Indice
Discussione:Salvator mundi (Leonardo)
AFFASCINANTE E ABBAGLIANTE…MA NON E’ LEONARDO
[modifica wikitesto]Premetto che non ho avuto ancora il piacere di visionare il dipinto ne di aver avuto la possibilità di vederne un’immagine a colori reali, ma ritengo che il bianco e nero sia sufficientemente eloquente per affermare una mia sommaria opinione sul visibile. Certamente tutto ciò che è sotto la superficie pittorica, che non è di mia conoscenza, potrebbe smentire questa mia sommaria opinione. I fari abbaglianti (gli occhi) di questo volto di Cristo hanno colpito per il loro fascino e probabilmente messo fuori strada gli illustri esperti di Leonardo che non si sono accorti di trovarsi davanti ad un dipinto dalle caratteristiche pittoriche di alcuni allievi come un Ambrogio Depredis e lo testimonierebbe il fatto che i pigmenti siano gli stessi presenti nella restaurata vergine delle rocce Londinese, opera in gran parte realizzata proprio dal de Predis. Possibili alternative al De Predis potrebbero essere a mio avviso Francesco Napoletano per le affinità coi capelli e il taglio degli occhi, e alcuni disegni e studi lo possono confermare, ma anche il Giampietrino e il Boltraffio. In quest’ultimo troviamo affinità con il taglio della bocca ma soprattutto il taglio degli occhi e la forma elegante delle mani . Anche la sfera di cristallo può far pensare alla grande abilità del De Predis, del Boltraffio o del Giampietrino veri maestri nella esecuzione di oggetti in vetro, ceramica o metallo. Il fascino del volto con questi occhi è estremamente interessante ma in quanto copia di un originale oggi probabilmente perduto. Auspico vivamente di poter essere smentito dalla visione diretta e dalla conoscenza del non visibile, comunque sia, anche se non fosse come penso opera del Vinciano è pur sempre una grande e preziosa scoperta. Prof. Ernesto Solari — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.150.119.10 (discussioni · contributi) 18:27, 1 lug 2011 (CEST).
- La foto è prima del restauro e dice l'articolo che adesso è già molto diverso... in ogni caso mi sono limitato a riportare quanto scritto nelle prime anticipazioni, sicuramente col catalogo in mano ci saranno più elementi per valutare e allora ci saranno anche nuovi punti di vista da prendere in considerazione :) --Sailko 20:36, 1 lug 2011 (CEST)
Prima e dopo il restauro
[modifica wikitesto]L'immagine in bianco e nero pubblicata nella pagina si riferisce all'opera prima del restauro. Ma in diversi articoli recenti è stata pubblicata anche la foto a colori dopo il restauro, che mostra un viso molto diverso, dai lineamenti più raffinati.
http://www.thehistoryblog.com/archives/11915
http://www.storiedellarte.com/2011/07/un-nuovo-leonardo.html
http://www.vip.it/il-salvator-mundi-di-leonardo/
http://fattoadarte.corriere.it/
Inoltre non è ancora stato presentato in alcuna mostra. Quella alla National Gallery di Londra aprirà il 9 novembre.--Diego Cuoghi (msg) 17:05, 17 lug 2011 (CEST)
- Sì sì, ne avevo vista una su repubblica.. scegli quella a ricoluzione maggiore e caricala pure su commons come pd-art (puoi copincollare il template dalla foto precedente --Sailko 21:08, 17 lug 2011 (CEST)
Disambigua
[modifica wikitesto]Mettere (Leonardo) come disambigua non legittima agli occhi del lettore un'attribuzione che dire contestata è dir poco?--151.42.67.34 (msg) 21:37, 18 dic 2017 (CET)
- In effetti. -Idraulico (msg) 12:45, 16 gen 2020 (CET)
Salvator Mundi
[modifica wikitesto]Ho studiato bene il "Salvator Mundi".“Salvator Mundi” è opera di Giovanni Bellini, poi copiata e corretta da Bellincioni! Non è stato dipinto da Leonardo Lo studio su il “Salvator Mundi" mi fa rilevare che l'opera della quale si parla molto, ha bisogno di chiarificazioni che molti non approfondiscono: 1°- Leonardo era mancino; 2°- La scuola dei Bellini parte da Venezia (sintesi della razionalità dovuta alla dinamica economica dei Paesi Bassi e alla musica) per arrivare al "ritmo della geometria" (vedasi anche l'Alberti). Quando Leonardo, ventenne, giunse a Firenze, la bottega del Gianbellini era legata a quei canoni. Tra l'altro, il suo coetaneo Bellincioni era cantore di corte e pittore il quale affermò di -copiare- togliendo le "impurie", come si nota sia nella sfera in basso a destra nel Salvator Mundi che sotto la -"zampetta dell'ermellino"-) per cui la precisione e la geometria era parte della sua educazione. Di conseguenza Leonardo sentì offesa la propria intelligenza e la propria sensibilità (lo sfumato plastico leonardesco lo prova in questa opera di giovanile età, dove sia la sensualità che l'arco d'impostazione di un mancino lo dimostrano: la parte destra delle opere è rigida o con continue interruzioni). Qui inizia la mia indagine psicografica, cromatica e compositiva che esclude l'attribuzione del Salvator Mundi a Leonardo. Manlio Manvati (msg) 19:35, 18 set 2018 (CEST)
Voce confusa
[modifica wikitesto]La voce, è scarsa, per esempio è assente la critica sul fatto che il globo non mostra gli effetti ottici della sfericità, e la descrizione e la sua iconografia a corredo è molto confusa.
Si legge:Durante il restauro è emersa una qualità pittorica ben superiore alle aspettative con una ricchezza cromatica del tutto paragonabile, a detta di Pietro Marani, a quella dell'Ultima Cena: ricchi sarebbero soprattutto gli azzurri e i rossi del panneggio, orbene, nella immagine nella voce non vedo tracce di rosso nel panneggio e non sono daltonico. L'immagine è pre-restauro?
La descrizione del file in Commons (inserito da [@ Sailko] della copia presente a Napoli indica come probabile autore Marco d'Oggiono, ma non trovo una fonte a supporto di questa identificazione, che sarebbe importante da inserire nella voce.--Bramfab Discorriamo 11:12, 15 feb 2019 (CET)
- Concordo, la voce risulta confusa e contiene anche alcune imprecisioni relativamente alla provenance e alle fasi di restauro, peraltro fonte di ulteriori significative controversie che hanno pesantemente segnato il destino dell'opera. Non appena possibile rettificherò dove necessario e integrerò con le informazioni in mio possesso e relativi riferimenti per fact-checking.
- In merito al "rosso", confermo, non c'è rosso nel panneggio della versione in oggetto, ossia la Cook. Il testo si riferisce, con tutta probabilità, alle versioni di Ganay (in cui la veste è in rosso acceso), o a quella di Napoli (rosso più cupo). L'immagine qui a destra è la versione Ganay, non Napoli, e l'ultima volta che ho potuto visionare l'opera dal vero (2019) non presentava l'importante lacuna nella parte superiore del capo e sullo sfondo presenti in quest'immagine. --Archiwanda (msg) 04:57, 21 dic 2022 (CET)
Collegamenti esterni interrotti
[modifica wikitesto]Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20190604052321/https://www.gko.uni-leipzig.de/fileadmin/user_upload/kunstgeschichte/pdf/zoellner/Publikationen/unselbst_Publi/Salvator17GB.pdf per http://www.gko.uni-leipzig.de/fileadmin/user_upload/kunstgeschichte/pdf/zoellner/Publikationen/unselbst_Publi/Salvator17GB.pdf
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:06, 18 mag 2021 (CEST)
Pareri unanimi?
[modifica wikitesto]Nell’introduzione della voce si legge: “L'attribuzione finora è stata confermata da quattro studiosi internazionali, con pareri unanimi[1], ma è stata contestata da altri studiosi come Carmen Bambach, Michael Daley, Jacques Franck, Charles Hope, Carlo Pedretti, Charles Robertson e Frank Zöllner”.
In italiano “pareri unanimi”, o anche “parere unanime”, significa solo una cosa: che tutte le persone che hanno espresso un parere, hanno espresso un parere concorde = coincidente.
È evidente come non sia questo il caso.
Non ha alcun senso parlare di una unanimità con riferimento a 4 studiosi (che in effetti sono concordi tra loro), quando ce ne sono svariati altri che si sono espressi in modo contrario.
È ovvio che l’unanimità non c’è.
Il sintagma in questione va dunque eliminato
--Sir Joe MC (msg) 22:03, 3 giu 2022 (CEST)
Proposta di spostamento pagina da: Salvator mundi (Leonardo) a Salvator Mundi (Leonardo e/o atelier)
[modifica wikitesto]Ho aggiornato la voce in base ai contenuti delle ultime due pubblicazioni di riferimento rispetto all'opera:
- Delieuvin, Vincent e Louis Frank (a cura di), Léonard de Vinci, coedizione Musée du Louvre, Parigi, 2019 e Éditions Hazan, Parigi, 2019;
- Delieuvin, Vincent e Ana González Mozo, Philippe Walter, Leonardo y la copia de Mona Lisa del Museo del Prado, Museo Nacional del Prado, Madrid, 2021.
In considerazione delle conclusioni degli studiosi specializzati in materia, che riconducono la produzione a Leonardo con il suo atelier, o al solo atelier, propongo di rinominare la pagina come da oggetto.
Se siete d'accordo, chiederei anche a qualcuno di procedere, perché sono una wikipediana molto principiante e vorrei evitare di fare danni. Grazie. --Archiwanda (msg) 04:34, 21 dic 2022 (CET)