Indice
Promozione Liguria 1984-1985
Promozione Ligure 1984-1985 | |
---|---|
Competizione | Promozione |
Sport | ![]() |
Edizione | |
Organizzatore | FIGC - LND Comitato Regionale Ligure |
Luogo | ![]() |
Cronologia della competizione | |
Nella stagione 1984-1985 la Promozione era sesto livello del calcio italiano (il massimo livello regionale). Qui vi sono le statistiche relative al campionato in Liguria.
Il campionato è strutturato in vari gironi all'italiana su base regionale, gestiti dai Comitati Regionali di competenza. Promozioni alla categoria superiore e retrocessioni in quella inferiore non erano sempre omogenee; erano quantificate all'inizio del campionato dal Comitato Regionale secondo le direttive stabilite dalla Lega Nazionale Dilettanti, ma flessibili, in relazione al numero delle società retrocesse dal Campionato Interregionale e perciò, a seconda delle varie situazioni regionali, la fine del campionato poteva avere degli spareggi sia di promozione che di retrocessione.
Girone A
[modifica | modifica wikitesto]Squadre Partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Città |
---|---|
![]() |
Arma di Taggia (IM) |
![]() |
Vado Ligure (SV) |
![]() |
Busalla (GE) |
![]() |
Carcare (SV) |
![]() |
Cengio (SV) |
![]() |
Ceriale (SV) |
![]() |
Diano Marina (IM) |
![]() |
Pegli (GE) |
![]() |
Serravalle Scrivia (AL) |
![]() |
Mallare (SV) |
![]() |
Ovada (AL) |
![]() |
Pontedecimo (GE) |
![]() |
Sampierdarena (GE) |
![]() |
Sestri Ponente (GE) |
![]() |
Savona (SV) |
![]() |
Ventimiglia (IM) |
Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
48 | 30 | 21 | 6 | 3 | 55 | 11 | +44 |
2. | ![]() |
47 | 30 | 20 | 7 | 3 | 49 | 10 | +39 | |
3. | ![]() |
47 | 30 | 20 | 7 | 3 | 44 | 13 | +31 | |
4. | ![]() |
34 | 30 | 12 | 10 | 8 | 30 | 23 | +7 | |
5. | ![]() |
34 | 30 | 8 | 18 | 4 | 27 | 19 | +8 | |
6. | ![]() |
32 | 30 | 11 | 10 | 9 | 31 | 32 | -1 | |
7. | ![]() |
32 | 30 | 11 | 10 | 9 | 36 | 28 | +8 | |
8. | ![]() |
31 | 30 | 10 | 11 | 9 | 35 | 34 | +1 | |
9. | ![]() |
28 | 30 | 8 | 12 | 10 | 30 | 31 | -1 | |
10. | ![]() |
27 | 30 | 9 | 9 | 12 | 24 | 28 | -4 | |
11. | ![]() |
27 | 30 | 7 | 13 | 10 | 23 | 29 | -6 | |
12. | ![]() |
26 | 30 | 9 | 8 | 13 | 28 | 39 | -11 | |
13. | ![]() |
23 | 30 | 4 | 15 | 11 | 22 | 32 | -10 | |
![]() |
14. | ![]() |
17 | 30 | 5 | 7 | 18 | 17 | 63 | -46 |
![]() |
15. | ![]() |
14 | 30 | 2 | 10 | 18 | 23 | 47 | -24 |
![]() |
16. | ![]() |
13 | 30 | 2 | 9 | 19 | 15 | 50 | -35 |
Girone B
[modifica | modifica wikitesto]Squadre Partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Città | Stadio |
---|---|---|
![]() |
Campomorone (GE) | |
![]() |
Aulla (MS) | |
![]() |
Genova (GE) | |
![]() |
Genova (GE) | |
![]() |
La Spezia (SP) | |
![]() |
Bolano (SP) | |
![]() |
Fivizzano (MS) | |
![]() |
Lavagna (GE) | |
![]() |
Lavagna (GE) | |
![]() |
Levanto (SP) | |
![]() |
Molassana (GE) | |
![]() |
Fivizzano (MS) | |
![]() |
Rivarolo Ligure (GE) | |
![]() |
Santa Margherita Ligure (GE) | Stadio Eugenio Broccardi |
![]() |
Sestri Levante (GE) | |
![]() |
La Spezia (SP) |
Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
41 | 30 | 14 | 13 | 3 | 51 | 25 | +26 |
2. | ![]() |
41 | 30 | 16 | 9 | 5 | 32 | 18 | +14 | |
3. | ![]() |
39 | 30 | 14 | 11 | 5 | 33 | 17 | +16 | |
4. | ![]() |
37 | 30 | 11 | 15 | 4 | 31 | 17 | +14 | |
5. | ![]() |
35 | 30 | 11 | 13 | 6 | 27 | 18 | +9 | |
6. | ![]() |
33 | 30 | 13 | 7 | 10 | 44 | 41 | +3 | |
7. | ![]() |
31 | 30 | 9 | 13 | 8 | 30 | 30 | 0 | |
8. | ![]() |
30 | 30 | 10 | 10 | 10 | 28 | 19 | +9 | |
9. | ![]() |
30 | 30 | 8 | 14 | 8 | 34 | 32 | +2 | |
10. | ![]() |
28 | 30 | 9 | 10 | 11 | 24 | 31 | -7 | |
11. | ![]() |
27 | 30 | 9 | 9 | 12 | 34 | 39 | -5 | |
12. | ![]() |
27 | 30 | 9 | 9 | 12 | 25 | 25 | 0 | |
13. | ![]() |
26 | 30 | 9 | 8 | 13 | 32 | 35 | -3 | |
![]() |
14. | ![]() |
21 | 30 | 7 | 7 | 16 | 30 | 51 | -21 |
![]() |
15. | ![]() |
20 | 30 | 4 | 12 | 14 | 21 | 35 | -14 |
![]() |
16. | ![]() |
14 | 30 | 2 | 10 | 18 | 19 | 62 | -43 |
Spareggio 1.posto
[modifica | modifica wikitesto]18-05-1985 a Sestri Levante: Sammargheritese-Ceparana 1-0 d.t.s. Sammargheritese promossa in Interregionale
Finale Campione Regionale
[modifica | modifica wikitesto]28-05-1985 a Genova Marassi: Levante Pegliese-Sammargheritese 2-0