Progetto:Coordinamento/Bibliografia e fonti/Sandbox1
Con la parola bibliografia (dal greco βιβλίον biblìon, "libro", e γράφω gràpho, "scrivere", benché i greci non abbiamo mai combinato tali termini nel senso odierno[1]) enumerativa (o sistematica) si possono intendere principalmente quattro significati simili:
- l'«elenco sistematico di libri, riviste, articoli su un particolare argomento o su uno specifico autore»;
- «l'insieme dei saggi scritti su un determinato argomento»;
- l'«elenco di pubblicazioni usate e citate nella stesura specialmente di un saggio, di un articolo, di un libro»;
- la «scienza che studia la catalogazione sistematica dei libri»[2].
- La bibliografia analitica (o critica) si occupa invece degli aspetti fisici dei singoli libri (caratteri, impaginazione, carta, ecc.)[3].
Ogni voce di Teknopedia deve avere una bibliografia a supporto.
Nelle voci di Teknopedia, la sezione dal titolo Bibliografia deve contenere:
Poiché Teknopedia è poco adatta alla raccolta di dati in maniera indiscriminata e col software MediaWiki queste informazioni apparirebbero in maniera disordinata e sarebbero difficilmente ricercabili, è fortemente deprecato l'inserimento in bibliografia di letture consigliate o di approfondimento non fondamentali sull'argomento trattato, anche nel caso la loro selezione sia neutrale. Infatti, se si nota che in una bibliografia di una voce manchi un testo che si ritiene importante, non significa soltanto che quel testo manca, ma anche e soprattutto che una parte dei suoi contenuti non si trova nella voce! Quindi, se i contenuti di questo libro sono enciclopedici, si possono aggiungere e, una volta aggiunti, è pienamente giustificato l'inserimento del libro in bibliografia - a meno che esso non sia già giustificato dall'essere un testo fondamentale sull'argomento. Per questo il suo inserimento in bibliografia è giustificato solo se è stato utilizzato nella stesura della voce e/o si tratta di un testo fondamentale sull'argomento trattato. |
Collocazione nella pagina
[modifica wikitesto]Viene inserita verso la fine della pagina, secondo il seguente schema standard:
- == Note ==
- == Bibliografia ==
- == Voci correlate ==
- == Altri progetti ==
- == Collegamenti esterni ==
Ciascun riferimento va riportato su una riga, sotto forma di elenco puntato, di norma in ordine alfabetico per cognome dell'autore.
Sintassi:
* Rif. 1 ...
* Rif. 2 ...
Risultato:
- Rif. 1 ...
- Rif. 2 ...
Verificabilità e bibliografie
[modifica wikitesto]Le fonti autorevoli che giustifichino il contenuto di una voce e che ne garantiscono la verificabilità vanno riportate in bibliografia.
Non è sufficiente, però, citare la sola bibliografia per dare verificabilità alla voce: infatti per i dettagli, o per voci approfondite, è necessario che anche le singole affermazioni siano verificabili e non solo la globalità del testo: per questo le affermazioni non autoevidenti alla luce della totalità della bibliografia o le affermazioni controverse devono essere corredate da una nota a piè di pagina che indichi i riferimenti precisi nei testi in bibliografia che le giustificano. Laddove
- una voce sia priva di bibliografia, apporre il template {{F}}
- una singola asserzione della voce non rispecchi questo criterio, apporre su di essa {{cn}}
- nell'intera voce le asserzioni non sono generalmente singolarmente supportate dalle necessarie fonti, apporre {{NN}} . Queste voci, pur enumerando fonti bibliografiche o link esterni, non permettono di verificare agevolmente le varie affermazioni in esse presenti dato che sono prive, o almeno povere, di citazioni contestualizzate con il testo.
È auspicabile, ma non obbligatorio che in una voce vi siano quanti più riferimenti puntuali (note) possibili ai libri elencati nella bibliografia della voce per rendere meglio verificabile la voce.[5] Qualora un passo della voce o la voce intera non indichi bibliografie, aggiungete pubblicazioni consone a supportare quelle affermazioni.
Testi di approfondimento e bibliografie fuori Teknopedia
[modifica wikitesto]Sicuramente ogni voce, per quanto completa, non conterrà fra i testi usati per scriverla tutti i libri sull'argomento di cui tratta o anche solo una loro considerevole porzione; in molti casi i libri utilizzati per la stesura della voce saranno sempre un numero estremamente piccolo rispetto a tutta la letteratura sull'argomento. Inoltre, il software MediaWiki con cui è stata scritta Teknopedia non è adatto ad organizzare imponenti bibliografie e raccolte di libri, che apparirebbero in maniera disordinata e sarebbero difficilmente ricercabili. Per questo, è importante che una bibliografia di Teknopedia contenga al suo interno dei riferimenti a bibliografie web o cartacee già esistenti sull'argomento adeguatamente contestualizzati - collegamenti esterni a bibliografie online, spiegazioni e riferimenti a bibliografie cartacee, appendici bibliografiche di testi di saggistica ecc.
Allo stesso tempo, l'inserimento in bibliografia di altri testi non ancora usati per la stesura della voce né indicati nelle note delle voci è fortemente deprecato anche perché la loro potenziale enumerazione sarebbe infinita e una loro selezione può risultare parziale, non neutrale, a meno che la loro importanza sia ineccepibile. Pertanto si possono inserire in bibliografia testi diversi da quelli usati in stesura solo se siano testi fondamentali, di ineccepibile autorevolezza e inequivocabilmente rilevanti da un punto di vista della critica letteraria e/o della storia della letteratura su quell'argomento sull'argomento trattato[4].
Per tutti gli altri tipi di testi di approfondimento ci si deve riferire alle bibliografie già esistenti sull'argomento elencate nella voce. L'inserimento in bibliografia di testi fuori da questi canoni, soprattutto con intenti promozionali o celebrativi, è assolutamente vietato e considerato alla stregua dello spam.In particolare, per favore evitate di aggiungere materiale alla sezione "Bibliografia" se siete un autore o editore del materiale. Ci si attende che tutti gli utenti rispettino la linea guida en:Teknopedia:Conflicts of interest. Il Bookspam (l'aggiunta di riferimenti con lo scopo di pubblicizzare un'opera) e altre attività promozionali sono proibite.
Naturalmente, siccome Teknopedia è libera e liberamente modificabile, ogni stesura della voce non è definitiva e aggiungendo materiale, ampliando le voci con nuove fonti, la bibliografia può contenere nuovi testi. Per questo è bene che il contenuto di ogni testo di approfondimento sia incluso al più presto nella voce: la sua autorevolezza sicuramente gioverà alla voce. Infatti, se si nota che in una bibliografia di una voce manchi un testo che si ritiene importante, non significa soltanto che quel testo manca, ma anche e soprattutto che una parte dei suoi contenuti non si trova nella voce! Dunque, all'aggiunta di un libro alla bibliografia deve corrispondere all'aggiunta alla voce del suo contenuto o delle parti autorevoli del suo contenuto, fosse anche solo una breve nota.[5] Per questo all'inserimento di testi di approfondimento, soprattutto se non fondamentali sull'argomento, che non sono stati usati per la stesura si deve sempre preferire l'uso degli stessi libri per la stesura!
Autorevolezza e attendibilità
[modifica wikitesto]In ogni caso tutti i testi in bibliografia devono essere di comprovata autorevolezza ed attendibilità ed in caso di dubbi bisogna documentarsi e si può consultare la discussione della voce o i bar di progetto circa l'autorevolezza delle fonti.
L'autorevolezza di una fonte è in genere un dato abbastanza documentabile attraverso:
- Il loro autore,
- Le fonti che loro stesse citano (le loro note e la loro bibliografia),
- I riconoscimenti accademici della loro autorità (es: sono accettate le asserzioni di quel libro nel mondo accademico? Che considerazioni fanno gli accademici di quel settore su quel testo?),
- se sono state sottoposte o meno a revisione paritaria e se l'hanno superata,
- La presenza del testo in fonti su quell'argomento. (es: quante volte viene citato in altre pubblicazioni autorevoli? è presente nelle principali bibliografie sull'argomento?)
Si ricorda però che sono imprescindibili due condizioni:
- per valutare l'autorevolezza di un testo, è necessaria la conoscenza dei suoi contenuti.
- in generale una pubblicazione può essere autorevole per alcuni dati ed inaffidabile per altri: l'autorevolezza di una fonte si valuti sempre in ragione delle proposizioni che è chiamata a sostenere.
I singoli progetti, se lo ritengano necessario, possono scrivere indicazioni o linee guida indicative che riassumano un insieme di fonti o i tipi di fonti considerati autorevoli[6], avendo cura di prestare attenzione ai casi controversi. Non è detto che non si possano usare come fonti dei testi che sostengano teorie non accettate dal mondo accademico, tuttavia non bisogna porre in ingiusto rilievo le loro tesi rispetto a quelle accettate dal mondo accademico.
Testi datati
[modifica wikitesto]È bene prestare attenzione all'uso in bibliografia di testi datati poiché potrebbero non contenere informazioni aggiornate o smentite successivamente.[7]
Organizzazione della bibliografia
[modifica wikitesto]Siccome Teknopedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni, la bibliografia, quando corposa, deve essere organizzata e suddivisa in sezioni. Questa operazione permette al lettore di orientarsi meglio fra i contenuti. Alcuni criteri per suddividere un sezioni possono essere:[8]
- suddivisione tematica: particolarmente indicato per voci in cui gli aspetti del soggetto trattato siano analizzati da diversi punti di vista o in cui le pubblicazioni si possano suddividere agevolmente in base agli aspetti dell'argomento trattato cui si riferiscono.
- suddivisione per tipo di fonti: dividere le fonti secondo il tipo di pubblicazioni in cui consistono (Saggi, Articoli su riviste accademiche, ecc.), secondo la lingua. In alcuni specifici casi è possibile anche dividere secondo la gerarchia delle fonti (fonti primarie, fonti secondarie ecc.), per esempio in voci su opere letterarie, opere grafiche, musica, fumetti ecc. risulta fondamentale dividere le fonti primarie (pubblicazioni oggetto del testo, musica stampata ecc.) dalla critica su di essa.
- tutti i criteri che il buonsenso può suggerire.
Nel dividere le voci deprecare strutturazioni del tipo Altro o altri testi, poco funzionali alla consultazione.
Note
[modifica wikitesto]- ^ Rudolf Blum, Bibliografia. Indagine diacronica sul termine e sul concetto, Sylvestre Bonnard, Milano, 2007, ISBN 9788889609262.
- ^ Bibliografia in De Mauro. Dizionario della lingua italiana, Torino, Paravia, 2000.
- ^ La più recente discussione su questi temi si può trovare in Guida alla Biblioteconomia, a cura di Mauro Guerrini, Milano, Editrice Bibliografica, 2008, pp. 43-55.
- ^ a b Qualora l'elencazione di questi libri sia particolarmente lunga, pur rimanendo testi fondamentali, si consiglia di creare una pagina a parte per la bibliografia dal titolo Bibliografia su...In caso di argomenti controversi, è importante considerare fra i libri fondamentali tutti i libri fondamentali di tutte le principali correnti di pensiero sull'argomento (si veda ad esempio bioetica e bibliografia sulla bioetica).
- ^ a b Nel caso risulti difficile il riferimento a singole pagine di un testo (per esempio, un intero testo della bibliografia inerisce solo caratteri specifici dell'argomento trattato, che nella voce sono spiegati sinteticamente, mentre tutto il testo della bibliografia riguarda quelle affermazioni), si ricorda che è utilizzabile la dicitura passim ({{Cita|Autore|passim|cid}}). È in generale preferibile l'uso di passim rispetto a non scrivere nulla, in maniera da rendere anche gli altri contributori consapevoli dell'entità della citazione.
- ^ Nota bene:l'autorevolezza delle fonti non è decidibile dalla comunità, poiché per deciderla ci si deve basare su riferimenti documentati, solo l'organizzazione delle stesse lo è
- ^ Citare invece quelle fonti sotto un profilo puramente di analisi storiografica/della critica risulta in genere perfettamente coerente perché queste fonti diventerebbero, se adeguatamente contestualizzate, un argomento descritto dalla voce.
- ^ Esempi si possono trovare in Mitologia greca, Suites per violoncello solo, Gedankenexperiment, Platone.