Indice
U.S. Pro Tennis Championships 1979 - Doppio
Aspetto
U.S. Pro Tennis Championships 1979 Doppio | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||||||||||||||||
Vincitori | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Finalisti | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Punteggio | 4-6, 6-4, 6-4 | ||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Il doppio del torneo di tennis U.S. Pro Tennis Championships 1979, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Syd Ball e Kim Warwick che hanno battuto in finale Heinz Günthardt e Pavel Složil 4-6, 6-4, 6-4.
Teste di serie
[modifica | modifica wikitesto]Ross Case /
Phil Dent (secondo turno)
Bob Hewitt /
Frew McMillan (semifinali)
Jan Kodeš /
Tomáš Šmíd (quarti di finale)
Mark Edmondson /
John Marks (semifinali)
Anand Amritraj /
Vijay Amritraj (quarti di finale)
José Higueras /
Balázs Taróczy (quarti di finale)
Heinz Günthardt /
Pavel Složil (finale)
Robin Drysdale /
Christopher Mottram (quarti di finale)
Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Legenda
[modifica wikitesto]
|
|
|
Finale
[modifica | modifica wikitesto]Finale | ||||||
![]() ![]() | 4 | 6 | 6 | |||
7 | ![]() ![]() | 6 | 4 | 4 |
Parte alta
[modifica | modifica wikitesto]Primo turno | Secondo turno | Quarti di finale | Semifinali | ||||||||||||||||||||||||||||||
1 | ![]() ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
2 | 1 | 1 | ![]() ![]() |
6 | 3 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
7 | 6 | ![]() ![]() |
7 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 4 | ![]() ![]() |
7 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 7 | 8 | ![]() ![]() |
5 | 1 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
2 | 5 | ![]() ![]() |
6 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||||
8 | ![]() ![]() |
6 | 4 | 7 | 8 | ![]() ![]() |
7 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
2 | 6 | 5 | ![]() ![]() |
4 | 6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
4 | ![]() ![]() |
6 | 2 | 6 | 4 | ![]() ![]() |
6 | 4 | 4 | ||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
0 | 6 | 3 | 4 | ![]() ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
1 | 7 | 6 | ![]() ![]() |
0 | 4 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 5 | 3 | 4 | ![]() ![]() |
4 | 6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 3 | 7 | 6 | ![]() ![]() |
6 | 3 | 4 | |||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
2 | 6 | 6 | ![]() ![]() |
3 | 5 | |||||||||||||||||||||||||||
6 | ![]() ![]() |
6 | 6 | 6 | ![]() ![]() |
6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
3 | 4 |
Parte bassa
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Tabelloni, su itftennis.com.