Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Laurent_Aïello
Laurent_Aïello
Laurent Aiello - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Carriera
  • 2 Statistiche
    • 2.1 Risultati Formula 3000
    • 2.2 Risultati 24 Ore di Le Mans
    • 2.3 Risultati Super Tourenwagen Cup
    • 2.4 Risultati BTCC
    • 2.5 Risultati DTM
  • 3 Altri progetti
  • 4 Collegamenti esterni

Laurent Aiello

  • Deutsch
  • English
  • Español
  • Suomi
  • Français
  • Magyar
  • 日本語
  • Nederlands
  • Norsk nynorsk
  • Polski
  • Português
  • Русский
  • Svenska
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Laurent Aïello)
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento piloti automobilistici francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti.
Laurent Aïello
Aïello (a sinistra) sul podio della 24 Ore di Le Mans 1998 nella gara endurance
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Automobilismo
Categoria24 Ore di Le Mans, International Formula 3000, BTCC, DTM, F3 francese
Carriera
Carriera nella 24 Ore di Le Mans
Esordio24 Ore di Le Mans 1998
Stagioni1998-2001
ScuderieAudi Sport Team Joest, Porsche AG
Podi4 (1998, 1999, 2000, 2001)
Vittorie1 (1998)
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Laurent Aïello (Fontenay-aux-Roses, 23 maggio 1969) è un pilota automobilistico francese.

Carriera

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1990 Laurent vince il Gran Premio di Monaco di Formula 3. Nei due anni successivi prende parte al mondiale Formula 3, ma non ottiene ottimi risultati.

Nel 1994 a bordo di una Peugeot 405, vince il campionato Supertouring Francese, mentre nel 1997, sempre a bordo di una Peugeot, vince il Super Tourenwagen Cup. Nel 1999 debutta e vince il campionato BTCC su di una Nissan, mentre nel 2002 vince in Germania il campionato DTM, con un'Audi del team Abt Sportsline.

Nel 1998 vinse la 24 Ore di Le Mans con una Porsche 911 GT1, in squadra con Allan McNish e Stéphane Ortelli.

La stagione 2005 è stata l'ultima nella sua carriera come pilota automobilistico.

Statistiche

[modifica | modifica wikitesto]

Risultati Formula 3000

[modifica | modifica wikitesto]

(Le gare in grassetto indicano la pole position; races in corsivo indicano il giro veloce.)

Anni Team 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Punti Pos
1991 DAMS VAL
Rit
PAU
NP
JER
7
MUG
Rit
PER
Rit
HOC
7
BRH
9
SPA
3
BUG
Rit
NOG
Rit
4 15º
1992 Pacific Racing SIL
Rit
PAU
Rit
CAT
15
PER
11
HOC
10
NÜR
5
SPA
6
ALB
15
NOG
7
MAG
Rit
3 15º

Risultati 24 Ore di Le Mans

[modifica | modifica wikitesto]
Anno Classe Num Gomme Auto Team Compagni di squadra Giri Pos. Pos.
classe
1998 GT1 26 M Porsche 911 GT1-98
Porsche 3.2L Turbo Flat-6
Germania (bandiera) Porsche AG Regno Unito (bandiera) Allan McNish
Monaco (bandiera) Stéphane Ortelli
351 1º 1º
1999 LMP 7 M Audi R8
Audi 3.6L Turbo V8
Germania (bandiera) Audi Sport Team Joest Italia (bandiera) Michele Alboreto
Italia (bandiera) Rinaldo Capello
346 4º 3º
2000 LMP900 9 M Audi R8
Audi 3.6L Turbo V8
Germania (bandiera) Audi Sport Team Joest Regno Unito (bandiera) Allan McNish
Monaco (bandiera) Stéphane Ortelli
367 2º 2º
2001 LMP900 2 M Audi R8
Audi 3.6L Turbo V8
Germania (bandiera) Audi Sport North America Italia (bandiera) Rinaldo Capello
Italia (bandiera) Christian Pescatori
320 2º 2º

Risultati Super Tourenwagen Cup

[modifica | modifica wikitesto]
Auno Team Auto 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Punti Pos
1996 Peugeot Esso Peugeot 406 ZOL
1

20
ZOL
2

Rit
ASS
1

2
ASS
2

1
HOC
1

Rit
HOC
2

NP
SAC
1

9
SAC
2

6
WUN
1

9
WUN
2

2
ZWE
1

1
ZWE
2

1
SAL
1

7
SAL
2

4
AVU
1

14
AVU
2

12
NÜR
1

2
NÜR
2

2
422 3º
1997 Peugeot Esso Peugeot 406 HOC
1

1
HOC
2

1
ZOL
1

3
ZOL
2

3
NÜR
1

1
NÜR
2

1
SAC
1

2
SAC
2

2
NOR
1

2
NOR
2

Rit
WUN
1

1
WUN
2

1
ZWE
1

1
ZWE
2

4
SAL
1

1
SAL
2

1
REG
1

2
REG
2

20
NÜR
1

1
NÜR
2

1
696 1º
1998 Peugeot Esso Peugeot 406 HOC
1

4
HOC
2

2
NÜR
1

4
NÜR
2

3
SAC
1

3
SAC
2

5
NOR
1

6
NOR
2

1
REG
1

12
REG
2

10
WUN
1

1
WUN
2

Rit
ZWE
1

3
ZWE
2

5
SAL
1

1
SAL
2

1
OSC
1

1
OSC
2

1
NÜR
1

3
NÜR
2

6
592 2º

Risultati BTCC

[modifica | modifica wikitesto]

(Le gare in grassetto indicano la pole position; races in corsivo indicano il giro veloce.)

Auno Team Auto 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 Punti Pos
1999 Vodafone Nissan Racing Nissan Primera GT DON
1

11
DON
2

Rit
SIL
1

1
SIL
2

6
THR
1

1
THR
2

1*
BRH
1

3
BRH
2

1*
OUL
1

1
OUL
2

1*
DON
1

Rit
DON
2

2*
CRO
1

5
CRO
2

3
SNE
1

Rit
SNE
2

7
THR
1

1
THR
2

5*
KNO
1

1
KNO
2

SQ
BRH
1

2
BRH
2

1*
OUL
1

1
OUL
2

2
SIL
1

9
SIL
2

Rit
244 1º

Risultati DTM

[modifica | modifica wikitesto]

(Le gare in grassetto indicano la pole position; races in corsivo indicano il giro veloce.)

Anno Team Auto 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 Punti Pos
2000 Abt Sportsline Abt-Audi TT-R HOC
1

15
HOC
2

NP
OSC
1
OSC
2
NOR
1

Rit
NOR
2

NP
SAC
1

12
SAC
2

14
NÜR
1

11
NÜR
2

14
OSC
1

5
OSC
2

11
NÜR
1

9
NÜR
2

7
HOC
1

Rit
HOC
2

NP
14 16º
2001 Abt Sportsline Abt-Audi TT-R HOC1
7
NÜR1
1
OSC
5
SAC NOR
12
LAU
12
NÜR2
1
A1R
2
ZAN
Rit
HOC2 75 5º
2002 Abt Sportsline Abt-Audi TT-R HOC1
1
ZOL
1
DON
SQ
SAC
1
NOR
1
LAU
4
NÜR
2
A1R
5
ZAN
6
HOC2
6
70 1º
2003 Abt Sportsline Abt-Audi TT-R HOC1
3
ADR
3
NÜR1
3
LAU
8
NOR
6
DON
Rit
NÜR2
1
A1R
4
ZAN
9
HOC2
5
41 6º
2004 OPC Phoenix Racing Opel Vectra GTS V8 2004 HOC1
9
EST
8
ADR
6
LAU
4
NOR
Rit
SHA1 NÜR
9
OSC
6
ZAN
Rit
BRN
15
HOC2
Rit
12 10º
2005 OPC Team Phoenix Opel Vectra GTS V8 2005 HOC1
Rit
LAU1
10
SPA
7
BRN
16
OSC
7
NOR
Rit
NÜR
9
ZAN
14
LAU2
4
IST
6
HOC2
9
12 11º

1 - Gara non valevole per il campionato, che si è tenuta per le strade di Shanghai.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Laurent Aiello

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Laurent Aiello, su driverdb.com, DriverDB AB. Modifica su Wikidata
  Portale Automobilismo
  Portale Biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Laurent_Aiello&oldid=141725980"
Categorie:
  • Piloti automobilistici francesi
  • Piloti automobilistici del XX secolo
  • Piloti automobilistici del XXI secolo
  • Francesi del XX secolo
  • Francesi del XXI secolo
  • Nati nel 1969
  • Nati il 23 maggio
  • Nati a Fontenay-aux-Roses
Categorie nascoste:
  • Senza fonti - piloti automobilistici francesi
  • Senza fonti - luglio 2013
  • Persone viventi
  • BioBot
  • P3684 letta da Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 20 ott 2024 alle 18:03.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022