Discussione:Canone buddista cinese
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||
|
La voce è stata parzialmente monitorata, completa la valutazione. | ||||||||||
|
spostare a "canone buddhista cinese". la definizione attuale è generica e leggermente ambigua (esiste anche il "canone taoista cinese")
Sono colui che sta approfondendo questa voce con i singoli sutra. Per info qui o su --Xinstalker (msg) 19:26, 18 apr 2008 (CEST)
Ti faccio i miei complimenti. Hai continuato meglio ciò che avevo iniziato alla buona. grazie 82.58.178.49 (msg) 00:49, 26 apr 2008 (CEST)
Ti ringrazio per i tuoi complimenti che fanno sempre piacere. Sarei più contento :) se tu riuscissi a rivedere e a completare un po' di voci. Qui ci sono un sacco di cose da fare... grazie comunque --Xinstalker (msg) 13:16, 29 apr 2008 (CEST)
Terminando il lavoro
[modifica wikitesto]Sto chiudendo la voce. Devo aggiungere solo alcune parti storiche. Per quanto concerne la parte non tradotta, e non solo, ho ancora molto materiale che non posso aggiungere per evidenti ragioni di spazio. Qualora qualcuno sia interessato ad approfondimenti non riportati si faccia sentire. a presto --Xinstalker (msg) 14:11, 6 giu 2008 (CEST)
- Se posso darti un consiglio, secondo me sarebbe più opportuno trascrivere in pinyin i termini associati così come sono scritti in cinese senza usare altre diciture, magari rare, perchè generano confusione. Ti faccio un esempio: di fianco a 律部 scrivi luzang quando c'è scritto lubu. Peraltro il senso è un po' diverso: lubu è un termine che indica i testi relativi alla regola in una suddivisione dettagliata, come quella della voce, mentre luzang significa "pitaka della regola" nella classica divisione tripartita.
Di fianco a shijinglunbu scrivi "youpotishe" e non shijinglunbu ecc. Tra l'altro l'antica traslitterazione "youpotishe" per upadesa è decisamente rara e non è più di immediata comprensione per buona parte dei buddhisti cinesi e giapponesi. Stesso dicasi per "apidamo" a cui si preferisce largamente "pitan" o "apitan". Ciao 87.0.217.124 (msg)
- Puoi darmi tutti i consigli che credi e apportare le relative correzioni. Sto andando progressivamente per strati incrociando il DDB con Cornu ed altri (soothill, lo confesso), continuamente correggendo e rivedendo. Se intervieni fai una grande cosa. Comunque nella mole sono contento di fare almeno non troppi errori, almeno spero. ciao --Xinstalker (msg) 16:22, 16 giu 2008 (CEST)
- Scusami, mi spiego meglio, effettivamente i caratteri cinesi in aperture delle divisioni esprimono quasi tutti delle raccolte, mentre io riporto in apertura i sutra a cui queste raccolte fanno tradizionale riferimento. Non è molto corretto ma di facile utilizzo. Infatti sono intervenuto su un testo ripreso e non sviluppato dalla wiki inglese, credo. Con il tempo e l'affinamento progressivo arriveremo a riportate in pinyin correttamente le raccolte e a riportare successivamente i sutra di riferimento. Se vuoi avviare questo lavoro, sei il benvenuto. --Xinstalker (msg) 16:40, 16 giu 2008 (CEST) Ach! rispetto alle trascrizioni ho dato in modo approssimativo le mie fonti: una è il DDB che puoi consultare qui http://www.buddhism-dict.net/ddb/, l'altro è Phlippe Cornu che pui conoscere qui: http://fr.wikipedia.org/wiki/Philippe_Cornu ed è l'autore del Dizionario del Buddhismo (2001 Editions du Seuil, 2003 Bruno Mondadori editore) ambedue le fonti riportano stesse trascrizioni che tu contesti (Apidamo, Youpotishe, quelle di Sangha, Nalanda, etc.) ovviamente io non contesto le tue contestazioni ma dovresti in questo caso apporre tu le correzioni avendo tu le fonti, magari più corrette, diverse dalle mie. ciao --Xinstalker (msg) 20:02, 16 giu 2008 (CEST) Come già riportato in 'sangha' ho Fatto una ulteriore verifica, Cornu alterna moderni con soothill a seconda delle voci, nel caso di Sangha ho sbagliato io non dandogli retta e preferendo la versione soothill del DDB, o mette tutte e due (vedi Apidamo). Sono io quindi che sbaglio e che a volte ho preferito il soothill. Okkei mi adeguo metto il soothill in cantina e verifico con le wiki. Se mi sbaglio correggimi comunque e grazie.--Xinstalker (msg) 20:41, 16 giu 2008 (CEST)
Avviato le correzioni
[modifica wikitesto]Ho avviato le correzioni, giustissime, richieste dell'anonimo di cui sopra. Grazie ancora per avermi fatto notare gli errori. --Xinstalker (msg) 19:08, 28 giu 2008 (CEST)
- Conto di mettere per tutti o quasi tutti i riferimenti, integrare altri testi e svolgere anche la parte non tradotta. Aggiustare i diacritici. Spero di fare bene altrimenti aiutatemi! Mi ci vorrà un po' di tempo. grazie. --Xinstalker (msg) 19:45, 28 giu 2008 (CEST)
- Ecco dovrei essere a buon punto. Aggiungerò mano mano sutra e riferimenti. Se qualcuno che passa di qua può darmi una mano, suggerimenti o correzioni e benvenuto! --Xinstalker (msg) 17:46, 30 giu 2008 (CEST)
- Suggerimento: non usare i caratteri semplificati (jiantizi) perchè fuori da zh.wiki (la quale ormai è anch'essa sdoppiata in due versioni, semplificata e non) diventano paradossalmente una complicazione. Si tratta inoltre di opere classiche per le quali è normale usare caratteri fantizi anche in Cina. Per di più la loro diffusione in altre aree che non hanno mai conosciuto i jiantizi sconsiglia di farlo. In sintesi: in jiantizi ti rivolgi solo alla RPC mentre con i fantizi non fai torto a nessuno. Vedo che comunque sei molto "sinofilo" nella terminologia, ovvero proponi sempre letture restituite in mandarino anche quando si rischia di usare un linguaggio oscuro agli stessi cinesi. So bene che molti manuali riportano una tabella di concordanza delle pronunce, ma questo non stabilisce una norma d'uso. Alcuni casi, come mofa, sconfinano nell aberrazione nel senso che questo termine, così pronunciato, dice (forse) qualcosa a pochi studiosi parlanti il mandarino, mentre negli studi internazionali sull'argomeno è universalmente noto come mappō. Per fartene un idea ti basta fare un confronto di occorrenze su google e soprattutto su wikipedia, dove tutte le altre voci straniere sono mappō. Per le norme di wikipedia dovresti in teoria adeguarti. Personalmente ti consiglio di farlo, comunque decidi tu.87.4.211.243 (msg) 19:52, 30 giu 2008 (CEST)
- Tu sei l'anonimo che mi cucca gli errori e le disattenzioni in giro eh! ;-) Le tue osservazioni sono comunque più che pertinenti: per gli jiantizi o fatto il taglia incolla e li ho mischiati con altri taglia incolla in fantizi. L'ho fatto non per i cinesi o quelli di singapore o quelli di taiwan e nemmeno per i giapponesi, perché non credo arriveranno mai veramente a comprendere quello che c'è scritto qua, avendo peraltro le fonti complete e studi che nemmeno i francesi o gli americani si sognano (noi italiani? chiudiamo l'isiao...), come sai. L'ho fatto per individuare in mezzo ad un apparente caos, testi, termini e pronuncia al meglio. Ciò detto hai ragione i fantizi sono quelli giusti, progressivamente sostituisco gli jiantizi. Ovviamente se mi dai una mano non mi offendo :-))) Per quanto riguarda mofa non sono molto d'accordo ma se qualcuno modifica il titolo della pagina non muovo un dito. Non sono d'accordo perché già le recenti Encyclopedia of Buddhism della McMillan (pag.211) e Cornu (687) parlano di declino del Dharma o tre ere del Dharma precisando il cinese mofa allo stesso modo o prima ancora di mappo. Comunque se digiti mappo esce mofa, e ora anche se digiti mappō. Come sai la fortuna di questo termine gliel'hanno data soprattutto certi studi su Nichiren ma sarebbe sempre più opportuno contestualizzare storicamente il tutto, per questo io lascerei mofa. Per evitare che si continui a non capire che il Buddhismo giapponese nasce da un processo di acculturazione di alcune precise scuole del Buddhismo cinese, qualche volta fraintendendole. Solo le mie ignoranti, superdiscutibili e rivedibili opinioni. Ciao e grazie! perché non ti registri? è facile! --Xinstalker (msg) 18:30, 1 lug 2008 (CEST)
- Sono solo un anonimo fan, non un correttore :) A proposito di mappō è più che altro una questione di coerenza con le norme wikipediane che prevedono la scelta di termini più usati. Il fenomeno comunque nelle opere occidentali si studia sotto questa dicitura il più delle volte (ovviamente non sempre) ed è fondamentale per tutto ciò che concerne il buddhismo Kamakura, non solo Nichiren. Un altro consiglio opinabile ma sentito: non riporre troppa fiducia in Cornu. Il Cornu è un'opera dall'intento nobilissimo che tuttavia ha obbligato il suo autore (come spesso accade in questi casi) ad una collazione di molti dati disparati su cui non sembra avere sempre piena competenza. C'è il comprensibile intento di spiegare organicamente una materia che purtroppo organica non è, facendo ogni tanto delle semplificazioni un po' discutibili ("tuttologiche"). Capisco che in lingue europee è la prima opera di questo respiro ed è doveroso consultarla ma bisognerebbe sempre verificare un paio di volte le informazioni. A livello accademico comunque non è stata recensita molto, né molto bene.87.4.211.243 (msg) 19:38, 1 lug 2008 (CEST)
- Su Cornu mi avevano già informato. Comunque sul tibetano ha fatto un gran lavoro. Dovrebbe essere uscita una seconda edizione riveduta e corretta che dovrebbe aver limitato i danni della prima (uscita in Francia s'intende, da noi esce, a puntate, ancora la prima edizione della Eliade quando già da tre anni è uscita la seconda in tutto il mondo anglosassone...) . Ciò detto ho rimpolpato la risposta su Mofa con Jan Nattier e credo di essermi meritato il gol della bandiera :) su Cornu concordiamo un gol annullato per fuori gioco? ;) Per Nichiren e Kamakura certamente hai ragione. Ma non mi riferivo agli studi bensì agli studi.. A parte gli scherzi, ho capito che hai qualche marcia in più rispetto al sottoscritto e sono felice di farti da 'ascaro' sulle voci a patto che quando correggi spieghi e mi insegni. :-) ciao e grazie! E iscriviti!!!! --79.23.210.91 (msg) 20:08, 1 lug 2008 (CEST) Ehm ero io in logout--Xinstalker (msg) 20:11, 1 lug 2008 (CEST)
Ho un rappoorto ambivalente con wikipedia quindi non so se mi registrerò, tu comunque hai fatto un lavoro enorme e ben fatto su materie che per una serie di sfortunate circostanze in Italia sono poco conosciute (o peggio ancora esistono solo in una forma "ciarlatanesca"). Bravissimo. 87.4.211.243 (msg) 20:19, 1 lug 2008 (CEST)
- Sono davvero onorato delle tue considerazioni. Spero di non fare troppi errori in futuro da doverti far ricredere. Alla prox! - :-) -Xinstalker (msg) 23:22, 1 lug 2008 (CEST)
Cose ancora da fare, memo per i volenterosi
[modifica wikitesto]Ancora qualcosina da fare per fare di questa voce una cosa davvero gaiarda :). L'elenco riguarda sia la voce sia le sub voci inerenti ai volumi:
- Sostituire i caratteri jiantizi con i fantizi laddove sia necessario.
- Correggere l'italiano, la punteggiatura, gli errori di battuta.
- Unificare l'ordine delle classificazioni; ad es. titolo sanscrito, caratteri cinesi pinyin, giapponese, italiano. Numero T.D., autore, traduttore, anno di traduzione.
- Breve descrizione dell'opera laddove sia ancora necessario.
- Inserire nuovi testi e passare alle parti non tradotte nelle lingue occidentali.
- Iniziare a comporre pagine singole per ogni singola opera.
Bene, avendo ancora diverse fonti a disposizione io penserei di occuparmi dei punti 4, 5 e 6. Se qualcuno vuole sobbarcarsi almeno una parte degli altri 3 punti è il benvenuto! Se riusciamo in un anno, anno e mezzo a compiere questa opera, tenete presente che non esiste in lingua occidentale, nemmeno su carta stampata, un lavoro del genere. :-) --Xinstalker (msg) 10:35, 3 lug 2008 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
[modifica wikitesto]Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Canone buddhista cinese. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070713223325/http://www.ya.sakura.ne.jp/%7Emoro/ebt_index/index.html per http://www.ya.sakura.ne.jp/~moro/ebt_index/index.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:23, 23 mag 2019 (CEST)