Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Trattato_di_amicizia_e_commercio_nippo-americano
Trattato_di_amicizia_e_commercio_nippo-americano
Trattato di amicizia e commercio nippo-americano - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Il trattato
  • 2 Voci correlate
  • 3 Altri progetti
  • 4 Collegamenti esterni

Trattato di amicizia e commercio nippo-americano

  • Deutsch
  • English
  • Español
  • فارسی
  • Suomi
  • Français
  • Bahasa Indonesia
  • 日本語
  • 한국어
  • Nederlands
  • Português
  • ไทย
  • Oʻzbekcha / ўзбекча
  • 中文
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Il trattato di amicizia e commercio tra Giappone e Stati Uniti del 29 luglio 1858.

Il trattato di amicizia e commercio (日米修好通商条約?, Nichibei Shūkō Tsūshō Jōyaku), noto anche come Trattato di Harris, tra Giappone e Stati Uniti venne firmato sul ponte della U.S.S. Powhatan nella Baia di Edo (oggi Tokyo) il 29 luglio 1858 durante la presidenza di James Buchanan. Esso comportava l'apertura dei porti di Kanagawa e di altre quattro città giapponesi al commercio con gli USA e garantiva l'extraterritorialità agli stranieri, assieme a diversi altri accordi commerciali.

Il trattato

[modifica | modifica wikitesto]
Il tempio Ryosen-ji a Shimoda, dove il trattato di amicizia e commercio, venne firmato.

Il trattato fece seguito alla precedente convenzione di Kanagawa del 1854 che garantiva il diritto a rifornirsi di carbone alle navi americane e ad insediare un console americano presso Shimoda. Nonostante il commodoro Matthew Perry fosse riuscito ad ottenere carburante e protezione rispettivamente per le navi statunitensi e per i relativi equipaggi, lasciò la negoziazione dei diritti commerciali a Townsend Harris, anche lui delegato presso lo Shōgunato Tokugawa. Ci vollero due anni per vincere le resistenze giapponesi, ma l'incombenza di richieste simili provenienti dall'Impero britannico, alla fine fecero cedere il governo Tokugawa.

Il punti salienti del trattato consistevano in:

  • scambio di agenti diplomatici
  • apertura al commercio con gli stranieri dei porti di Kanagawa, Kōbe, Nagasaki, Niigata e Hakodate
  • permesso ai cittadini statunitensi di vivere e commerciare in tali porti
  • extraterritorialità dei cittadini stranieri che anziché alle leggi giapponesi, sottostavano a quelle dei propri consolati

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Rinnovamento Meiji
  • Storia del Giappone
  • Trattati ineguali

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su trattato di amicizia e commercio nippo-americano

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Harris Treaty, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
V · D · M
Trattati ineguali imposti alle nazioni asiatiche dal 1842 al 1915
Trattati imposti alla
Cina della dinastia Qing
Trattato di Nanchino (1842) · Trattato di Humen (1843) · Trattato di Wanghia (1844) · Trattato di Whampoa (1844) · Trattato di Aigun (1858) · Trattati di Tientsin (1858) · Convenzione di Pechino (1860) · Trattato di Tientsin (1861) · Convenzione di Chefoo (1876) · Trattato sino-portoghese di Pechino (1887) · Trattato di Shimonoseki (1895) · Trattato Li-Lobanov (1896) · Convenzione per l'estensione del territorio di Hong Kong (1898) · Protocollo dei Boxer (1901) · Ventuno richieste (1915)
Trattati imposti alla CoreaTrattato di Ganghwa (1876) · Trattato di Chemulpo (1882) · Accordo Taft-Katsura (1905) · Trattato dell'Eulsa (1905) · Trattato di annessione nippo-coreano (1910)
Trattati imposti al GiapponeConvenzione di Kanagawa (1854) · Trattato di amicizia anglo-giapponese (1854) · Trattati Ansei (1858) · Trattato di amicizia e commercio nippo-americano (1858) · Trattato di amicizia e commercio anglo-giapponese (1858)
Clausola della nazione più favorita · Stato satellite · Stato fantoccio
  Portale Diritto
  Portale Storia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Trattato_di_amicizia_e_commercio_nippo-americano&oldid=140940838"
Categorie:
  • Trattati degli Stati Uniti d'America
  • Trattati del Giappone
  • Trattati internazionali degli anni 1850
  • Trattati ineguali
  • Presidenza di James Buchanan
Categoria nascosta:
  • P1417 letta da Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 2 set 2024 alle 22:04.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022