Indice
Gran Premio motociclistico delle Nazioni 1989
![]() | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
439º GP della storia del Motomondiale 5ª prova su 15 del 1989 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 14 maggio 1989 | ||||||||||||
Nome ufficiale | G.P. d'Italia - 67º G.P. delle Nazioni | ||||||||||||
Luogo | Circuito Internazionale Santamonica, Misano Adriatico | ||||||||||||
Percorso | 3,488 km | ||||||||||||
Clima | Variabile e pioggia | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
Classe 500 | |||||||||||||
394º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 33 giri, totale 115,104 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Classe 250 | |||||||||||||
401º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 30 giri, totale 104,640 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Classe 125 | |||||||||||||
377º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 26 giri, totale 90,688 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Classe 80 | |||||||||||||
43º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 22 giri, totale 76,636 km | ||||||||||||
|
Il Gran Premio motociclistico delle Nazioni 1989 fu la quinta gara del motomondiale 1989. Si disputò nel weekend del 12–14 maggio 1989 sul circuito Internazionale Santamonica di Misano Adriatico.
Si è gareggiato in quattro classi con le vittorie di Pierfrancesco Chili su Honda in classe 500, di Sito Pons in classe 250, di Ezio Gianola in classe 125 e di Jorge Martínez in classe 80.
Classe 500
[modifica | modifica wikitesto]Resoconto
[modifica | modifica wikitesto]La gara è passata alla storia per il rifiuto da parte dei migliori piloti di disputare la seconda parte della gara, interrotta in precedenza per l'arrivo di un violento temporale.
Già prima della partenza c'erano state lamentele da parte di alcuni piloti, che ritenevano eccessivamente pericoloso gareggiare in caso di pista bagnata a causa dell'asfalto che diventava troppo scivoloso in tale condizione. Il via alla gara venne dato con pista asciutta, ma con minacciose nuvole sul tracciato. Pierfrancesco Chili condusse la corsa dopo essere riuscito a superare in partenza il detentore della pole position Kevin Schwantz, entrambi inseguiti da Wayne Rainey e Christian Sarron, ma dopo breve tempo l'arrivo della pioggia spinse Schwantz ad alzare il braccio per chiedere la sospensione della gara.
Il direttore di gara sospese la corsa e i migliori piloti si riunirono e pretesero una sessione di prova sulla pista bagnata, prima di riaprire le ostilità: tale richiesta non fu accolta dagli organizzatori e per tutta risposta la maggioranza dei piloti decise di boicottare la seconda delle manches in cui era stata frazionata la corsa. A tal proposito Eddie Lawson dichiarò che il manto d'asfalto non riusciva a drenare correttamente la pioggia, perciò non vi era modo di gareggiare in tali condizioni[1].
A differenza dei colleghi, Chili volle continuare la gara che lo aveva visto in testa nella prima frazione e, riuscendo a non cadere nel bel mezzo del diluvio, riuscì a vincere la gara tra il sarcasmo dei piloti ritiratisi.
In risposta a questo sciopero, la Federazione Motociclistica Internazionale multò con 2000 franchi svizzeri tutti i piloti che si sono rifiutati di gareggiare.[2]
Arrivati al traguardo
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1º | 9 | ![]() |
HB Honda Gallina | Honda NSR 500 | 33 | 59'21.035 | 3º | 20 |
2º | 35 | ![]() |
Team Katayama | Honda RS 500 | 33 | +32.271 | 17º | 17 |
3º | 14 | ![]() |
HRK Motors | Honda RS 500 | 33 | +32.599 | 24º | 15 |
4º | 32 | ![]() |
Marlboro Fior | Fior C89 | 33 | +1'32.451 | 19º | 13 |
5º | 39 | ![]() |
Honda RS 500 | 33 | +1'51.120 | 25º | 11 | |
6º | 30 | ![]() |
RallyeSport | Honda RS 500 | 32 | +1 giro | 31º | 10 |
7º | 45 | ![]() |
Honda RS 500 | 32 | +1 giro | 23º | 9 | |
8º | 37 | ![]() |
Club Motocross Pozuelo | Honda RS 500 | 32 | +1 giro | 32º | 8 |
9º | 43 | ![]() |
Librenti Corse | Suzuki RG 500 | 31 | +2 giri | 28º | 7 |
10º | 36 | ![]() |
FMS | Honda RS 500 | 31 | +2 giri | 29º | 6 |
Ritirati
[modifica | modifica wikitesto]Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
46 | ![]() |
Honda | 7 | 30º | |
38 | ![]() |
Honda RS 500 | 6 | 21º | |
3 | ![]() |
Lucky Strike Roberts | Yamaha YZR 500 | 4 | 4º |
34 | ![]() |
Pepsi Suzuki | Suzuki RGV Γ 500 | 4 | 1º |
4 | ![]() |
Sonauto Gauloises Blondes Mobil1 | Yamaha YZR 500 | 4 | 5º |
6 | ![]() |
Marlboro Yamaha Team Agostini | Yamaha YZR 500 | 4 | 6º |
12 | ![]() |
Cagiva Corse | Cagiva C589 | 4 | 11º |
19 | ![]() |
Marlboro Yamaha Team Agostini | Yamaha YZR 500 | 4 | 7º |
1 | ![]() |
Rothmans Kanemoto Honda | Honda NSR 500 | 4 | 2º |
27 | ![]() |
Rothmans Honda - HRC | Honda NSR 500 | 4 | 9º |
8 | ![]() |
Pepsi Suzuki | Suzuki RGV Γ 500 | 4 | 8º |
10 | ![]() |
Cabin Racing | Honda NSR 500 | 4 | 12º |
26 | ![]() |
Yamaha - Tech 21 | Yamaha YZR 500 | 4 | 14º |
7 | ![]() |
ELF Honda ROC | Honda NSR 500 | 4 | 13º |
22 | ![]() |
Suzuki | 4 | 22º | |
31 | ![]() |
Cagiva Corse | Cagiva C589 | 4 | 18º |
29 | ![]() |
Cagiva Corse | Cagiva C589 | 4 | 16º |
24 | ![]() |
Römer Racing Switzerland | Honda RS 500 | 4 | 20º |
15 | ![]() |
Team Iberna | Yamaha YZR 500 | 4 | 15º |
16 | ![]() |
Greco – Paton | Paton V115 500 | 2 | 27º |
41 | ![]() |
Suzuki | 2 | 33º | |
33 | ![]() |
HB Honda Gallina | Honda NSR 500 | 0 | 10º |
Non partito
[modifica | modifica wikitesto]Nº | Pilota | Motocicletta | Griglia |
---|---|---|---|
![]() |
Suzuki | 26º |
Classe 250
[modifica | modifica wikitesto]Arrivati al traguardo
[modifica | modifica wikitesto]Pos | Pilota | Moto | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Honda | 40:34.485 | 20 |
2 | ![]() |
Yamaha | +0.137 | 17 |
3 | ![]() |
Honda | +6.115 | 15 |
4 | ![]() |
Honda | +7.863 | 13 |
5 | ![]() |
Honda | +8.269 | 11 |
6 | ![]() |
Aprilia | +30.290 | 10 |
7 | ![]() |
Aprilia | +32.448 | 9 |
8 | ![]() |
Aprilia | +32.894 | 8 |
9 | ![]() |
Aprilia | +33.785 | 7 |
10 | ![]() |
Honda | +45.024 | 6 |
11 | ![]() |
Honda | 5 | |
12 | ![]() |
Aprilia | 4 | |
13 | ![]() |
Aprilia | 3 | |
14 | ![]() |
Honda | 2 | |
15 | ![]() |
Yamaha | 1 | |
16 | ![]() |
Yamaha | +1:04.510 | |
17 | ![]() |
Yamaha | ||
18 | ![]() |
Honda | ||
19 | ![]() |
Honda | ||
20 | ![]() |
Aprilia | ||
21 | ![]() |
Yamaha | ||
22 | ![]() |
Aprilia | ||
23 | ![]() |
Aprilia | ||
24 | ![]() |
Yamaha | ||
25 | ![]() |
Yamaha |
Ritirati
[modifica | modifica wikitesto]Non partiti
[modifica | modifica wikitesto]Pilota | Costruttore | Griglia |
---|---|---|
![]() |
Honda | 5º |
![]() |
Aprilia | 24º |
Non qualificati
[modifica | modifica wikitesto]Pilota | Costruttore |
---|---|
![]() |
Yamaha |
![]() |
Yamaha |
![]() |
Yamaha |
![]() |
Gazzaniga |
![]() |
Yamaha |
Classe 125
[modifica | modifica wikitesto]Arrivati al traguardo
[modifica | modifica wikitesto]Pos | Pilota | Moto | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Honda | 37:28.518 | 20 |
2 | ![]() |
Honda | +0.131 | 17 |
3 | ![]() |
Aprilia | +30.945 | 15 |
4 | ![]() |
Honda | +32.557 | 13 |
5 | ![]() |
Derbi | +33.771 | 11 |
6 | ![]() |
Honda | +35.079 | 10 |
7 | ![]() |
Honda | +36.110 | 9 |
8 | ![]() |
Honda | +38.196 | 8 |
9 | ![]() |
Aprilia | +39.159 | 7 |
10 | ![]() |
Honda | +39.440 | 6 |
11 | ![]() |
Honda | +39.557 | 5 |
12 | ![]() |
Honda | +55.343 | 4 |
13 | ![]() |
Garelli | +57.950 | 3 |
14 | ![]() |
Honda | +58.090 | 2 |
15 | ![]() |
Honda | +58.489 | 1 |
16 | ![]() |
Honda | ||
17 | ![]() |
Aprilia | ||
18 | ![]() |
Honda | ||
19 | ![]() |
Honda | ||
20 | ![]() |
Honda | ||
21 | ![]() |
Honda | ||
22 | ![]() |
Honda | ||
23 | ![]() |
Garelli | ||
24 | ![]() |
Honda | ||
25 | ![]() |
Honda | ||
26 | ![]() |
Honda |
Ritirati
[modifica | modifica wikitesto]Non qualificati
[modifica | modifica wikitesto]Pilota | Costruttore |
---|---|
![]() |
Casal |
![]() |
Honda |
![]() |
Honda |
![]() |
Honda |
![]() |
EMC |
![]() |
Seel |
![]() |
Honda |
Classe 80
[modifica | modifica wikitesto]Arrivati al traguardo
[modifica | modifica wikitesto]Pos | Pilota | Moto | Tempo | Punti |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Derbi | 33:31.930 | 20 |
2 | ![]() |
Gnani | +4.262 | 17 |
3 | ![]() |
Krauser | +16.989 | 15 |
4 | ![]() |
Derbi | +17.905 | 13 |
5 | ![]() |
Krauser | +28.436 | 11 |
6 | ![]() |
Krauser | +35.819 | 10 |
7 | ![]() |
BBFT | +37.800 | 9 |
8 | ![]() |
JJ Cobas | +44.426 | 8 |
9 | ![]() |
Unimoto | +44.606 | 7 |
10 | ![]() |
Krauser | +59.266 | 6 |
11 | ![]() |
Fantic | 5 | |
12 | ![]() |
Ziegler | 4 | |
13 | ![]() |
Krauser | 3 | |
14 | ![]() |
Seel | 2 | |
15 | ![]() |
Casal | +1 giro | 1 |
16 | ![]() |
Casal | ||
17 | ![]() |
Eberhardt | ||
18 | ![]() |
Seel | ||
19 | ![]() |
RB | ||
20 | ![]() |
Casal | ||
21 | ![]() |
BMC | ||
22 | ![]() |
Casal | ||
23 | ![]() |
Kroko | ||
24 | ![]() |
Krauser |
Ritirati
[modifica | modifica wikitesto]Non qualificati
[modifica | modifica wikitesto]Pilota | Moto |
---|---|
![]() |
Ziegler |
![]() |
Casal |
![]() |
Bultaco |
![]() |
Eberhardt |
![]() |
Casal |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Duke Video: Videocassetta "Bike GP 500 Review"
- ^ LO SCIOPERO A MISANO: PUNITI TUTTI I CENTAURI, su repubblica.it, Gruppo Editoriale L’Espresso Spa, 31 maggio 1989.
- ^ The 1989 races GP Nations, su autosport.com (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).
- ^ Dan Moakes, 1989 500cc Grand Prix leading entries, su f1network.net, 13 febbraio 2007.
- ^ Leuthe, sebbene tedesco di nazionalità, correva con licenza lussemburghese.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikiquote contiene citazioni sul Gran Premio motociclistico delle Nazioni 1989
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati sul sito ufficiale del motomondiale, su motogp.com. URL consultato il 4 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).
- (FR) Il motomondiale 1989, su racingmemo.free.fr.
- La stagione 1989 del motomondiale (PDF), su pilotegpmoto.com (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).
- (NL) motomondiale 1989, su jumpingjack.nl (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2015).