Myomyscus verreauxii
Myomyscus verreauxii | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Superordine | Euarchontoglires |
Ordine | Rodentia |
Sottordine | Myomorpha |
Superfamiglia | Muroidea |
Famiglia | Muridae |
Sottofamiglia | Murinae |
Genere | Myomyscus Shortridge, 1942 |
Specie | M.verreauxii |
Nomenclatura binomiale | |
Myomyscus verreauxii Smith, 1834 | |
Sinonimi | |
M.verreauxi, M.veroxii |
Myomyscus verreauxii (Smith, 1834) è un roditore della famiglia dei Muridi, unica specie del genere Myomyscus (Shortridge, 1942), diffuso in Sudafrica.[1][2]
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Dimensioni
[modifica | modifica wikitesto]Roditore di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 90 e 113 mm, la lunghezza della coda tra 130 e 148 mm, la lunghezza del piede tra 25 e 27 mm, la lunghezza delle orecchie tra 17 e 19 mm e un peso fino a 52 g.[3]
Caratteristiche craniche e dentarie
[modifica | modifica wikitesto]Il cranio ha una scatola cranica piatta, le creste sopra-orbitali poco sviluppate, i fori incisivi larghi.
Sono caratterizzati dalla seguente formula dentaria:
3 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 3 |
3 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 3 |
Totale: 16 | |||||||
1.Incisivi; 2.Canini; 3.Premolari; 4.Molari; |
Aspetto
[modifica | modifica wikitesto]La pelliccia è moderatamente lunga e soffice. Le parti superiori ed i fianchi sono fulvo pallido, con dei riflessi giallognoli, mentre le parti inferiori sono bianche con dei riflessi azzurrognoli. Le orecchie sono lunghe, ovali e coperte finemente con piccoli peli nero brunastri. Le vibrisse sono lunghe e nerastre. Il dorso delle zampe è bianco. Gli artigli sono nascosti da peli rigidi e bianchi. La coda è più lunga della testa e del corpo, è uniformemente bruno-rossastra e cosparsa di piccoli e fini peli bianchi, i quali aumentano in numero e lunghezza verso l'estremità. Le femmine hanno 3 paia di mammelle pettorali e 2 paia inguinali.
Biologia
[modifica | modifica wikitesto]Comportamento
[modifica | modifica wikitesto]È una specie notturna e terricola.
Alimentazione
[modifica | modifica wikitesto]Si nutre di semi, in particolare di piante del genere Protea e di insetti.
Riproduzione
[modifica | modifica wikitesto]Si riproduce stagionalmente. Le femmine danno alla luce 6-12 piccoli alla volta anche dopo soltanto circa un mese dall'ultimo parto durante la fine della stagione delle piogge..
Distribuzione e habitat
[modifica | modifica wikitesto]Questa specie è diffusa nelle Province sudafricane del Capo Occidentale e del Capo Orientale.
Vive nel Fynbos sia in pianura che nelle montagne. Non è noto se possa sopravvivere in ambienti disturbati o modificati.
Conservazione
[modifica | modifica wikitesto]La IUCN Red List, considerato il vasto areale e la popolazione numerosa, classifica M.verreauxii come specie a rischio minimo (Least Concern).[1]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c (EN) van der Straeten, E. 2008, Myomyscus verreauxii, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Myomyscus verreauxii, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
- ^ Wilson & al.2017.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- J.D.Skinner & Christian T.Chimimba, the Mammals of the Southern African Sub-region, 3rd Edition, Cambridge University Press, 2005, ISBN 9780521844185.
- Gus Mills & Lex Hes, The complete Book of southern African Mammals, Struik Publishers, 1997, ISBN 9780947430559.
- Don E. Wilson, Russell A. Mittermeier, Thomas E. Lacher, Jr, Handbook of the Mammals of the World. Volume 7 Rodents II, Lynx Ediciones, 2017. ISBN 978-84-16728-04-6
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikispecies contiene informazioni su Myomyscus verreauxii