Delray Beach International Tennis Championships 2004 - Singolare

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Delray Beach International Tennis Championships 2004
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBrasile (bandiera) Ricardo Mello
FinalistaStati Uniti (bandiera) Vince Spadea
Punteggio7-6 (8-6), 6-2
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Il singolare del Delray Beach International Tennis Championships 2004 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

Jan-Michael Gambill era il detentore del titolo.

Ricardo Mello ha battuto in finale Vince Spadea 7-6 (7-2), 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Stati Uniti (bandiera) Vince Spadea (finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Mardy Fish (secondo turno)
  3. Croazia (bandiera) Mario Ančić (semifinali)
  4. Belgio (bandiera) Xavier Malisse (primo turno)
  1. Croazia (bandiera) Ivo Karlović (primo turno)
  2. Francia (bandiera) Cyril Saulnier (primo turno)
  3. Bielorussia (bandiera) Maks Mirny (primo turno)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek (primo turno)

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno   Secondo turno   Quarti   Semifinali   Finale
1  Stati Uniti (bandiera) V Spadea 4 7 6  
 Colombia (bandiera) A Falla 6 5 1     1  Stati Uniti (bandiera) V Spadea 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) J Blake 4 6 6    Stati Uniti (bandiera) J Blake 3 1  
WC  Stati Uniti (bandiera) A Bohane 6 3 2       1  Stati Uniti (bandiera) V Spadea 6 1 6  
 Stati Uniti (bandiera) J Morrison 6 6       Q  Stati Uniti (bandiera) H Armando 3 6 4  
WC  Stati Uniti (bandiera) T Widom 4 3      Stati Uniti (bandiera) J Morrison 64 3
Q  Stati Uniti (bandiera) H Armando 3 77 77   Q  Stati Uniti (bandiera) H Armando 77 6  
7  Bielorussia (bandiera) M Mirny 6 65 64       1  Stati Uniti (bandiera) V Spadea 6 6  
4  Belgio (bandiera) X Malisse 5 6 1        Stati Uniti (bandiera) J Salzenstein 1 3  
 Regno Unito (bandiera) G Rusedski 7 4 6      Regno Unito (bandiera) G Rusedski 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) R Kendrick 3 2   Q  Stati Uniti (bandiera) M Boeker 3 4  
Q  Stati Uniti (bandiera) M Boeker 6 6        Regno Unito (bandiera) G Rusedski 4 67
 Svizzera (bandiera) M Chiudinelli 5 77 2        Stati Uniti (bandiera) J Salzenstein 6 79  
 Stati Uniti (bandiera) J Salzenstein 7 64 6      Stati Uniti (bandiera) J Salzenstein 6 2 6
 Stati Uniti (bandiera) P Goldstein 4 6 77    Stati Uniti (bandiera) P Goldstein 2 6 1  
5  Croazia (bandiera) I Karlović 6 3 64       1  Stati Uniti (bandiera) Vince Spadea 62 3
6  Francia (bandiera) C Saulnier 6 4 5        Brasile (bandiera) Ricardo Mello 77 6
 Danimarca (bandiera) K Carlsen 2 6 7      Danimarca (bandiera) K Carlsen 5 6 6  
 Germania (bandiera) B Phau 4 6 6    Germania (bandiera) B Phau 7 4 2  
WC  Stati Uniti (bandiera) W Odesnik 6 3 0        Danimarca (bandiera) K Carlsen 2 5  
 Cile (bandiera) A García 6 2 3       3  Croazia (bandiera) M Ančić 6 7  
Q  Stati Uniti (bandiera) A Delić 2 6 6     Q  Stati Uniti (bandiera) A Delić 1 3
 Stati Uniti (bandiera) J Gambill 3 4   3  Croazia (bandiera) M Ančić 6 6  
3  Croazia (bandiera) M Ančić 6 6       3  Croazia (bandiera) M Ančić 62 3
8  Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek 79 6(1) 1        Brasile (bandiera) R Mello 77 6  
 Francia (bandiera) S de Chaunac 67 77 6      Francia (bandiera) S de Chaunac 3 2  
 Francia (bandiera) J Golmard 7 3 6      Francia (bandiera) J Golmard 6 6  
 Belgio (bandiera) D Norman 5 6 4        Francia (bandiera) J Golmard 77 3 3
 Brasile (bandiera) R Mello 6 6        Brasile (bandiera) R Mello 62 6 6  
 Belgio (bandiera) G Elseneer 1 4      Brasile (bandiera) R Mello 5 6 6
Q  Stati Uniti (bandiera) A Pedroso 1 2   2  Stati Uniti (bandiera) M Fish 7 4 4  
2  Stati Uniti (bandiera) M Fish 6 6  

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di tennis