Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Stefano_Amato
Stefano_Amato
Stefano Amato - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Biografia
  • 2 Filmografia
  • 3 Note
  • 4 Collegamenti esterni

Stefano Amato

Aggiungi collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Stefano Amato in Malizia (1973)

Stefano Amato (Roma, 8 aprile 1957[1] – Madrid, 1º febbraio 2005[1]) è stato un attore italiano, attivo negli anni settanta.

Biografia

[modifica | modifica wikitesto]

Stefano Amato fu notato al liceo dalla moglie del regista Salvatore Samperi che era insegnante. Egli aveva due particolarità che lo rendevano interessante per le commedie sexy-brillanti di allora: i capelli rossi e la corporatura grassoccia. In genere i suoi ruoli erano l'amico del protagonista, ma in due film fece delle parti più complesse seppur sempre comiche, in Dimmi che fai tutto per me con Johnny Dorelli e La prova d'amore. Alla fine degli anni settanta abbandonò il mondo del cinema.

Successivamente si trasferì a Madrid dove lavorò per anni in ambito informatico. Morì nel 2005 all'età di 47 anni e venne sepolto nel cimitero Laurentino di Roma.

Filmografia

[modifica | modifica wikitesto]
  • È tornato Sabata... hai chiuso un'altra volta!, regia di Gianfranco Parolini (1971)
  • Malizia, regia di Salvatore Samperi (1973)
  • Peccato veniale, regia di Salvatore Samperi (1974)
  • Pasqualino Cammarata... capitano di fregata, regia di Mario Amendola (1974)
  • Professore venga accompagnato dai suoi genitori, regia di Mino Guerrini (1974)
  • La svergognata, regia di Giuliano Biagetti (1974)
  • La prova d'amore, regia di Tiziano Longo (1974)
  • Il lumacone, regia di Paolo Cavara (1974)
  • L'insegnante, regia di Nando Cicero (1975)
  • Lo stallone, regia di Tiziano Longo (1975)
  • Dimmi che fai tutto per me, regia di Pasquale Festa Campanile (1976)
  • Peccatori di provincia, regia di Tiziano Longo (1976)
  • Il marito in collegio, regia di Maurizio Lucidi (1977)
  • Una donna di seconda mano, regia di Pino Tosini (1977)
  • La compagna di banco, regia di Mariano Laurenti (1977)
  • Pane, burro e marmellata, regia di Giorgio Capitani (1977)
  • Voglia di donna, regia di Franco Bottari (1978)
  • La liceale nella classe dei ripetenti, regia di Mariano Laurenti (1978)
  • Io tigro, tu tigri, egli tigra, regia di Giorgio Capitani e Renato Pozzetto (1978)
  • L'insegnante balla... con tutta la classe, regia di Giuliano Carnimeo (1979)
  • Dove vai se il vizietto non ce l'hai?, regia di Marino Girolami (1979)

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b Foto del loculo, su scontent.fgoa2-1.fna.fbcdn.net. URL consultato il 17 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2021).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Stefano Amato, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Cinema
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stefano_Amato&oldid=142884368"
Categorie:
  • Attori italiani del XX secolo
  • Nati nel 1957
  • Morti nel 2005
  • Nati l'8 aprile
  • Morti il 1º febbraio
  • Nati a Roma
  • Morti a Madrid
  • Attori cinematografici italiani
Categorie nascoste:
  • Senza fonti - attori italiani
  • Senza fonti - gennaio 2016
  • BioBot
  • P345 letta da Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 2 gen 2025 alle 04:57.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022