Technopedia Center
PMB University Brochure
Faculty of Engineering and Computer Science
S1 Informatics S1 Information Systems S1 Information Technology S1 Computer Engineering S1 Electrical Engineering S1 Civil Engineering

faculty of Economics and Business
S1 Management S1 Accountancy

Faculty of Letters and Educational Sciences
S1 English literature S1 English language education S1 Mathematics education S1 Sports Education
teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia

teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
teknopedia
  • Registerasi
  • Brosur UTI
  • Kip Scholarship Information
  • Performance
  1. Weltenzyklopädie
  2. Il_mostro_del_mare
Il_mostro_del_mare
Il mostro del mare - Teknopedia Vai al contenuto
Menu principale
Navigazione
  • Pagina principale
  • Ultime modifiche
  • Una voce a caso
  • Nelle vicinanze
  • Vetrina
  • Aiuto
  • Sportello informazioni
Comunità
  • Portale Comunità
  • Bar
  • Il Teknopediano
  • Contatti
Teknopedia L'enciclopedia libera
Ricerca
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
  • Fai una donazione
  • registrati
  • entra
Pagine per utenti anonimi ulteriori informazioni
  • contributi
  • discussioni

Indice

  • Inizio
  • 1 Trama
  • 2 Produzione
    • 2.1 Luoghi delle riprese
  • 3 Distribuzione
    • 3.1 Data di uscita
    • 3.2 Conservazione
  • 4 Note
  • 5 Altri progetti
  • 6 Collegamenti esterni

Il mostro del mare

  • Cymraeg
  • English
  • Español
  • Français
  • 한국어
  • Srpskohrvatski / српскохрватски
Modifica collegamenti
  • Voce
  • Discussione
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Strumenti
Azioni
  • Leggi
  • Modifica
  • Modifica wikitesto
  • Cronologia
Generale
  • Puntano qui
  • Modifiche correlate
  • Pagine speciali
  • Link permanente
  • Informazioni pagina
  • Cita questa voce
  • Ottieni URL breve
  • Scarica codice QR
Stampa/esporta
  • Crea un libro
  • Scarica come PDF
  • Versione stampabile
In altri progetti
  • Wikimedia Commons
  • Elemento Wikidata
Aspetto
Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Il mostro del mare
Titolo originaleThe Sea Beast
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1926
Durata136 min
Dati tecniciB/N
film muto
Genereavventura
RegiaMillard Webb
Soggettodal romanzo Moby Dick di Herman Melville
SceneggiaturaBess Meredyth

Rupert Hughes e Jack Wagner (didascalie, non accreditati)

Casa di produzioneWarner Bros. Pictures
FotografiaByron Haskin, Frank Kesson
MontaggioRupert Hughes
Interpreti e personaggi
  • John Barrymore: capitano Achab
  • Dolores Costello: Esther Harper
  • George O'Hara: Derek Ceeley
  • Mike Donlin: Flask
  • Sam Baker: Queequeeq
  • George Berrell: Perth
  • Sam Allen: capitano
  • Frank Nelson: Stubbs
  • Mathilde Comont: Mula
  • James O. Barrows: reverendo Harper
  • Vadim Uraneff: Pip
  • Sojin: Fedallah
  • Frank Hagney: Daggoo
  • Joyzelle Joyner: danzatrice nel prologo
  • Leonora Summers

Il mostro del mare (The Sea Beast) è un film del 1926 diretto da Millard Webb e interpretato da John Barrymore nella parte del capitano Achab, affiancato dalla futura moglie Dolores Costello. Altri interpreti furono George O'Hara, Mike Donlin, Sam Baker, George Berrell, Sam Allen, Sojin. La fotografia fu firmata da Byron Haskin e Frank Kesson.

La sceneggiatura di Bess Meredyth, si basa su Moby Dick, romanzo di Herman Melville pubblicato a New York nel 1851.

Trama

[modifica | modifica wikitesto]

Il capitano Achab ritorna dalla caccia a Moby Dick, ferito e senza una gamba e la fidanzata non ne vuole più sapere.

Produzione

[modifica | modifica wikitesto]

Prima delle riprese, John Barrymore si innamorò dell'attrice Dolores Costello (che in seguito sarebbe diventata sua moglie). Così fu data a lei la parte di Esther, la protagonista femminile, ruolo destinato in origine a Priscilla Bonner[1].

Il film venne rifatto due volte interpretato sempre da John Barrymore: nel 1930, con Moby Dick il mostro bianco diretto da Lloyd Bacon e nel 1931 in Germania, col titolo Dämon des Meeres, diretto da Michael Curtiz e (non accreditato) William Dieterle.

Luoghi delle riprese

[modifica | modifica wikitesto]

Il film - prodotto dalla Warner Bros. - venne girato in California, a San Pedro (Los Angeles) e nell'isola di Catalina.

Distribuzione

[modifica | modifica wikitesto]

Il copyright del film, richiesto dalla Warner Brothers Pictures, fu registrato il 12 dicembre 1925 con il numero Lp22137[2][3]. Distribuito dalla Warner Bros., il film uscì nelle sale statunitensi il 15 gennaio 1927.

Data di uscita

[modifica | modifica wikitesto]

[4]

  • Stati Uniti d'America: 15 gennaio 1926
  • Portogallo: 11 aprile 1927
  • Finlandia: 19 marzo 1928

Alias:

  • The Sea Beast USA (titolo originale)
  • A Fera do Mar Portogallo
  • I tigris ton thalasson Grecia (titolo riedizione)
  • Il mostro del mare Italia
  • La bestia marina Venezuela
  • La fiera del mar Spagna
  • Meren ja taivaan kohdatessa Finlandia
  • O thalassokrator Grecia

Conservazione

[modifica | modifica wikitesto]

Copie della pellicola, che sopravvive in versione completa, sono conservate negli archivi della Cineteca del Friuli di Gemona, in quelli del George Eastman House di Rochester, della Library of Congress di Washington, della Cinémathéque Royale de Belgique di Bruxelles, del Filmmuseum di Amsterdam, dell'UCLA di Los Angeles, del Wisconsin Center For Film and Theater Research di Madison[3].

Note

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ IMDB inglese
  2. ^ AFI
  3. ^ a b Library of Congress
  4. ^ Date su IMDB

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Il mostro del mare

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Filmato audio The Sea Beast 1926 full movie, su YouTube, 22 gennaio 2022. Modifica su Wikidata
  • Il mostro del mare, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il mostro del mare, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il mostro del mare, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il mostro del mare, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il mostro del mare, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il mostro del mare, su Silent Era. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di cinema
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Il_mostro_del_mare&oldid=141022692"
Categorie:
  • Film statunitensi del 1926
  • Film muti statunitensi
  • Film d'avventura
  • Film drammatici
  • Film basati su Moby Dick
Categorie nascoste:
  • P2047 letta da Wikidata
  • Voci con template Collegamenti esterni e qualificatori sconosciuti
  • P1651 letta da Wikidata
  • P4780 letta da Wikidata
  • P345 letta da Wikidata
  • P1562 letta da Wikidata
  • P3593 letta da Wikidata
  • P5338 letta da Wikidata
  • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta l'8 set 2024 alle 10:23.
  • Il testo è disponibile secondo la licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.
  • Informativa sulla privacy
  • Informazioni su Teknopedia
  • Avvertenze
  • Codice di condotta
  • Sviluppatori
  • Statistiche
  • Dichiarazione sui cookie
  • Versione mobile
  • Wikimedia Foundation
  • Powered by MediaWiki

    • Indonesia
    • English
    • Français
    • 日本語
    • Deutsch
    • Italiano
    • Español
    • Русский
    • فارسی
    • Polski
    • 中文
    • Nederlands
    • Português
    • العربية
    Pusat Layanan

    UNIVERSITAS TEKNOKRAT INDONESIA | ASEAN's Best Private University
    Jl. ZA. Pagar Alam No.9 -11, Labuhan Ratu, Kec. Kedaton, Kota Bandar Lampung, Lampung 35132
    Phone: (0721) 702022