Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Fontana_Tancredi
Fontana_Tancredi
Fontana Tancredi - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Storia
  • 2 Note
  • 3 Voci correlate
  • 4 Altri progetti

Fontana Tancredi

Aggiungi collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Fontana Tancredi

La fontana Tancredi (detta anche Fonte Grande) è una fontana monumentale che si trova a Brindisi, sul percorso dell'antica via Traiana (attuale strada provinciale per San Vito) non distante dall'ingresso alla città. Fu realizzata per dare la possibilità di abbeverarsi agli animali da trasporto che giungevano in città, ma anche per permettere l'irrigazione dei campi della zona.

Storia

[modifica | modifica wikitesto]

Si ritiene che una fontana esistesse in questo sito già in epoca romana. Quella attuale tuttavia fu realizzata nel 1192 per volontà dal re normanno Tancredi di Sicilia in occasione del matrimonio tra suo figlio, Ruggero, e la principessa Irene Angelo, figlia dell'imperatore bizantino Isacco II, avvenuto nella cattedrale brindisina. L'iscrizione presente ricorda anche l'investitura a sovrano che in quell'occasione ricevette il figlio di Tancredi:

«ANNO DOMINICAE INCARNATIONIS MILLESIMO CENTESIMO NONAGESIMO SECVNDO
REGNANTE DOMINO NOSTRO TANCREDO INVICTISSIMO REGE ANNO TERTIO
ET FELICITER REGNANTE DOMINO NOSTRO GLORIOSISSIMO REGE ROGERIO FILIO EIVS
ANNO PRIMO MENSE AVGVSTI INDICTIONIS DECIMAE
HOC OPVS FACTVM EST AD HONOREM EORVNDEM REGVM»

La fontana fu restaurata nel 1540 a cura del governatore della Terra d'Otranto, Ferrante Loffredo: vi furono aggiunti gli stemmi della città di Brindisi, di Ferrante Loffredo e di Carlo V, con la seguente iscrizione:

«AD VIATOREM
APPIA APPIO FONS TANCREDO REGE AEDITA
AMBO FERDINANDO LOFFREDO HEROE INSTAVRATA
QUARE STA BIBE ET PROPERA ET TRIA HAEC COMMODA
HIS TRIBVS PROCERIBVS ACCEPTA REFERTO»

Un ulteriore intervento di restauro è documentato nel 1828, quando probabilmente venne ingrandita. Da una stampa del 1797 ad opera di Antoine-Laurent Castellan si desume un'originaria copertura piramidale dei due loggioni, al posto delle cupolette dall'aria neomoresca che potrebbero risalire ai restauri ottocenteschi.[1] Infine nel 1998-99 è stata oggetto di un intervento di restauro conservativo.

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ I segreti della Fontana Tancredi: tra storia e leggenda, su senzacolonnenews.it, 4 maggio 2020.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  • Brindisi
  • Porto di Brindisi

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su fontana Tancredi
V · D · M
Brindisi
ChieseArcidiocesi · Cattedrale · San Benedetto · San Biagio · Cristo · Sacro Cuore · San Giovanni al Sepolcro · Chiesa di San Nicola · Santa Maria degli Angeli · Santa Maria del Casale · San Paolo Eremita · Santa Teresa · Santissima Trinità
Architetture civili e militariAcquedotto dell'acqua Asiana · Arsenale militare marittimo · Castello alfonsino · Castello svevo · Collegio navale "Niccolò Tommaseo" · Colonne romane · Fontana De Torres · Fontana dei Delfini · Fontana dell'Impero · Fontana delle Ancore · Fontana Tancredi · Loggia del palazzo Balsamo · Monumento ai Caduti · Monumento al Marinaio · Mura di Brindisi · Porta Mesagne · Palazzo del Seminario · Palazzo Granafei-Nervegna · Portico dei Cavalieri Templari · San Pietro degli Schiavoni · Teatro Verdi · Vasche limarie · Via Casimiro
FrazioniCerano · Tuturano
Cultura e tradizioniBiblioteca arcivescovile Annibale de Leo · Museo archeologico provinciale Francesco Ribezzo · Museo diocesano Giovanni Tarantini · Museo etnico della civiltà salentina · Processione del cavallo parato
SportStadio Franco Fanuzzi · PalaPentassuglia · Brindisi Calcio · New Basket Brindisi
TrasportiAeroporto di Brindisi-Casale · Porto · Stazione di Brindisi Centrale · Stazione di Brindisi Marittima · STP
Categoria:Brindisi
  Portale Architettura
  Portale Puglia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Fontana_Tancredi&oldid=134819729"
Categoria:
  • Fontane di Brindisi
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 5 ago 2023 alle 12:31.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022