Indice
Frenulo linguale
Frenulo linguale | |
---|---|
La cavità della bocca: al centro si nota il frenulo linguale. | |
Versione sagittale di bocca, faringe e naso: al centro si nota il frenulo | |
Anatomia del Gray | (EN) Pagina 1125 |
Localizzazione anatomica | cavità orale |
Identificatori | |
MeSH | A14.549.885.431 e A03.556.500.885.431 |
TA | A05.1.04.012 |
FMA | 54659 |
Il frenulo linguale è una piccola parte di tessuto che si ritrova all'interno della bocca.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Una volta esisteva l'abitudine in Italia di recidere il frenulo linguale, a ciò il primo ad opporsi fu Girolamo Fabrici d'Acquapendente[1]
Anatomia
[modifica | modifica wikitesto]Il frenulo linguale unisce la parte sottostante della lingua al basamento della cavità orale, a differenza dei frenuli delle labbra contiene fibre elastiche.[2] Lo si può osservare sollevando la lingua.
Malformazioni
[modifica | modifica wikitesto]Il frenulo linguale può presentare delle malformazioni sin dal nascita:
Se il frenulo appare corto e grosso può porre problemi per quanto riguarda la distanza fra i denti, creando un diastema anomalo.[3] In casi eccessivi, quando il tessuto che costituisce il frenulo non sia abbastanza lungo da consentire il normale funzionamento della lingua si viene a mostrare il quadro clinico definito come anchiloglossia.[4]. Tale anomalia limitando la mobilità della lingua complica alcune attività della vita quotidiana: si mostra difficoltà nell'articolare il linguaggio o nel contribuire al lavoro meccanico durante la masticazione del cibo.
Terapia
[modifica | modifica wikitesto]In caso di frenulo eccessivamente corto sin dalla nascita si può intervenire mediante alcuni piccoli interventi chirurgici: frenulotomia,[5] o in alternativa la frenuloplastica, essi restituiranno la normale mobilità alla lingua, che potrà pertanto assolvere alle sue funzioni.
Patologia
[modifica | modifica wikitesto]Indirettamente il frenulo linguale è interessato dalla ranula, in quanto divide le due cisti[6]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Salvatore de Renzi, Storia della medicina Italiana pp. 298-299, Filiatre-Sebezio, 1845, ISBN 978-88-212-0563-7.
- ^ Gastone Lambertini, Anatomia umana seconda edizione p. 605, PICCIN, 1977, ISBN 978-88-212-0563-7.
- ^ Albini Riccioli, Vademecum di ortognatodonzia: prevenzione delle malocclusioni: testo-atlante p. 132, PICCIN, 1983, ISBN 978-88-212-0922-2.
- ^ Chu MW, Bloom DC., Posterior ankyloglossia: A case report., in Int J Pediatr Otorhinolaryngol., vol. 73, 1973, pp. 881-3.
- ^ Cunha RF, Silva JZ, Faria MD., Clinical approach of ankyloglossia in babies: report of two cases, in J Clin Pediatr Dent., vol. 32, 2008, pp. 277-81.
- ^ Guido Gallusi, Compendio di odontostomatologia pediatrica p. 161, PICCIN, 1985, ISBN 978-88-299-0372-6.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Frank H. Netter, Atlante di anatomia umana, terza edizione, Elsevier Masson, 2007, ISBN 978-88-214-2976-7.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su frenulo linguale
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) frenulum linguae, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.