Indice
Volta a la Comunitat Valenciana 2005
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 63ª | ||||
Data | 22 febbraio - 26 febbraio | ||||
Partenza | Calp | ||||
Arrivo | Valencia | ||||
Percorso | 792,4 km, 5 tappe | ||||
Tempo | 19h07'31" | ||||
Media | 41,43 km/h | ||||
Valida per | UCI Europe Tour 2005 | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Classifiche minori | |||||
Punti | ![]() | ||||
Montagna | ![]() | ||||
Squadre | ![]() | ||||
Combinata | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
La Volta a la Comunitat Valenciana 2005, sessantatreesima edizione della corsa valevole come prova del circuito UCI Europe Tour 2005 categoria 2.1, si svolse in cinque tappe dal 22 al 26 febbraio 2005 per un percorso totale di 792,4 km, con partenza da Calp e arrivo a Valencia. Fu vinta dall'italiano Alessandro Petacchi del team Fassa Bortolo, che si impose in 19 ore 7 minuti e 31 secondi, alla media di 41,43 km/h.
Al traguardo di Valencia 79 ciclisti conclusero la vuelta.
Tappe
[modifica | modifica wikitesto]Tappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
---|---|---|---|---|---|
1ª | 22 febbraio | Calp > Calp | 150,2 | ![]() |
![]() |
2ª | 23 febbraio | Jávea > Sagunto | 178 | ![]() |
![]() |
3ª | 24 febbraio | Sagunto > Alzira | 153,7 | ![]() |
![]() |
4ª | 25 febbraio | Alzira > El Campello | 161 | ![]() |
![]() |
5ª | 26 febbraio | Valencia > Valencia | 149,5 | ![]() |
![]() |
Totale | 792,4 |
Squadre e corridori partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Dettagli delle tappe
[modifica | modifica wikitesto]1ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
2ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
3ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
4ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 25 febbraio: Alzira > El Campello – 161 km
- Risultati
|
|
5ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- Risultati
|
|
Evoluzione delle classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Tappa | Vincitore | Classifica generale | Classifica scalatori | Classifica a punti | Classifica combinata | Classifica a squadre |
---|---|---|---|---|---|---|
1ª | Alessandro Petacchi | Constantino Zaballa | Constantino Zaballa | Constantino Zaballa | Constantino Zaballa | Rabobank |
2ª | Alessandro Petacchi | Alessandro Petacchi | Alessandro Petacchi | |||
3ª | Andoni Aranaga | Comunidad Valenciana-Elche | ||||
4ª | Juan Antonio Flecha | Aitor Pérez Arrieta | ||||
5ª | Alessandro Petacchi | |||||
Classifiche finali | Alessandro Petacchi | Constantino Zaballa | Alessandro Petacchi | Aitor Pérez Arrieta | Comunidad Valenciana-Elche |
Classifiche finali
[modifica | modifica wikitesto]Classifica generale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Fassa Bortolo | 19h07'31" |
2 | ![]() |
Spiuk-Semar | a 34" |
3 | ![]() |
Illes Balears | a 38" |
4 | ![]() |
Liquigas | s.t. |
5 | ![]() |
Comunidad Val. | a 39" |
6 | ![]() |
Illes Balears | a 43" |
7 | ![]() |
Comunidad Val. | a 45" |
8 | ![]() |
Liberty Seg. | a 46" |
9 | ![]() |
Andalucía | s.t. |
10 | ![]() |
T-Mobile Team | s.t. |
Classifica a punti
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Fassa Bortolo | 111 |
2 | ![]() |
Saunier Duval | 59 |
3 | ![]() |
Saunier Duval | 42 |
4 | ![]() |
Crédit Agricole | 40 |
5 | ![]() |
Liquigas | 37 |
Classifica scalatori
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Saunier Duval | 36 |
2 | ![]() |
Comunidad Val. | 25 |
3 | ![]() |
Liberty Seg. | 19 |
4 | ![]() |
Spiuk-Semar | 14 |
5 | ![]() |
Relax-Fuenlab. | 12 |
Classifica combinata
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Spiuk-Semar | 16 |
2 | ![]() |
Saunier Duval | 18 |
3 | ![]() |
Illes Balears | 28 |
4 | ![]() |
Illes Balears | 32 |
5 | ![]() |
Fassa Bortolo | 36 |
Classifica a squadre
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Squadra | Tempo |
---|---|---|
1 | ![]() |
57h21'23" |
2 | ![]() |
a 12'01" |
3 | ![]() |
a 15'38" |
4 | ![]() |
a 16'13" |
5 | ![]() |
a 18'32" |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Paolo Mannini (a cura di), Volta a la Comunitat Valenciana 2005, su Museodelciclismo.it.
- (FR) La corsa su Cyclingbase.com, su cyclingbase.com. URL consultato il 26 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2012).
- (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su autobus.cyclingnews.com.
- (EN) La corsa su Cqranking.com, su cqranking.com.
- La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.
- La corsa su Sitodelciclismo.net, su sitodelciclismo.net.