Indice
Coppa dei Campioni 1971-1972
Coppa dei Campioni 1971-1972 | |
---|---|
Competizione | Coppa dei Campioni |
Sport | ![]() |
Edizione | 17ª |
Organizzatore | UEFA |
Date | 19 agosto 1971 - 31 maggio 1972 |
Partecipanti | 33 |
Nazioni | 32 |
Sede finale | Feijenoord Stadion (Rotterdam) |
Risultati | |
Vincitore | Ajax (2º titolo) |
Secondo | Inter |
Semi-finalisti | Benfica Celtic |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Incontri disputati | 57 |
Gol segnati | 174 (3,05 per incontro) |
![]() | |
Cronologia della competizione | |
La Coppa dei Campioni 1971-1972, diciassettesima edizione del torneo calcistico, vide la partecipazione di 33 squadre. Il torneo venne vinto dall'Ajax, che sconfisse in finale l'Inter. Per i lancieri si trattò del secondo di tre trionfi consecutivi nella manifestazione.
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Turno preliminare
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Valencia ![]() |
4 - 1 | ![]() |
3 - 1 | 1 - 0 |
Sedicesimi di finale
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Olympique Marsiglia ![]() |
3 - 2 | ![]() |
2 - 1 | 1 - 1 |
Ajax ![]() |
2 - 0 | ![]() |
2 - 0 | 0 - 0 |
Lahden Reipas ![]() |
1 - 9 | ![]() |
1 - 1 | 0 - 8 |
Strømsgodset ![]() |
1 - 7 | ![]() |
1 - 3 | 0 - 4 |
Dinamo Bucarest ![]() |
2 - 2 | ![]() |
0 - 0 | 2 - 2 |
Feyenoord ![]() |
17 - 0 | ![]() |
8 - 0 | 9 - 0 |
Wacker Innsbruck ![]() |
1 - 7 | ![]() |
0 - 4 | 1 - 3 |
CSKA Sofia ![]() |
4 - 0 | ![]() |
3 - 0 | 1 - 0 |
Valencia ![]() |
1 - 1 | ![]() |
0 - 0 | 1 - 1 |
Újpest ![]() |
4 - 1 | ![]() |
4 - 0 | 0 - 1 |
B 1903 ![]() |
2 - 4 | ![]() |
2 - 1 | 0 - 3 |
Íþróttabandalag Akraness ![]() |
0 - 4 | ![]() |
0 - 4 | 0 - 0 |
Inter ![]() |
6 - 4 | ![]() |
4 - 1 | 2 - 3 |
Cork Hibernians ![]() |
1 - 7 | ![]() |
0 - 5 | 1 - 2 |
Galatasaray ![]() |
1 - 4 | ![]() |
1 - 1 | 0 - 3 |
Standard Liegi ![]() |
5 - 2 | ![]() |
2 - 0 | 3 - 2 |
Ottavi di finale
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Olympique Marsiglia ![]() |
2 - 6 | ![]() |
1 - 2 | 1 - 4 |
Grasshopper ![]() |
0 - 5 | ![]() |
0 - 2 | 0 - 3 |
Dinamo Bucarest ![]() |
0 - 5 | ![]() |
0 - 3 | 0 - 2 |
Benfica ![]() |
2 - 1 | ![]() |
2 - 1 | 0 - 0 |
Valencia ![]() |
1 - 3 | ![]() |
0 - 1 | 1 - 2 |
Celtic ![]() |
7 - 1 | ![]() |
5 - 0 | 2 - 1 |
Inter ![]() |
4 - 2 | ![]() |
4 - 2 | 0 - 0[1] |
CSKA Mosca ![]() |
1 - 2 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 2 |
Quarti di finale
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Ajax ![]() |
3 - 1 | ![]() |
2 - 1 | 1 - 0 |
Feyenoord ![]() |
2 - 5 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 5 |
Újpest ![]() |
2 - 3 | ![]() |
1 - 2 | 1 - 1 |
Inter ![]() |
2 - 2 | ![]() |
1 - 0 | 1 - 2 |
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Ajax ![]() |
1 - 0 | ![]() |
1 - 0 | 0 - 0 |
Inter ![]() |
0 - 0 | ![]() |
0 - 0 | 0 - 0 (5-4 dcr) |
Finale
[modifica | modifica wikitesto]Rotterdam 31 maggio 1972, ore 21:30 CET | Ajax | 2 – 0 referto | Inter | Stadion Feijenoord 'De Kuip' (61 354 spett.)
| ||||||
|
|
![]() |
|
Classifica dei marcatori
[modifica | modifica wikitesto]Nelle 57 gare svoltesi durante la manifestazione, sono state segnate 174 reti (di cui 8 autoreti[2]) per una media di 3,05 marcature ad incontro. Di seguito è riportata la classifica dei marcatori:[2]
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
5 | ![]() |
Újpest | ||
5 | ![]() |
Standard Liegi | ||
5 | ![]() |
Celtic | ||
5 | ![]() |
Ajax | ||
4 | ![]() |
Sliema Wanderers | ||
4 | ![]() |
Feyenoord | ||
4 | ![]() |
Feyenoord | ||
4 | ![]() |
Benfica | ||
4 | ![]() |
Arsenal | ||
4 | ![]() |
Grasshoppers | ||
4 | ![]() |
Feyenoord | ||
3 | ![]() |
Újpest | ||
3 | ![]() |
Inter | ||
3 | ![]() |
Inter | ||
3 | ![]() |
Feyenoord | ||
3 | ![]() |
Benfica | ||
3 | ![]() |
Arsenal | ||
3 | ![]() |
Ajax |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ La partita si concluse col risultato di 7-1 in quello che doveva essere il match di andata, ma a causa del lancio di una lattina che colpì un giocatore dell'Inter, la UEFA dispose la ripetizione della partita che si tramutò in quella di ritorno e quindi a campi invertiti. Il risultato fu di 0-0.
- ^ a b European Champions' Cup 1971-72 - Details su RSSSF
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coppa dei Campioni 1971-72
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su uefa.com.
- Risultati su RSSSF.com, su rsssf.com.