Scincus scincus

Da Teknopedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Scinco
Scincus scincus
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseReptilia
SottoclasseDiapsida
InfraclasseLepidosauromorpha
SuperordineLepidosauria
OrdineSquamata
SottordineLacertilia
InfraordineScincomorpha
FamigliaScincidae
SottofamigliaScincinae
GenereScincus
SpecieS. scincus
Nomenclatura binomiale
Scincus scincus
(Linnaeus, 1758)

Lo scinco (Scincus scincus (Linnaeus, 1758)), detto anche pesce delle sabbie per il suo aspetto e per la capacità di 'nuotare' all'interno di dune e agglomerati sabbiosi[1], è un sauro appartenente alla famiglia degli Scincidi, nativo del Nord Africa e dell'Asia sud-occidentale.[2]

Lo scinco misura fino a 21 centimetri, il suo corpo è ricoperto di squame, il collo è quasi indistinguibile, le sue zampe, corte, sono robuste, mentre la coda è cilindrica e breve. La bocca è disposta ventralmente rispetto al capo, la palpebra inferiore è coperta di squame e l'apertura auricolare è difesa dal bordo inferiore da frange formate da lamine triangolari. La colorazione dello scinco è prevalentemente giallo caramello, attraversata da bande trasversali nero-marroni.

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]
Scinco si nasconde nella sabbia

Lo scinco è presente nell'Africa centro-settentrionale, nella penisola Arabica e in Iran; frequenta ambienti desertici, aridi e sabbiosi.

Lo scinco scava la propria tana nella sabbia, e vive quasi sempre in ambienti sabbiosi. Se disturbato si insabbia velocemente, nascondendosi dai predatori. Osservazioni ai raggi X[3] hanno dimostrato che questa lucertola letteralmente nuota all'interno della sabbia: avanza utilizzando un movimento ondulatorio degli arti raggruppati contro i fianchi, senza pagaiare con le estremità[4].

Alimentazione

[modifica | modifica wikitesto]

Si nutre essenzialmente di insetti, che caccia seguendo le loro vibrazioni.

In ambito sahariano, i principali predatori dello scinco sono la ceraste cornuta, il varano del deserto e il fennec[5].

  1. ^ Sharpe S., Ding Y. and Goldman D.I., Environmental interaction influences muscle activation strategy during sand-swimming in the sandfish lizard Scincus scincus, in J Exp Biol, vol. 216, 2013, pp. 260-274.
  2. ^ Scincus scincus, in The Reptile Database. URL consultato il 29 maggio 2014.
  3. ^ Maladen R., Ding Y., Li C. and Goldman D.I., Undulatory swimming in sand: subsurface locomotion of the sandfish lizard (PDF), in Science, vol. 325, 2009, p. 314.
  4. ^ Baumgartner W, Fidler F, Weth A, Habbecke M, Jakob P, et al., Investigating the Locomotion of the Sandfish in Desert Sand Using NMR-Imaging, in PLoS ONE, vol. 3, n. 10, 2008, pp. e3309.
  5. ^ Scincus scincus, le poisson du Désert, su desert-maroc.com.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Rettili: accedi alle voci di Teknopedia che trattano di rettili