Indice
Discussione:Parco dello Storga
Aggiungi argomento![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (ottobre 2008). | |||||||||
| ||||||||||
Note: manca il template {{area protetta}} - lo status dell'area è incerto (vedi sotto) | ||||||||||
Monitoraggio effettuato nell'ottobre 2008 |
Da controllare
[modifica wikitesto]Su http://www.parks.it non esiste alcun Parco dello Storga.
L'unico riferimento allo Storga si trova nella sheda del Parco Naturale del Fiume Sile:lo Storga è infatti un affluente del fiume Sile.
L'unica citazione su Internet di un Parco dello Storga si trova qui:
Parco dello Storga 67 ettari, sono tutelati a finalità naturalistiche e a recupero delle tradizioni agrarie, l'Amministrazione Provinciale è proprietaria del fondo.
Sembra essere questa la fonte da cui sono tratte le informazioni, ma probabilmente la dizione Parco dello Storga è impropria --ESCULAPIO @msg
Occorrerebbe citare un provvedimento istitutivo --ESCULAPIO @msg 00:55, 12 nov 2008 (CET)
Incipit
[modifica wikitesto]Ora l'incipit va meglio, comunque il parco dello Storga non è propriamente una riserva naturale, è una sorta di "parco pubblico" (anzi, veramente non mi è nemmeno molto chiaro di cosa si tratti) fondato ed è tuttora amministrato dalla provincia di Treviso. Per questo motivo non so se è il caso di tenere il template.--▪ Frassionsistematiche(msg) 18:32, 12 nov 2008 (CET)
- Sarebbe il caso di provare a reperire qualche riferimento ufficiale alla sua istituzione che consenta di definirne meglio lo status --ESCULAPIO @msg 19:41, 12 nov 2008 (CET)
- Dato che è un parco provinciale ho messo il template:Parco (mi sembrava più corretto) e non quello di area protetta. Se è improprio annullate la mia modifica.--Pạtạfisik 09:50, 22 ago 2012 (CEST)
Immagini richieste
[modifica wikitesto]Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Parco dello Storga. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060405193502/http://www.tragol.it/Storga/storga.htm per http://www.tragol.it/Storga/storga.htm
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20060405193502/http://www.tragol.it/Storga/storga.htm per http://www.tragol.it/Storga/storga.htm
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070211225149/http://www.provincia.treviso.it/progetti_speciali/template.php?idMod=105 per http://www.provincia.treviso.it/progetti_speciali/template.php?idMod=105
- Aggiunta di {{collegamento interrotto}} su http://www.provincia.treviso.it/files/pdfnews/news_1618.pdf
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120702173833/http://www.provincia.treviso.it/Engine/RAServePG.php/P/487110010305 per http://www.provincia.treviso.it/Engine/RAServePG.php/P/487110010305
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:14, 31 mar 2018 (CEST)