Bandiera del Sole Nascente
La bandiera del Sole Nascente (旭日旗?, Kyokujitsu-ki) è la bandiera militare giapponese. Introdotta nel periodo Edo, è riconosciuta come simbolo di buon auspicio e portafortuna. Durante la restaurazione Meiji divenne bandiera nazionale.[1]
Una variante della bandiera di guerra fu modificata e continuò a essere usata dalle Forze di difesa giapponesi, e il suo design è utilizzato da molte aziende per i loro prodotti commerciali. A causa del suo impiego durante la conquista dell'Asia e la guerra del Pacifico, è considerata offensiva in Corea del Sud[2][3] e Cina,[4] dove è associata al militarismo e all'imperialismo giapponese.
Aspetto
[modifica | modifica wikitesto]Lo stile è simile a quello della bandiera del Giappone, ma con l'aggiunta dei sedici raggi (in ossequio alla "Terra del Sol Levante"). Durante la Restaurazione Meiji, nel 1870, venne adottata come bandiera nazionale.[5] Successivamente anche l'esercito e la marina imperiale giapponese adottarono la medesima bandiera. L'aspetto dell'insegna navale tuttavia differiva leggermente da quella della bandiera delle forze armate di terra, poiché il caratteristico sole rosso era decentrato verso il pennone, mentre nella versione dell'esercito era centrato. La marina giapponese adottò questa bandiera nel 1889. Fu usata nelle missioni marittime dal periodo Meiji fino alla Seconda guerra mondiale. Dopo la sconfitta del Giappone nel 1945 l'esercito e la marina imperiale si dissolsero, e la bandiera andò in disuso. Con la ristabilizzazione delle Forze di autodifesa venne riutilizzata a partire dal 1954. La bandiera a 16 raggi è l'insegna delle Forze di autodifesa marittime mentre le forze di terra ne usano una versione a otto raggi.
Percezione attuale
[modifica | modifica wikitesto]La bandiera ha una cattiva reputazione in Paesi storicamente antigiapponesi come Cina e Corea del Sud,[6] dove è associata al militarismo e all'imperialismo. Durante le olimpiadi di Pechino, i giapponesi furono ammoniti di non sventolare la bandiera in modo da non causare problemi ai cinesi.[7][8]
In Giappone può essere osservata a manifestazioni sportive oppure a proteste e manifestazioni politiche, dove i gruppi più estremisti, come ad esempio gli Uyoku dantai, la utilizzano come simbolo patriottico.[9] La bandiera del Sole Nascente appare anche su confezioni di prodotti commerciali[10] e il suo disegno è usato dal popolare quotidiano Asahi Shinbun o ancora viene usata come parte delle caratteristiche bandiere tairyō-ki (大漁旗? "Bandiere della buona pesca") utilizzate dai pescatori per segnalare imbarcazioni con un grande carico di pesce.
Esempi di uso del Sole Nascente
[modifica | modifica wikitesto]Arte
[modifica | modifica wikitesto]-
Kabuki actor Bandō Mitsugorō III (c1822)
-
Jiraiya, Alba e barca, Ukiyo-e di Utagawa Kunisada (1852).
-
Visita di Lucky Gods a Enoshima, stampa ukiyo-e di Utagawa Yoshiiku, 1869
-
Cento vedute di Osaka, tre grandi ponti, stampa ukiyo-e di Utagawa Kunikazu, 1854. La composizione del sole mattutino che sorge dietro il ponte Nanhwa Three.
-
Da "Mano del bambino buono e cattivo", "Ingresso Kiyomori" (Adachi Ginbo, 1885)
-
L'attore Kabuki Nakamura Fukusuke nei panni di Nichiren Shonin e Nakamura Kakuzo nei panni di Tojo Saemon di Toyohara Kunichika (1886)
-
"Fugitoshi Fish Entering" (autore sconosciuto, periodo Edo del XIX secolo)
-
La cartolina dei gruppi anti-tubercolosi in Giappone (27 giugno 1925)
-
Suehiro Tokyo Sights - l'ufficio delle comunicazioni e dei trasporti di Edobashi (1882)
Prodotti
[modifica | modifica wikitesto]-
Tairyō-bata è una tradizionale bandiera giapponese dei pescatori. Oggi è usato come bandiera decorativa su navi e per feste ed eventi.
-
Cartolina di una donna giapponese avvolta nella bandiera del Sol Levante del Giappone (1910).
-
Bandiera della Compagnia Asahi Shimbun dal 1889
-
Asahi Birra d'Oro
-
Asahi Beer manifesto. Il logo Asahi è sull'etichetta della bottiglia, 1920.
-
Etichetta della scatola di legno (Fujiyama Tea Co.) di tè giapponese (tè verde) per l'esportazione nel periodo Meiji / Taisho. Una tale etichetta si chiamava orchidea.
-
Cartolina "anniversario del lancio del telefono Yamagata" (ufficio postale di Yamagata, 1907). Il servizio di centralino telefonico iniziò a Yamagata il 26 novembre 1868.
-
Pacchetto adesivo in seta grezza giapponese (in francese e giapponese) (1880)
Gli sport
[modifica | modifica wikitesto]-
I tifosi giapponesi hanno sventolato una bandiera del Rising Sun durante una partita tra Giappone e Bosnia ed Erzegovina nel gennaio 2008.
-
Atleta giapponese Kinue Hitomi alle Giochi della IX Olimpiade (1928)
Rikujō Jieitai
[modifica | modifica wikitesto]-
Rikujō Jieitai bandiera
-
Visualizzazione marcia da parte delle truppe del veicolo del reggimento JGSDF con la bandiera del Rikujō Jieitai
-
Rikujō Jieitai Evento commemorativo del sito di pietre preziose di Utsunomiya con la bandiera delle forze di autodifesa
-
Kaijō Jieitai membri dell'equipaggio di JDS Kongō
-
Un missile SM-3 (Block 1A) viene lanciato dal cacciatorpediniere Japan Maritime Self-Defense Force JDS Kirishima.
-
Bandiera delle forze di autodifesa del 46 ° reggimento di fanteria del JGSDF
Esercito degli Stati Uniti
[modifica | modifica wikitesto]-
Emblema di United States Fleet Activities Sasebo
-
Patch di Strike Fighter Squadron 94
-
Emblema di U.S. Army Aviation Battalion Japan
-
Il murale dipinto su un muro a Misawa Air Base, Giappone
-
Ex insegne di Strike Fighter Squadron 192
-
Sistema di stecca montato su elmetto con toppe del 14th Fighter Squadron
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Osaka University Knowledge archive Japan's National Flag and Anthem: Historical Significance and Legal Position [1] Archiviato il 20 luglio 2014 in Internet Archive.
- ^ Radhika Seth, Courting Controversy: Olympic Uniform resembled rising sun flag!, in Japan Daily Press, 14 agosto 2012. URL consultato il 18 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2012).
- ^ Korean lawmakers adopt resolution calling on Japan not to use rising sun flag, su The Korea Herald, Herald Corporation, 29 agosto 2012. URL consultato il 18 settembre 2012.
- ^ Naoto Okamura, Japan fans warned not to fly naval flag, su reuters.com, Reuters, 8 agosto 2008. URL consultato il 12 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2012).
- ^ 海軍旗の由来, su kwn.ne.jp. URL consultato il Ottobre 2011.
- ^ (EN) Janese Silvey, Soccer team’s use of Rising Sun flag causes stir, in Columbia Daily Tribune, 19 aprile 2012. URL consultato il 18 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 27 aprile 2012).
- ^ Naoto Okamura, Japan fans warned about rising sun flag, in Reuters, 8 agosto 2008. URL consultato il 5 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2012).
- ^ Japan fans warned about rising sun flag, in Japan Probe, 8 agosto 2008. URL consultato il 5 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2011).
- ^ World: Asia-Pacific Reprise for Japan's anthem, BBC News, 15 agosto 1999.
- ^ Asahi Beer New Design, su japanvisitor.blogspot.com, Japan Visitor Blog, 12 dicembre 2011.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su bandiera del Sole Nascente