Indice
Nor-Am Cup 2016
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
La Nor-Am Cup 2016 è stata la 39ª edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci. È iniziata il 24 novembre 2015 a Jackson, negli Stati Uniti, e si è conclusa il 21 marzo a Vail, ancora negli Stati Uniti.
In campo maschile sono state disputate tutte le 26 gare in programma (4 discese libere, 4 supergiganti, 8 slalom giganti, 8 slalom speciali, 2 combinate), in 8 diverse località. Il canadese Erik Read si è aggiudicato sia la classifica generale, sia quella di slalom speciale; il suo connazionale Jeffrey Frisch ha vinto quelle di discesa libera, lo statunitense Erik Arvidsson quelle di supergigante e di combinata, il suo connazionale Brennan Rubie quella di slalom gigante. Lo statunitense Michael Ankeny era il detentore uscente del trofeo generale.
In campo femminile sono state disputate tutte le 26 gare in programma (4 discese libere, 4 supergiganti, 8 slalom giganti, 8 slalom speciali, 2 combinate), in 9 diverse località. La statunitense Megan McJames si è aggiudicata sia la classifica generale, sia quelle di slalom gigante e di combinata; le sue connazionali Breezy Johnson, Anna Marno e Lila Lapanja hanno vinto rispettivamente quelle di discesa libera, di supergigante e di slalom speciale. La canadese Candace Crawford era la detentrice uscente del trofeo generale.
Uomini
[modifica | modifica wikitesto]Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Legenda:
DH = discesa libera
SG = supergigante
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale
KB = combinata
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Generale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Erik Read | ![]() |
960 |
2 | James Crawford | ![]() |
748 |
3 | Erik Arvidsson | ![]() |
680 |
4 | Tyler Werry | ![]() |
616 |
5 | Brennan Rubie | ![]() |
590 |
6 | Phil Brown | ![]() |
428 |
7 | Tommy Ford | ![]() |
404 |
8 | Ryan Cochran-Siegle | ![]() |
403 |
9 | Morgan Pridy | ![]() |
393 |
10 | Seppi Stiegler | ![]() |
353 |
Discesa libera
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Jeffrey Frisch | ![]() |
230 |
2 | Erik Arvidsson | ![]() |
192 |
3 | Wiley Maple | ![]() |
180 |
4 | Morgan Pridy | ![]() |
168 |
5 | Thomas Biesemeyer | ![]() |
160 |
Supergigante
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Erik Arvidsson | ![]() |
160 |
2 | Tyler Werry | ![]() |
296 |
3 | James Crawford | ![]() |
188 |
4 | Morgan Pridy | ![]() |
185 |
5 | Drew Duffy | ![]() |
122 |
Slalom gigante
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Brennan Rubie | ![]() |
343 |
2 | Tommy Ford | ![]() |
300 |
3 | Giulio Bosca | ![]() |
264 |
4 | Erik Read | ![]() |
262 |
5 | Morgan Megarry | ![]() |
260 |
Slalom speciale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Erik Read | ![]() |
438 |
2 | Tim Kelley | ![]() |
335 |
3 | Phil Brown | ![]() |
274 |
4 | Trevor Philp | ![]() |
274 |
5 | Seppi Stiegler | ![]() |
236 |
Combinata
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Erik Arvidsson | ![]() |
160 |
2 | James Crawford | ![]() |
150 |
3 | Erik Read | ![]() |
145 |
4 | Tyler Werry | ![]() |
110 |
5 | William St-Germain | ![]() |
85 |
Donne
[modifica | modifica wikitesto]Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Legenda:
DH = discesa libera
SG = supergigante
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale
KB = combinata
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Generale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Megan McJames | ![]() |
975 |
2 | Valérie Grenier | ![]() |
862 |
3 | Candace Crawford | ![]() |
700 |
4 | Lila Lapanja | ![]() |
696 |
5 | Nina O'Brien | ![]() |
643 |
6 | Breezy Johnson | ![]() |
625 |
7 | Anna Marno | ![]() |
616 |
8 | Kristine Gjelsten Haugen | ![]() |
568 |
9 | Galena Wardle | ![]() |
502 |
10 | Stefanie Fleckenstein | ![]() |
494 |
Discesa libera
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Breezy Johnson | ![]() |
310 |
2 | Valérie Grenier | ![]() |
300 |
3 | Cecily Decker | ![]() |
200 |
4 | Jacqueline Wiles | ![]() |
180 |
5 | Abby Ghent | ![]() |
171 |
Supergigante
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Anna Marno | ![]() |
260 |
2 | Megan McJames | ![]() |
246 |
3 | Candace Crawford | ![]() |
230 |
4 | Breezy Johnson | ![]() |
188 |
5 | Stefanie Fleckenstein | ![]() |
161 |
Slalom gigante
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Megan McJames | ![]() |
455 |
2 | Kristine Gjelsten Haugen | ![]() |
348 |
3 | Candace Crawford | ![]() |
380 |
4 | Valérie Grenier | ![]() |
254 |
5 | Nina O'Brien | ![]() |
203 |
Slalom speciale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Lila Lapanja | ![]() |
489 |
2 | Laurence St-Germain | ![]() |
390 |
3 | Tuva Norbye | ![]() |
290 |
4 | Kristine Gjelsten Haugen | ![]() |
220 |
5 | Galena Wardle | ![]() |
209 |
Combinata
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nome | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Megan McJames | ![]() |
200 |
2 | Nina O'Brien | ![]() |
96 |
3 | Stefanie Fleckenstein | ![]() |
95 |
4 | Candace Crawford | ![]() |
80 |
Patricia Mangan | ![]() |
80 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Gara originariamente in programma il 9 dicembre.
- ^ a b Gara originariamente in programma il 13 dicembre.
- ^ Gara originariamente in programma il 7 febbraio.
- ^ Gara originariamente in programma il 4 febbraio.
- ^ a b Gara originariamente in programma il 13 marzo.
- ^ a b Gara originariamente in programma il 14 marzo.
- ^ a b Gara originariamente in programma il 15 marzo.
- ^ a b Gara originariamente prevista il 12 dicembre.
- ^ a b Gara originariamente prevista a Val Saint-Côme, in Canada.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (DE, EN, FR) Calendario ufficiale stilato dalla F.I.S. delle competizioni maschili della Nor-Am Cup 2016, su data.fis-ski.com. URL consultato il 16 agosto 2019.
- (DE, EN, FR) Calendario ufficiale stilato dalla F.I.S. delle competizioni femminili della Nor-Am Cup 2016, su data.fis-ski.com. URL consultato il 16 agosto 2019.