Indice
IAAF World Relays 2017
IAAF World Relays 2017 2017 IAAF World Relays | |
---|---|
![]() | |
Competizione | IAAF World Relays |
Sport | ![]() |
Edizione | III |
Organizzatore | IAAF |
Date | 22 - 23 aprile |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 509 |
Nazioni | 34[1] |
Discipline | 9 (4 maschili + 4 femminili + 1 mista) |
Impianto/i | Thomas Robinson Stadium |
Cronologia della competizione | |
La III edizione delle IAAF World Relays si è tenuta a Nassau (Bahamas) dal 22 al 23 aprile 2017.
A differenza dell'edizione precedente non si è disputata la staffetta mista 1200 m, 400 m, 800 m, 1600 m, sostituita da una staffetta mista per genere, dove le squadre, composte da due uomini e due donne, corrono in una staffetta 4×400 metri.
Criteri di partecipazione
[modifica | modifica wikitesto]Ogni paese partecipante poteva portare una sola squadra per ogni staffetta e ciascuna squadra poteva essere formata da un massimo di sei atleti. Esisteva un minimo di partecipazione solo per le staffette 4×100 m e 4×400 m, invariato rispetto all'edizione precedente. Tali minimi, che consentivano la partecipazione di circa 22 squadre, dovevano essere ottenuti tra il 1º gennaio 2016 e il 3 aprile 2017. Le rimanenti squadre partecipanti (fino a 24) sono state determinate in base alle classifiche mondiali nel medesimo periodo di qualificazione.[2]
Gara | Uomini | Donne |
---|---|---|
4×100 metri | 39"00 | 44"00 |
4×400 metri | 3'04"10 | 3'33"50 |
Per le staffette 4×200 m, 4×800 m e mista non erano previsti minimi di partecipazione.[2]
Paesi partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]Hanno preso parte ai campionati 509 atleti provenienti da 34 diversi Paesi, con l'aggiunta del team degli Atleti Rifugiati.[3]
Antigua e Barbuda
- Atleti rifugiati
Australia
Bahamas
Barbados
Belgio
Bielorussia
Botswana
Brasile
Canada
Cina
Colombia
Cuba
Ecuador
Francia
Germania
India
Isole Vergini Britanniche
Italia
Giamaica
Giappone
Kenya
Messico
Nigeria
Paesi Bassi
Polonia
Qatar
Regno Unito
Rep. Ceca
Rep. Dominicana
Saint Kitts e Nevis
Stati Uniti
Trinidad e Tobago
Turks e Caicos
Venezuela
Calendario
[modifica | modifica wikitesto]Data | 22 | 23 | ||
---|---|---|---|---|
Evento | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
4×100 m | B F | |||
4×200 m | B F | |||
4×400 m | B | F | ||
4×800 m | F |
P | Batterie preliminari | B | Batterie | Q | Qualificazioni | SF | Semifinali | F | Finale |
Data | 22 | 23 | ||
---|---|---|---|---|
Evento | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
4×400 m | F |
Dettaglio Orario
[modifica | modifica wikitesto]Day 1 – Sabato 22 aprile | ||
---|---|---|
19:35 | 4 × 200 m Femminile | Batterie |
19:59 | Men's 4 × 100 m | Batterie |
20:31 | Women's 4 × 400 m | Batterie |
21:12 | 4 × 400 m Maschile | Batterie |
21:48 | Women's 4 × 800 m | Finale |
22:12 | 4 × 100 m Maschile | Finale B |
22:21 | 4 × 200 m Femminile | Finale |
22:36 | 4 × 100 m Maschile | Finale |
Day 2 – Sunday 23 April | ||
---|---|---|
19:35 | Men's 4 × 200 m | Heats |
20:00 | Women's 4 × 100 m | Heats |
20:22 | Men's 4 × 400 m | Final B |
20:35 | Women's 4 × 400 m | Final B |
20:47 | Men's 4 × 800 m | Final |
21:11 | Women's 4 × 400 m | Final |
21:29 | Men's 4 × 200 m | Final |
21:46 | Women's 4 × 100 m | Final B |
21:55 | Men's 4 × 400 m | Final |
22:13 | Women's 4 × 100 m | Final |
22:30 | Mixed 4 × 400 m | Final |
Medagliati
[modifica | modifica wikitesto]Uomini
[modifica | modifica wikitesto]Donne
[modifica | modifica wikitesto]Staffetta mista
[modifica | modifica wikitesto]Specialità | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione | ![]() |
Prestazione |
4×400 m (dettagli) |
![]() Steven Gardiner Shaunae Miller-Uibo Anthonique Strachan Michael Mathieu |
3'14"42 | ![]() Michael Berry Jaide Stepter Paul Dedewo Claudia Francis |
3'17"29 | ![]() Javere Bell Ristananna Tracey Natoya Goule Jamari Rose |
3'20"26 |
Medagliere
[modifica | modifica wikitesto]Posizione | Paese | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
5 | 2 | 1 | 8 |
2 | ![]() |
1 | 1 | 4 | 6 |
3 | ![]() |
1 | 1 | 0 | 2 |
4 | ![]() |
1 | 0 | 0 | 1 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | |
6 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
7 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
11 | ![]() |
0 | 0 | 2 | 2 |
12 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 9 | 9 | 9 | 27 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Athletes by event and Country (PDF), su iaaf.org, IAAF, 21 aprile 2017. URL consultato il 23 aprile 2017.
- ^ a b (EN) IAAF World Relays Bahamas 2017 - Team manual (PDF), su iaaf.org, IAAF, p. 19. URL consultato il 23 aprile 2017.
- ^ (EN) Athletes by country and event (PDF), su iaaf.org, IAAF. URL consultato il 1º maggio 2015.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q Atleti che hanno gareggiato unicamente in batteria ma hanno ugualmente ricevuto le medaglie.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sezione dedicata alla manifestazione sul sito della IAAF, su iaaf.org. URL consultato il 23 aprile 2017.