Grand Prix Hassan II 2024 - Doppio

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Grand Prix Hassan II 2024
Doppio
Sport Tennis
VincitoriFinlandia (bandiera) Harri Heliövaara
Regno Unito (bandiera) Henry Patten
FinalistiAustria (bandiera) Alexander Erler
Austria (bandiera) Lucas Miedler
Punteggio3-6, 6-4, [10-4]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Grand Prix Hassan II 2024.

Il doppio del torneo di tennis professionistico Grand Prix Hassan II 2024, facente parte della categoria ATP Tour 250 nell'ambito dell'ATP Tour 2024, si è giocato al Royal Tennis Club de Marrakech di Marrakech, in Marocco, dal 2 al 6 aprile 2024. Tra i partecipanti non erano presenti Marcelo Demoliner e Andrea Vavassori, i detentori del titolo.

In finale Harri Heliövaara e Henry Patten hanno sconfitto Alexander Erler e Lucas Miedler con il punteggio di 3-6, 6-4, [10-4].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. India (bandiera) Sumit Nagal / Australia (bandiera) Aleksandar Vukic (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Paesi Bassi (bandiera) R Haase
Germania (bandiera) A Mies
6 64 [8]
Svezia (bandiera) A Göransson
Stati Uniti (bandiera) R Stalder
1 7 [10]   Svezia (bandiera) A Göransson
Stati Uniti (bandiera) R Stalder
3 4
Argentina (bandiera) G Andreozzi
Messico (bandiera) MÁ Reyes Varela
6 6 Argentina (bandiera) G Andreozzi
Messico (bandiera) MÁ Reyes Varela
6 6
WC Marocco (bandiera) K Bennani
Marocco (bandiera) H Karmoussi
3 3 Argentina (bandiera) G Andreozzi
Messico (bandiera) MÁ Reyes Varela
3 4
4 Finlandia (bandiera) H Heliövaara
Regno Unito (bandiera) H Patten
6 7 4 Finlandia (bandiera) H Heliövaara
Regno Unito (bandiera) H Patten
6 6
WC Marocco (bandiera) E Benchetrit
Tunisia (bandiera) A Dougaz
4 64 4 Finlandia (bandiera) H Heliövaara
Regno Unito (bandiera) H Patten
6 7
  Francia (bandiera) J Eysseric
Francia (bandiera) F Martin
6 6 Francia (bandiera) J Eysseric
Francia (bandiera) F Martin
2 5
Italia (bandiera) M Bortolotti
Spagna (bandiera) S Martos Gornés
3 4 4 Finlandia (bandiera) Harri Heliövaara
Regno Unito (bandiera) Henry Patten
3 6 [10]
  Paesi Bassi (bandiera) B Stevens
Grecia (bandiera) P Tsitsipas
3 4 2 Austria (bandiera) Alexander Erler
Austria (bandiera) Lucas Miedler
6 4 [4]
India (bandiera) Y Bhambri
Francia (bandiera) A Olivetti
6 6 India (bandiera) Y Bhambri
Francia (bandiera) A Olivetti
7 61 [10]
Francia (bandiera) H Gaston
da stabilire (bandiera) P Kotov
3 3 3 Colombia (bandiera) N Barrientos
Brasile (bandiera) R Matos
65 7 [7]
3 Colombia (bandiera) N Barrientos
Brasile (bandiera) R Matos
6 6 India (bandiera) Y Bhambri
Francia (bandiera) A Olivetti
5 6 [7]
Bolivia (bandiera) B Arias
Bolivia (bandiera) F Zeballos
65 6 [10] 2 Austria (bandiera) A Erler
Austria (bandiera) L Miedler
7 3 [10]
Alt India (bandiera) S Nagal
Australia (bandiera) A Vukic
7 4 [3] Bolivia (bandiera) B Arias
Bolivia (bandiera) F Zeballos
64 4
Austria (bandiera) S Ofner
Austria (bandiera) P Oswald
3 64 2 Austria (bandiera) A Erler
Austria (bandiera) L Miedler
7 6
2 Austria (bandiera) A Erler
Austria (bandiera) L Miedler
6 7

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di tennis