Indice
Campionato europeo femminile di pallacanestro 1960
Aspetto
FIBA EuroBasket Women 1960 | |
---|---|
![]() | |
Sport | ![]() |
Zona FIBA | FIBA Europe |
Paese ospitante | ![]() |
Periodo | 3 - 11 giugno |
Squadre | 10 (da 10 federazioni) |
Campi | 1 (in 1 città) |
Podio | ![]() ![]() ![]() |
Partite giocate | 35 |
Il 7º Campionato Europeo Femminile di Pallacanestro FIBA si è svolto a Sofia, in Bulgaria dal 3 al 11 giugno 1960.
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Turno preliminare
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo A
[modifica | modifica wikitesto]Team | V - P | Pts | PF - PS | +/- |
---|---|---|---|---|
1. ![]() |
4 - 0 | 8 | 304 - 151 | +153 |
2. ![]() |
3 - 1 | 7 | 207 - 213 | -6 |
3. ![]() |
2 - 2 | 6 | 189 - 203 | -14 |
4. ![]() |
1 - 3 | 5 | 181 - 229 | -48 |
5. ![]() |
0 - 4 | 4 | 162 - 247 | -85 |
Sofia 3 giugno 1960, ore 16:00 UTC+1 | Romania ![]() | 55 – 46 (27-18) | ![]() |
Sofia 3 giugno 1960, ore 17:00 UTC+1 | Unione Sovietica ![]() | 78 – 35 (29-18) | ![]() |
Sofia 4 giugno 1960, ore 20:15 UTC+1 | Jugoslavia ![]() | 56 – 50 (32-26) | ![]() |
Sofia 4 giugno 1960, ore 17:45 UTC+1 | Unione Sovietica ![]() | 89 – 44 (43-18) | ![]() |
Sofia 5 giugno 1960, ore 16:30 UTC+1 | Ungheria ![]() | 53 – 41 (28-16) | ![]() |
Sofia 5 giugno 1960, ore 20:15 UTC+1 | Jugoslavia ![]() | 59 – 46 (27-22) | ![]() |
Sofia 6 giugno 1960, ore 18:30 UTC+1 | Belgio ![]() | 38 – 48 (23-19) | ![]() |
Sofia 6 giugno 1960, ore 19:45 UTC+1 | Belgio ![]() | 39 – 57 (20-21) | ![]() |
Sofia 7 giugno 1960, ore 16:30 UTC+1 | Unione Sovietica ![]() | 66 – 41 (34-17) | ![]() |
Sofia 7 giugno 1960, ore 17:45 UTC+1 | Romania ![]() | 40 – 60 (18-30) | ![]() |
Gruppo B
[modifica | modifica wikitesto]Team | V - P | Pts | PF - PS | +/- |
---|---|---|---|---|
1. ![]() |
4 - 0 | 8 | 261 - 170 | +91 |
2. ![]() |
3 - 1 | 7 | 262 - 186 | +76 |
3. ![]() |
2 - 2 | 6 | 200 - 211 | -11 |
4. ![]() |
1 - 3 | 5 | 178 - 219 | -31 |
5. ![]() |
0 - 4 | 4 | 161 - 276 | −115 |
Sofia 3 giugno 1960, ore 19:30 UTC+1 | Bulgaria ![]() | 87 – 39 (53-19) | ![]() |
Sofia 3 giugno 1960, ore 20:30 UTC+1 | Cecoslovacchia ![]() | 64 – 49 (19-33) | ![]() |
Sofia 4 giugno 1960, ore 16:30 UTC+1 | Paesi Bassi ![]() | 36 – 55 (15-28) | ![]() |
Sofia 4 giugno 1960, ore 19:00 UTC+1 | Italia ![]() | 40 – 71 (21-35) | ![]() |
Sofia 5 giugno 1960, ore 17:45 UTC+1 | Paesi Bassi ![]() | 42 – 58 (22-27) | ![]() |
Sofia 5 giugno 1960, ore 19:00 UTC+1 | Bulgaria ![]() | 66 – 45 (31-22) | ![]() |
Sofia 6 giugno 1960, ore 16:00 UTC+1 | Paesi Bassi ![]() | 44 – 76 (29-37) | ![]() |
Sofia 6 giugno 1960, ore 17:15 UTC+1 | Bulgaria ![]() | 55 – 35 (32-12) | ![]() |
Sofia 7 giugno 1960, ore 19:00 UTC+1 | Bulgaria ![]() | 53 – 51 (22-22) | ![]() |
Sofia 7 giugno 1960, ore 20:15 UTC+1 | Polonia ![]() | 51 – 45 (26-16) | ![]() |
Classificazione 7º-10º posto
[modifica | modifica wikitesto]Team | V - P | Pts | PF - PS | +/- |
---|---|---|---|---|
1. ![]() |
3 - 0 | 6 | 163 - 134 | +29 |
2. ![]() |
2 - 1 | 5 | 143 - 140 | +3 |
3. ![]() |
1 - 2 | 4 | 146 - 145 | +1 |
4. ![]() |
0 - 3 | 3 | 122 - 155 | −33 |
Sofia 5 giugno 1960, ore 17:45 UTC+1 | Paesi Bassi ![]() | 42 – 58 (22-27) | ![]() |
Sofia 5 giugno 1960, ore 16:30 UTC+1 | Ungheria ![]() | 53 – 41 (28-16) | ![]() |
Sofia 9 giugno 1960, ore 8:30 UTC+1 | Italia ![]() | 49 – 37 (16-26) | ![]() |
Sofia 9 giugno 1960, ore 9:45 UTC+1 | Paesi Bassi ![]() | 48 – 38 (24-21) | ![]() |
Sofia 10 giugno 1960, ore 8:30 UTC+1 | Paesi Bassi ![]() | 53 – 44 (28-27) | ![]() |
Sofia 11 giugno 1960, ore 8:30 UTC+1 | Italia ![]() | 56 – 55 (28-31) | ![]() |
Classificazione 1º-6º posto
[modifica | modifica wikitesto]Team | V - P | Pts | PF - PS | +/- |
---|---|---|---|---|
1. ![]() |
5 - 0 | 10 | 319 - 207 | +112 |
2. ![]() |
4 - 1 | 9 | 288 - 244 | +44 |
3. ![]() |
3 - 2 | 8 | 319 - 246 | +73 |
4. ![]() |
2 - 3 | 7 | 222 - 291 | −69 |
5. ![]() |
1 - 4 | 6 | 231 - 297 | -66 |
6. ![]() |
0 - 5 | 5 | 221 - 315 | −96 |
Sofia 3 giugno 1960, ore 17:00 UTC+1 | Unione Sovietica ![]() | 78 – 35 (29-18) | ![]() |
Sofia 3 giugno 1960, ore 20:30 UTC+1 | Cecoslovacchia ![]() | 64 – 49 (19-33) | ![]() |
Sofia 5 giugno 1960, ore 19:00 UTC+1 | Bulgaria ![]() | 66 – 45 (31-22) | ![]() |
Sofia 5 giugno 1960, ore 20:15 UTC+1 | Jugoslavia ![]() | 59 – 46 (27-22) | ![]() |
Sofia 7 giugno 1960, ore 17:45 UTC+1 | Romania ![]() | 40 – 60 (18-30) | ![]() |
Sofia 7 giugno 1960, ore 19:00 UTC+1 | Bulgaria ![]() | 53 – 51 (22-22) | ![]() |
Sofia 9 giugno 1960, ore 17:00 UTC+1 | Polonia ![]() | 50 – 45 (28-24) | ![]() |
Sofia 9 giugno 1960, ore 19:30 UTC+1 | Unione Sovietica ![]() | 58 – 56 (30-28) | ![]() |
Sofia 10 giugno 1960, ore 17:00 UTC+1 | Bulgaria ![]() | 72 – 51 (35-21) | ![]() |
Sofia 10 giugno 1960, ore 18:15 UTC+1 | Unione Sovietica ![]() | 71 – 26 (36-10) | ![]() |
Sofia 10 giugno 1960, ore 19:30 UTC+1 | Cecoslovacchia ![]() | 74 – 47 (35-28) | ![]() |
Sofia 11 giugno 1960, ore 16:00 UTC+1 | Cecoslovacchia ![]() | 74 – 39 (44-16) | ![]() |
Sofia 11 giugno 1960, ore 17:15 UTC+1 | Polonia ![]() | 52 – 45 (24-28) | ![]() |
Sofia 11 giugno 1960, ore 18:30 UTC+1 | Unione Sovietica ![]() | 52 – 50 (13-22) | ![]() |
Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- FIBA archive, su archive.fiba.com.