Indice
Tomopeas ravus
Pipistrello dalle orecchie smussate | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Vulnerabile[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Ordine | Chiroptera |
Sottordine | Microchiroptera |
Superfamiglia | Molossoidea |
Famiglia | Molossidae |
Sottofamiglia | Tomopeatinae Miller, 1900 |
Genere | Tomopeas Miller, 1900 |
Specie | T.ravus |
Nomenclatura binomiale | |
Tomopeas ravus Miller, 1900 | |
Areale | |
Il pipistrello dalle orecchie smussate (Tomopeas ravus Miller, 1900) è un pipistrello della famiglia dei Molossidi, unica specie del genere Tomopeas (Miller, 1900), endemico del Perù.[1][2]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Dimensioni
[modifica | modifica wikitesto]Pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza totale tra 73 e 85 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 31,2 e 34,5 mm, la lunghezza della coda tra 34 e 45 mm e un peso fino a 3,5 g.[3]
Caratteristiche craniche e dentarie
[modifica | modifica wikitesto]Il cranio è appiattito e delicato. Una depressione longitudinale è presente in mezzo alle ossa nasali. Le arcate zigomatiche sono poco pronunciate. La bolla timpanica ha un'insolita forma discoidale.
Sono caratterizzati dalla seguente formula dentaria:
3 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 3 |
3 | 2 | 1 | 2 | 2 | 1 | 2 | 3 |
Totale: 28 | |||||||
1.Incisivi; 2.Canini; 3.Premolari; 4.Molari; |
Aspetto
[modifica | modifica wikitesto]La pelliccia è lunga, soffice e densa, più corta nelle parti inferiori. Il colore del dorso è marrone chiaro, mentre le parti ventrali variano dal giallo-brunastro al giallo-crema. La base dei peli è ovunque grigia. Il muso è nerastro ed allungato, il labbro superiore è largo e si estende oltre quello inferiore, è ricoperto di pliche cutanee poco pronunciate e da una frangiatura di peli. Le narici sono corte e leggermente tubulari. Le orecchie sono moderatamente lunghe, separate tra loro, angolate in avanti, con una concavità sul bordo anteriore appena sotto la punta e sono nerastre. Il trago è piccolo e arrotondato, mentre l'antitrago è poco sviluppato. Le ali sono larghe, nerastre ed attaccate posteriormente sulle caviglie. L'estremità della lunga coda si estende con le ultime due vertebre oltre l'ampio uropatagio, il quale è ricoperto finemente di piccoli peli su entrambe le superfici. I piedi e le zampe sono esili, mentre il calcar è lungo.
Biologia
[modifica | modifica wikitesto]Comportamento
[modifica | modifica wikitesto]Vive solitariamente sotto grandi massi granitici o nelle cavità rocciose.
Alimentazione
[modifica | modifica wikitesto]Si nutre prevalentemente di coleotteri.
Riproduzione
[modifica | modifica wikitesto]Giovani femmine sono state catturate a luglio ed agosto. Le nascite probabilmente avvengono tra maggio e settembre nelle zone più secche.
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Questa specie è endemica della regione costiera arida e semiarida del Perù nord-occidentale.
Vive nelle foreste fino a 1.000 metri di altitudine.
Tassonomia
[modifica | modifica wikitesto]Inizialmente inserito nella famiglia dei Vespertilionidi, questo pipistrello mantiene caratteristiche morfologihe intermedie tra quest'ultima famiglia e quella dove è attualmente incluso. Recenti studi filo-genetici hanno avvalorato la posizione corrente.[4]
Conservazione
[modifica | modifica wikitesto]La IUCN Red List, considerato l'areale limitato e il declino della popolazione a causa della perdita del proprio habitat, classifica T.ravus come specie vulnerabile (VU).[1]
La Società Zoologica di Londra, in base ad alcuni criteri evolutivi e demografici, la considera una delle 100 specie di mammiferi a maggior rischio di estinzione.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c (EN) Velazco, P., Pacheco, V. Aguirre, L. & Mantilla, H. 2008, Tomopeas ravus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Tomopeas ravus, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
- ^ Novak, 1999.
- ^ Sudman & Al., 1994.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Sudman, P. D., Barkley, L. J. and Hafner, M. S, Familial Affinity of Tomopeas ravus (Chiroptera) Based on Protein Electrophoretic and Cytochrome B Sequence Data, in Journal of Mammalogy 1994; 75(2): 365-37.
- Ronald M. Novak, Walker's Mammals of the World, 6th edition, Johns Hopkins University Press, 1999. ISBN 9780801857898
- Alfred L.Gardner, Mammals of South America, Volume 1: Marsupials, Xenarthrans, Shrews, and Bats, University Of Chicago Press, 2008. ISBN 9780226282404
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Tomopeas ravus, in EDGE (Evolutionary Distinct and Globally Endangered), Zoological Society of London.