 6 3 6 Alt  Argentina (bandiera) FA Gómez 6 6
 Ungheria (bandiera) Z Piros 3 6 1 7  Francia (bandiera) U Blanchet 4 2
 da stabilire (bandiera) A Kachmazov 63 64 Alt  Argentina (bandiera) FA Gómez 6 6
Alt  Argentina (bandiera) FA Gómez 77 77 Alt  Argentina (bandiera) FA Gómez 6 6
WC  Italia (bandiera) M Cecchinato 68 63  Italia (bandiera) E Dalla Valle 3 4
 Lituania (bandiera) V Gaubas 710 77  Lituania (bandiera) V Gaubas 65 2
 Italia (bandiera) E Dalla Valle 6 6  Italia (bandiera) E Dalla Valle 77 6
2  Italia (bandiera) F Passaro 2 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di tennis