Kazan Kremlin Cup 2013 - Singolare

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kazan Kremlin Cup 2013
Singolare
Sport Tennis
VincitoreUcraina (bandiera) Oleksandr Nedovjesov
FinalistaKazakistan (bandiera) Andrej Golubev
Punteggio6–4, 6–1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Kazan Kremlin Cup 2013.

Il singolare del Kazan Kremlin Cup 2013 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2013.

Jürgen Zopp era il detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Oleksandr Nedovjesov ha battuto in finale Andrej Golubev 6–4, 6–1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Russia (bandiera) Evgenij Donskoj (Secondo turno)
  2. Russia (bandiera) Tejmuraz Gabašvili (Primo turno)
  3. Ucraina (bandiera) Oleksandr Nedovjesov (Campione)
  4. Kazakistan (bandiera) Andrej Golubev (Finale)
  1. Italia (bandiera) Matteo Viola (Quarti di finale)
  2. Serbia (bandiera) Dušan Lajović (Quarti di finale)
  3. Germania (bandiera) Matthias Bachinger (Secondo turno)
  4. Moldavia (bandiera) Radu Albot (Secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
Francia (bandiera) Lucas Pouille 2 1
4 Kazakistan (bandiera) Andrej Golubev 6 6 4 Kazakistan (bandiera) Andrej Golubev 4 1
3 Ucraina (bandiera) Oleksandr Nedovjesov 7 6 Ucraina (bandiera) Oleksandr Nedovjesov 6 6
Uzbekistan (bandiera) Farruch Dustov 5 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Russia (bandiera) E Donskoj 4 77 7
 Bielorussia (bandiera) U Ihnacik 6 62 5 1  Russia (bandiera) E Donskoj 4 5
LL  Russia (bandiera) Alexander Rumyantsev 63 4  Francia (bandiera) L Pouille 6 7
 Francia (bandiera) L Pouille 77 6    Francia (bandiera) L Pouille 6 6
WC  Russia (bandiera) Timur Kiuamov 1 5 WC  Russia (bandiera) A Karatsev 1 0
WC  Russia (bandiera) Aslan Karacev 6 7 WC  Russia (bandiera) A Karatsev 77 3 7
WC  Turchia (bandiera) Baris Erguden 3 4 8  Moldavia (bandiera) R Albot 65 6 5
8  Moldavia (bandiera) R Albot 6 6  Francia (bandiera) L Pouille 2 1
4  Kazakistan (bandiera) A Golubev 79 6 4  Kazakistan (bandiera) A Golubev 6 6
Q  Russia (bandiera) R Muzaev 67 4 4  Kazakistan (bandiera) A Golubev 3 6 6
 Bielorussia (bandiera) D Zhyrmont 1 4 Q  Paesi Bassi (bandiera) A van der Duim 6 1 0
Q  Paesi Bassi (bandiera) A van der Duim 6 6 4  Kazakistan (bandiera) A Golubev 2 6 78
 Turchia (bandiera) M İlhan 6 65 6 6  Serbia (bandiera) D Lajović 6 1 66
WC  Russia (bandiera) Andrej Rublëv 4 77 4    Turchia (bandiera) M İlhan 2 6 4
 Germania (bandiera) D Meffert 6 2 4r 6  Serbia (bandiera) D Lajović 6 2 6
6  Serbia (bandiera) D Lajović 1 6 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Italia (bandiera) M Viola 6 6
 Paesi Bassi (bandiera) B Westerhof 3 0 5  Italia (bandiera) M Viola 77 4
   Serbia (bandiera) B Pašanski 5 6 6  Serbia (bandiera) B Pašanski 65 04
 Spagna (bandiera) A Menéndez 7 4 4 5  Italia (bandiera) M Viola 4 4
   Bielorussia (bandiera) Jahor Herasimaŭ 6 4 '6 3  Ucraina (bandiera) O Nedovjesov 6 6
 Russia (bandiera) M Biryukov 3 6 2    Bielorussia (bandiera) E Gerasimov 1 6 4
   Russia (bandiera) Victor Baluda 1 6 2 3  Ucraina (bandiera) O Nedovjesov 6 3 6
3  Ucraina (bandiera) O Nedovjesov 6 2 6 3  Ucraina (bandiera) O Nedovjesov 7 6
7  Germania (bandiera) M Bachinger 6 6  Uzbekistan (bandiera) F Dustov 5 2
Q  Moldavia (bandiera) M Dubarenco 3 2 7  Germania (bandiera) M Bachinger 3 1
 Uzbekistan (bandiera) F Dustov 6 6  Uzbekistan (bandiera) F Dustov 6 6
 Russia (bandiera) A Kudrjavcev 3 0    Uzbekistan (bandiera) F Dustov 77 6
 Paesi Bassi (bandiera) T Schoorel 6 3 1  Russia (bandiera) A Lobkov 6(1) 3
 Russia (bandiera) A Lobkov 2 6 6    Russia (bandiera) A Lobkov 1 6 6
 Germania (bandiera) Tim Pütz 7 6  Germania (bandiera) T Pütz 6 3 4
2  Russia (bandiera) T Gabašvili 5 4
  Portale Tennis: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di tennis