Indice
Vidi aquam
Vidi aquam è un'antifona processionale gregoriana in lingua latina della liturgia cattolica. È letta o cantata come rito di ingresso durante il tempo di Pasqua per accompagnare l'aspersione dell'acqua benedetta precedentemente.
Testo
[modifica | modifica wikitesto]Il testo latino è il seguente[1]:
Testo | Traduzione |
---|---|
Vidi aquam egredientem de templo, a latere dextro, alleluia: Et omnes ad quos pervenit aqua ista, salvi facti sunt, Et dicent: alleluia, alleluia. |
Ho visto l'acqua che usciva dal tempio, |
Confitemini Domino, quoniam bonus: Quoniam in saeculum misericordia ejus. Gloria Patri et Filio, e Spiritui Sancto, Sicut erat in principio, et nunc, et semper, Et in saecula saeculorum. Amen. |
Lodate il Signore, perché è buono, |
Vidi aquam egredientem de templo, A latere dextro, alleluia: Et omnes ad quos pervenit aqua ista, Salvi facti sunt, et dicent, alleluia, alleluia. |
Ho visto l'acqua che usciva dal tempio, |
Il testo si ispira ai versetti di Ezechiele 47,1[2], che descrive la visione del profeta nella quale le acque sgorgano dal Tempio come un fiume santificante che inonda la terra d'Oriente, ma è anche in relazione al versetto di Giovanni 19,34[3], in cui si dice che dal costato trafitto del Crocifisso uscirono sangue e acqua: dall'acqua della Passione di Cristo risorto, che è l'acqua del battesimo, viene quindi la salvezza. L'aspersione dei fedeli è infatti una memoria del battesimo.[4][5]
L'antifona precede e segue il versetto del Salmo 117,1, seguito dalla dossologia minore. Quando il coro canta la prima parte della dossologia, è uso che il sacerdote si volti verso l'altare e si inchini.[6]
Al di fuori del tempo pasquale, il Vidi aquam è sostituito dal canto o dalla lettura dell'antifona Asperges me.[7]
Musica
[modifica | modifica wikitesto]Generalmente il Vidi aquam è cantato sulla melodia gregoriana dell'VIII tono, risalente al X secolo.[8][9]
Tuttavia non sono mancati compositori che hanno reso il Vidi aquam polifonico: fra questi Tomás Luis de Victoria è autore di un celebre Vidi aquam a 4 voci;[10]
- Blasius Ammon, mottetto a 4 voci[11]
- Manuel Cardoso, mottetto a 4 voci[12]
- Josef Gruber, mottetto a 4 voci, op. 82[13]
- Michael Haller, mottetto a voci[14]
- Orlando di Lasso, mottetto a 5 voci.[15]
- Filipe de Magalhães, mottetto a 4 voci[16]
- Cristóbal de Morales, mottetto a 4 voci[17]
- Oreste Ravanello, mottetto a 3 voci, op. 66/2[18]
- Samuel Webbe, mottetto a 4 voci[19]
- Domenico Bartolucci, mottetto a 5 voci.[20]
- Gabriele Studer, mottetto a 4 voci e organo
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Testo latino e traduzione dell'inno liturgico "Vidi aquam", su unavox.it. URL consultato il 16 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2020).
- ^ Ezechiele 47,1, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ Gv 19,34, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
- ^ L'aspersione, sul sito dell'Ufficio liturgico dell'Arcidiocesi di Torino.
- ^ Ordinamento generale del Messale romano, 51
- ^ Ordinamento generale del Messale romano, 275a
- ^ (LA) Missale Romanum, 1962, p. 1041.
- ^ Graduale Romanum, p. 708
- ^ Liber Usualis, p. 12
- ^ Tomás Luis de Victoria, Vidi aquam a 4 voci.
- ^ Blasius Ammon, Vidi aquam a 4 voci.
- ^ Manuel Cardoso, Vidi aquam a 4 voci.
- ^ Josef Gruber, Vidi aquam, op. 82 a 4 voci.
- ^ Michael Haller, Vidi aquam a 4 voci.
- ^ Orlando di Lasso, Vidi aquam a 5 voci.
- ^ Filipe de Magalhães, Vidi aquam a 4 voci.
- ^ Cristóbal de Morales, Vidi aquam a 4 voci.
- ^ Oreste Ravanello, Vidi aquam, op. 66/2 a 3 voci.
- ^ Samuel Webbe, Vidi aquam a 4 voci.
- ^ Esecuzione a Firenze, Messa di Pasqua, 27 marzo 2016
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Interpretazioni musicali dell'inno "Vid aquam", su cdpl.org. URL consultato il 16 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2020).
- Canto del "Vidi aquam" nel Messale Romano approvato da papa san Pio V, su maranatha.it.